![]() |
Consiglio su fuoribordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Consiglio su fuoribordo (/showthread.php?tid=56161) Pagine: 1 2 |
Consiglio su fuoribordo - tiger86 - 04-04-2011 19:39 Chi mi sa consigliare un fuoribordo a 4 tempi, bastano 2HP, il più leggero possibile. In giro ci sono diversi modelli di 17 kg. Ce ne sono anche di più leggeri? Meglio a gambo lungo, ma eventualmente anche a gambo corto. Grazie Consiglio su fuoribordo - Scott - 04-04-2011 19:45 Citazione:Messaggio di tiger86 Il gambo lungo o corto del fuoribordo è stabilito dalla altezza del supporto del motore rispetto alla superficie. Non puoi mettere un gambo lungo laddove monta il gambo corto e viceversa. I fuoribordo 4T pesano molto di più dei 2T aparità di cavalli e spingono anche meno. Consiglio su fuoribordo - Gof - 04-04-2011 19:50 I 2 - 2,5 CV (tipo honda) 4 tempi pesano molto meno di 17 kg (circa 12kg) Sui 18 kg trovi il Mercury 3,5 HP 4tempi Consiglio su fuoribordo - Sebastian - 04-04-2011 20:14 Io ho un Honda da 2 Cv esatti (oggi fanno mi pare lo stesso modello 2.3) 4 tempi e pesa si e no 8 kg. Consiglio su fuoribordo - straorza - 04-04-2011 20:14 so di essere fuori tempo , ma cercati un due tempi usato e possibilmente con il libretto . se cerchi la leggerezza è qualla la via da percorrere Consiglio su fuoribordo - Scott - 04-04-2011 20:26 Citazione:straorza ha scritto: Yessssssss, I quote Consiglio su fuoribordo - shein - 04-04-2011 20:27 Citazione:Gof ha scritto: quoto, 4T leggero devi andare sull'honda 2.3, va molto bene, solo che essendo raffreddato ad aria magari non è indicatissimo se prevedi trasferimenti lunghi, ma se così fosse oltre al reffreddamento ad acqua consiglio 4hp (barca di 6 metri giusto?) Consiglio su fuoribordo - ppierluigi - 04-04-2011 20:27 honda 2.3 4t gambo lungo raffreddato ad aria per uscire e entrare basta e avanza pesa 12 kg e lo stivi orizzontale senza problemi, niente girante spurgo carburatore 'a vista' manutenzione minima, io l'ho montato con il supporto a slitta, lo tolgo con il supporto attaccato e rimane solo una piastrina 25x25 in alluminio ppierluigi Consiglio su fuoribordo - sarastro - 04-04-2011 20:51 Citazione:Scott ha scritto: ![]() saluti velici sarastro Consiglio su fuoribordo - lapo - 04-04-2011 20:54 il miglior fuoribordo? quello del vicino, soprattutto se lo prendi 'in prestito' senza dirgli niente!! Consiglio su fuoribordo - Nastro Azzurro - 04-04-2011 21:04 un motore elettrico no? Torqeedo travel 401 o 801 gambo lungo o corto il primo equivalente ad un motore da 1 hp il secondo 2hp autonomia con la batteria integrata nel motore da 2 a 10 mn con batterie ausiliarie (dipende dalla portata) peso 8 kg compresa la batteria integrata silenzioso non inquina l'acqua e l'aria con i gas di scarico Consiglio su fuoribordo - ppierluigi - 04-04-2011 21:08 mah.... non per fare polemica e aizzare discussioni sui detrattori o quelli a favore del fb 4t/2t ma se qualcuno chiede un consiglio su un 4t leggero, consigliare un 2t sembra quasi un ' lascia fare ... senti a me ...' ... insn't it? saluti (per farli velici dovrei garrire come una bandiera) ppierluigi Consiglio su fuoribordo - sarastro - 04-04-2011 21:20 Citazione:ppierluigi ha scritto: mah non sono sicuro di averti capito ![]() saluti velici (nonostante tutto) ![]() sarastro Consiglio su fuoribordo - ppierluigi - 04-04-2011 21:32 e che ci vuole mi spiego meglio ![]() dico che a domanda Citazione:Chi mi sa consigliare un fuoribordo a 4 tempi, bastano 2HP, il più leggero possibile. In giro ci sono diversi modelli di 17 kg. Ce ne sono anche di più leggeri? se qualcuno ha esperienza di 4t lo dice, chi tifa per i 2t aspetta il 3d adatto ![]() e non rispondevo particolarmente a te, e' che cercavo di immaginarmi un saluto velico ppierluigi Consiglio su fuoribordo - tiger86 - 04-04-2011 23:28 Ringrazio tutti per le risposte, ma francamente ppierluigi ha ragione, tante sono fuori tema. Il regolamento di stazza mi obbliga se uso un due tempi ad avere almeno 4HP questo comporta un cero peso. Allora forse risulta più conveniente andare su un 4tempi, in questo caso il regolamento mi impone almeno 2HP per cui va a finire che pesa meno del 2tempi 4HP, oltre ad essere più silenzioso, moderno ed ecologico. Tutto qui. Quindi ha ragione ppierluigi, a me servirebbe una risposta precisa alla mia domanda. Io i 4tempi 2.5HP oppure 3.5HP li ho visti pesare 17kg, ora mi consigliate l'Honda2.3 vado subito a verificare il peso. Grazie Consiglio su fuoribordo - tiger86 - 04-04-2011 23:36 Bene ho verificato 12.7kg Mi lascia perplesso il raffreddamento ad aria. I più esperti motoristi che dicono?... Consiglio su fuoribordo - magosebino - 04-04-2011 23:39 specifico : io ho lo yamaha/selva Goldfish 4 T 4 hp gambo lungo pesa 23 Kg a secco pesa più di un 2 t ma al minimo è una goduria dimenticavo , possiedo un johnson 2 t 2 hp ma è un trabiccolo senza invertitore o folle mi sembra pesi 9 Kg , ma ho paura di restare a piedi ogni momento Consiglio su fuoribordo - straorza - 04-04-2011 23:46 Citazione:ppierluigi ha scritto: giuro non capisco , ma dopotutto non sono più un velista ergo la logiga di ciclista comunista ed annessi e connessi mi sfugge . se uno ha una barca di 6 metri o meno e cerca un motore leggero è logico suggerire al posto di un pesante e morto 4 tempi un leggero e relativamente vivace 2 tempi . se poi uno vuole incancrenirsi con il 4 tempi fatti suoi Consiglio su fuoribordo - Gof - 04-04-2011 23:56 Citazione:tiger86 ha scritto: Non sono per niente esperto motorista, ma il raffreddamento ad aria mi sembra che abbia solo vantaggi (non credo che il sig. Honda sbagli il dimensionamento del raffreddamento di un motore, ne hanno venduti tanti e fra quelli che conosco nessuno ha avuto problemi) Consiglio su fuoribordo - mckewoy - 05-04-2011 00:03 se è solo per manovrare in regata senza dubbio quello che pesa meno al di là delle caratteristiche tecniche che sono tutte valide tra pro e contro. se è anche per qualche trasferimento con smotorata allora un 4T raffreddato ad acqua |