![]() |
1-2-both - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: 1-2-both (/showthread.php?tid=56379) |
1-2-both - barcapolacca - 09-04-2011 05:53 Su 1 e 2 ho le singole batterie su both entrambe su 0 stacca tutto. Ora il problema è come lo uso? In banchina attaccato a 220 tengo su... A motore ... A vela ... Che difficili ste barche grosse 1-2-both - mikael - 09-04-2011 07:02 Se carichi.,, entrambi... Se consumi.,,servizi... Se dormi....0 Ammenoche.....ripartitore.... Chiaro? ![]() 1-2-both - anonimone - 09-04-2011 07:43 Citazione:Messaggio di barcapolacca Se vuoi più o meno essere sicuro di riuscire ad accendere il motore la mattina puoi fare così: La sera quano arrivi in rada e spegni motore metti (per esempio) solo su 1 (in questo modo i servizi andranno solo con quella). La mattina (volendo) puoi anche provare ad accendere motore restando così, se sei stato parco nei consumi il motore si avvia e sei a posto, la lasci caricare bene e la sera successiva puoi anche invertire i servizi (lasciando cioè attaccata la 2 invece della 1). Se invece il motore non ce la fa ad andare in moto passi sulla 2 ma occhio attraverso l'OFF e non il BOTH. A questo punto il motore parte sicuro (almeno si spera :42 ![]() Ovvio che se poi spegni motore e vai a vela per diverse ore è la stessa procedura di la sera in rada. BV * C'e' però un però ![]() 1-2-both - gc-gianni - 09-04-2011 11:44 secondo me è meglio non fare commutazioni con il motore in moto 1-2-both - barcapolacca - 09-04-2011 17:23 Capito la sequenza. Ma perché sempre tramite lo 0 e perché non a motore in moto? 1-2-both - anonimone - 09-04-2011 21:14 Per quanto riguarda il passare dell'OFF. Immagina che la batteria 'servizi' durante la notte sia andata troppo giù e non abbia lo spunto per accendere il motore. Se passi da BOTH a motore spento le metti in parallelo e la corrente passa da quella carica a quella scarica, risultato rischi di non riuscire più ad accendere il motore (oltre a qualche altro rischio). E' la stessa cosa che fai quando provi ad accendere una macchina con la batteria scarica con i cavi. Sul non commutare a motore acceso in linea di massima sono d'accordo, ma non vedo come faresti a ricaricare la batteria scarica nel caso di prima. Di sicuro a motore acceso non passerei da OFF per non rischiarmi l'alternatore, ma vai a sapere come è fatto l'impianto ![]() In ogni modo gli 1-2-Both mi hanno sempre fatto schifo come soluzione ![]() BV 1-2-both - barcapolacca - 09-04-2011 22:43 Capito. No da both per differenza di carica, anche se mi verrebbe da pensare che il passaggio è rapido e quindi non dovrebbe far danni. No da off a motore acceso è questo sicuramente per non danneggiare l'alternatore. Con motore acceso però posso mettere il both per caricare entrambe le batterie e così anche quando sono attaccato a banchina o serve un ripartitore di carica? Per anonimone: perché non ti piace il sistema? 1-2-both - mauro-37 - 10-04-2011 00:01 Mai passato da both, ho deciso di dedicare una delle due batt sempre e solo al motore. Nel mio caso a motore acceso passare un attimo per off non succede nulla , pertanto se ho batt servizi scarica è si prevede smotorata, avvio con batt motore e poi passo il comm su quella servizi. Semplice no? Non usare mai la batt motore per i servizi, rischi di non riavviare il motore la mattina seguente. Preferisco tenerle distinte anche per la carica. BV 1-2-both - colibrì - 10-04-2011 00:29 Mikael ha scritto: Citazione: Ammenoche.....ripartitore.... Straquoto.... oggi ce ne sono anche a bassa caduta di tensione e addirittura del tipo 'attivo'. 1-2-both - stout - 11-04-2011 16:06 Io faccio così: In banchina carico sempre solo servizi (su 1), a motore carico solo la motore ( su 2), solo nel caso penso di avere la servizi scarica e ho da fare una smotorata lunga metto su 1 (passando per both) e carico la servizi per un tempo x. Quando spengo il motore fuori dal porto e passo da motore a servizi passo per off. L'unico dubbio che ho è se spegnere strumenti-vhf-pilota prima di fare il cambio batteria o posso lasciarli accesi. 1-2-both - cicciopettola - 11-04-2011 17:17 io lo uso 'basic'... - arrivo in barca in banchina e sto su both, eventualm ricarico entrambi i banchi con la 220v - parto a motore sempre su both - navigo a motore sempre su both e ricarico tutto - navigo a vela: do un occhio allo strumento di misura e se non ho (nè prevedo) consumi extra tengo su both, altrimenti passo su 1 isolando la batteria motore per preservarla - notte in rada: sto su 1, così preservo la batteria motore e non mi sveglio smoccolando madonnine... ![]() 1-2-both - cicciopettola - 11-04-2011 17:19 nb. -a motore acceso MAI passare da off, sennò sminchi il diodo regolatore di carica dell'alternatore -a motore spento, diciamo cioè navigando a vela o in banchina, per passare da Both a 1, non passare da off se non vuoi bloccare le utenze in funzione 1-2-both - fillis - 12-04-2011 01:22 nel mio caso se sono a motore e metto su both, mi caricano ambe due le batterie, e di conseguenza su 1 carico quella dedicata ai servizi e su 2 quella dedicata al motore. La differenza da quello che ho letto è che nella mia barca con carica batterie Quick SBC 250 ADV, il cantiere ha predisposto l'uscita 1 per i servizi poichè fornisce più energia in fase di carica, la 2 per motore e la posizione 3 attualmente libera e comunque il carica batterie è collegato direttamente (previo idoneo interrutore sul quadro strumenti) alla batteria 1 ed alla batteria 2. Quindi queste si ricaricano indipendentemente dalla posizione del deviatore 1-2-both, la ricarica selezionando le batterie con 1-2-both io la eseguo esclusivamente a motore e non alla banchina. ciao e bv 1-2-both - mckewoy - 13-04-2011 01:17 io evito 1 2 both. faccio così generatore 6A > batteria motore 62Ah acido libero > motorino avviamento. quando lascio la barca stacco tutti e due i morsetti. due galletti caricabatteria tre stadi 20A > batteria servizi 100Ah AGM > prese servizi. quando lascio la barca stacco tutti e due i morsetti. due galletti. quando torno in barca attacco tutti e quattro i morsetti. 1-2-both - matteo - 13-04-2011 17:53 Vero tutto quello che dice Vince. Però ci vuole solo un minimo di attenzione per cavarsela bene anche col 1-2-both. I moderni tra l'altro sono fatti in modo che puoi selezionare anche a motore in moto. 1-2-both - senzadimora - 13-04-2011 18:43 la cosa che secondo me non va bene,e' mettere si both quando una delle sue batterie e' scarica,e l'altra carica, c'e' un travaso di corrente esagerato. io mi sono organizzato cosi': una batteria da 100 ah su 1 due batterie da 100 ah in parallelo sul selettore 2 posso utilizzare i due pacchi batteria sia per motore che servizi (batterie normalissime ad acido) in crociera uso sempre il pacco batterie da 200 ah per motore e servizi,oltretutto viene ricaricato dai panelli solari. in caso di smotorate dopo un po' passo a caricare la batteria n1 in banchina in genere un week end n1 e uno n2 ho sostituito le batterie la settimana scorsa,erano del 2006,anche se il pacco da 200 ah non sembrava avere problemi, mentre quella singola non riusciva a mettere in moto il motore. pero' come dicevo, le uso sempre e soltanto separatamente, mai su both naturalmente il sistema funziona anche con le classiche due batterie, ma si rovinano molto piu' velocemente 1-2-both - senzadimora - 13-04-2011 18:48 alternativa che volevo utilizzare senza modificare l'impianto (ma avevo tranquillamente posto per la terza batteria) staccabatterie sempre su both, e uno starter per far ripartire il motore in caso di emergenza |