I Forum di Amici della Vela
Costruire cavo Garmin o affini - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Costruire cavo Garmin o affini (/showthread.php?tid=56470)

Pagine: 1 2


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 12-04-2011 03:16

Dunque dunque...

Avevo questo Garmin GPS 12 e volevo interfacciarlo al PC:

Ecco il GPS per iniziare:

[hide][Immagine: 201141120541_gps front.JPG][/hide]

...mentre questo è il retro sul quale è posto il connettore.

[hide][Immagine: 201141120635_gps.JPG][/hide]

In questo modello ci sono 4 PIN, in altri potrebbero essercene di più, l'importante è sapere ogni PIN a cosa corrisponde. Il manuale d'istruzioni dovrebbe riportare questi dati.

Nel mio caso i PIN sono: TX, RX, Massa, Positivo (dove TX sta per trassimissione ed RX per ricezione, il positivo è il classico + mentre la massa è il classico - ed in questo caso comune ai dati, infatti RX e TX senza una massa di riferimento...)
PARTICOLARE ATTENZIONE alle tensioni d'alimentazione riportate sul manuale. Infatti il mio accetta una tensione dai 5 agli 8 Volt, motivo per cui ho deciso di prelevare i 5 Volt dalla presa USB.
Per chi si trovasse con un GPS alimentabile dai 10Volt ai 40Volt al posto della presa USB andrebbe benissimo il classico accendisigari.
N.B. Il cavo USB nel mio caso è solo per l'alimentazione non per i dati!!

Questo comunque è il cavo finito:

[hide][Immagine: 2011411201421_cavo_finito.JPG][/hide]

...e qui un dettaglio del connettore:

[hide][Immagine: 2011411201511_connettore.JPG][/hide]

Da questo invece ho ricavato quelli che io chiamo i porta PIN anche se senz'altro avranno un nome diverso...

[hide][Immagine: 2011411201953_Porta pin.JPG][/hide]

... e probabilmente li venderanno anche sciolti. Io comunque avevo questi ed avevo intenzione di fare concorrenza ai liguri Big Grin, infatti tutto quello che ho usato, gps a parte, è stato di recupero.

- Cavetto con DB9 femmina con cavo già intestato (batterlo con un tester per conoscere colore cavo-PIN. Servono i pin 2-3-5 che sono TX-RX-Massa.
- cavetto con spina USB (In questo caso infilarlo nella presa usb del pc e trovare massa e +5v) oppure se il GPS va alimentato a 12V e si ua il solito accendisigari il centrale è sempre il +12V. L'esterno la massa.

Nulla vieta di prendersi a parte connettori e cavi e farselo ex novo. Io ho usato cavi già intestati perchè già li possedevo.

Costruzione: ho preso i 'porta pin' e li ho infilati nei pin sul retro del GPS e ci ho saldato in quest'ordine i fili:

[hide][Immagine: 2011412112949_COLLEGAMENTI.JPG][/hide]

Non ho messo appositamente il numero dei PIN del GPS in quanto potrebbero cambiare da modello a modello (fare sempre riferimento al proprio manuale). Chi ha dubbi su questo penso sia il caso che lasci stare la costruzione e se ne compri uno... è un attimo far danni e ritrovarsi con un cavo, ma senza GPS 42Big Grin

Dunque. Ora arriva il bello.
Prendere il GPS e cospargerlo di vaselina, sul retro vicino al connettore e nel connettore, ed assicurarsi di averla cosparsa bene ovunque. Non ne serve molta, semplicemente dev'essere unto in modo da facilitare il distacco della colla a caldo.
Purtroppo non ho foto della fase di costruzione del connettore... non ci ho pensato Smile.
Fatto questo mettere i porta pin precedentemente saldati come schema precedente ed iniziare a colare all'interno la colla a caldo (avete presente quelle stecche di colla e quella pistoletta?).
Per evitare che la colla vada in giro sarebbe utile creare dei bordi artificiali con del cartone e del nastro in modo da contenere la colla calda.
Io non l'ho fatto, ma secondo me un giretto nel frigo per qualche minuto al GPS non farebbe male, nel senso che aiuterebbe la colla a solidificare in fretta ed eviterebbe temperature eccessive al GPS.
Io non l'ho fatto ed è andato ugualmente tutto bene, dovessi rifarlo però...

Dimenticavo. Tra filo e filo ci ho messo dei tubicini per isolarli tra loro, anche se di fatto una volta colato il tutto i fili diventano automaticamente isolati (a patto che non si toccassero già in precedenza.... ovvio).

Ok. Una volta che si solidifica aiutarsi con un paio di leve ai lati (tipo due bancomat). Devo dire che il momento è stato emozionante per tre motivi: non sapevo se si sarebbe mai staccato Big Grin, non sapevo se il GPS avesse subito dei danni, non sapevo se il tutto avesse funzionato a modino. Beh... è filato tutto lisco!!

I connettore inizialmente sarà un po' sformato, lì sta a voi poi con un taglierino sagomarlo e, scaldandolo un po' con l'accendino, arrotondarlo per bene.

Questo è tutto. Risparmiati i soldini per il cavo originale... gran soddisfazione.

A vostro rischio e pericolo ovviamente.

Nota: la pistola per la colla che ho usato io me l'ha prestata un amico ed è semi professionale, nel senso che la colla la liquefà molto bene. Non l'avessi avuta probabilmente avrei scaldato una stecca a bagnomaria fino ad ottenere la colla bella liquida.

Nota 2: per far vedere il GPS ad un PC c'è da impostare nel menù setup/interfaccia i dati come NMEA e la velocità a 4800 (o comunque uguale a quella impostata sul programma di navigazione).

Nota 3: Ci sono alcuni programmi freeware per poter gestire waypoint, rotte e configurazione gps e spostarli da gps a pc e viceversa. In questo caso l'impostazione del GPS non dovrà essere NMEA ma GARMIN (Abbreviato GRMN) ed impostato come HOST.

Nota 4: invertire i PIN 2 e 3, ovvero TX ed RX non crea danni. Consiglio di provare il cavo prima di colare. Una prova veloce la si fa con Hperterminal settandolo su com1, 4800, 8-1-N.

Alegar


Costruire cavo Garmin o affini - matteo1783 - 12-04-2011 03:47

Complimenti Edo!


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 12-04-2011 09:02

Citazione:matteo1783 ha scritto:
Complimenti Edo!
Capirai Matteo. Solo per gente che si accontenta Big Grin
Ciao caro


Costruire cavo Garmin o affini - ppierluigi - 12-04-2011 14:57

edolo ho fatto di peggio Smile quello e' stato il mio primo gps che
usavo per escursionismo, a pasqua quando torno dovrei ancora avere
una gomma-tappo di ricambio e forse un connettore , li vende ancora
pfranc a pochi euro, se li trovo poi ti contatto e te li mando ;-)
il mio primo furono 4 pin da elettronica infilati e poi la plastilina
di mio nipote tipo fimo, profumava ma era un ottimo connettore.
http://www.pfranc.com/
http://pfranc.com/cgi-bin/list?pid=sell



ppierluigi


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 12-04-2011 17:28

Si li avevo visti quelli di pfranc, sembrano anche ben fatti.
Ma che vuoi dirmi? Che ho fatto un lavoro inutile?? Big GrinBig GrinBig Grin
Ciao


Costruire cavo Garmin o affini - ppierluigi - 12-04-2011 17:58

no no Smile il mio e' andato avanti per anni pero'
dopo la soddisfazione di averlo fatto, anche
l'occhio vuole la sua parte io avevo fatto
una scatolina con le uscite coassiali per
dati e alimentazione cosi' mi attaccavo un
po' dove capitava, la cosa buona del 12, io
ho avuto pure il modello xl e' che quest'ultimo
accetta range di alimentazioni varie, il 12 solo
5-8 con un lm7805 ti attacchi un po' dappertutto
[hide][Immagine: 2011412115536_7805-w-caps-schem.jpg][/hide]
ed e' sempre un buon modo per passare un paio di ore
poi quel modello mi piaceva perche' aveva il pan oltre
che lo zoom cosa che neanche i moderni etrex hanno...


ppierluigi


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 12-04-2011 18:10

Ci avevo pensato di mettere un LM7805, ma poi, visto che comunque lo userei collegato al pc, lo attacco direttamente alla USB e morta lì. Comunque l'idea è valida.
Io stavo per friggerlo il mio perchè per errore mi ero scaricato il manuale dell'XL che come dici tu prevede un'altra alimentazione. Per fortuna che me ne sono accorto in tempo.
Ah... alcuni garmin si possono alimentare fino a 40V, però da quache parte mi è parso di leggere che fosse un errore del manuale, di fatto il limite era 32.
A parte che sulle nostre barche abbiamo o il 12 o il 24, quindi...
CIao. Grazie
P.S. Capiti mai al birrificio Lambrate? Se ti andasse una buona birra.
Ciao


Costruire cavo Garmin o affini - ppierluigi - 12-04-2011 18:33

vista la primavera mi aggiro a bordo della mia fida 'frau blucher' anziana
ma valida bmw k75 che porto a volte a abbeverarsi da quelle parti (lei beve 'ghisa')
ergo una sera una birra e due chiacchiere si fanno volentieri, poi io vivo a
villasanta ergo anche monza e' a due passi (e in quel caso bicicletta) ;-)
poi ci sentiamo in pvt

ppierluigi


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 12-04-2011 18:34

Andata!! Wink


Costruire cavo Garmin o affini - magosebino - 12-04-2011 23:46

e se qualcuno facesse una fumata sospetta .. Big Grin gli ritiro l'aggeggio

ho ancora un garmin 72 da con il display da sostituire


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 13-04-2011 01:03

Citazione:magosebino ha scritto:
e se qualcuno facesse una fumata sospetta .. Big Grin gli ritiro l'aggeggio
Parliamo di cavetti non di cannette Big Grin
Ciao


Costruire cavo Garmin o affini - Markolone - 13-04-2011 02:31

Il mio pc non ha la porta seriale. Posso interfacciarlo con una porta USB?


Costruire cavo Garmin o affini - magosebino - 13-04-2011 03:08

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:magosebino ha scritto:
e se qualcuno facesse una fumata sospetta .. Big Grin gli ritiro l'aggeggio
Parliamo di cavetti non di cannette Big Grin
Ciao
ha ha ha non ci avevo pensato


Costruire cavo Garmin o affini - Giorgio - 13-04-2011 06:53

Ue' fumate pesante ehBig GrinBig GrinBig Grin:Dprima o poi arrivo con i pacco omaggio eh edo...prometto....solo che Monza adesso e' un tal casinoBig Grin


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 13-04-2011 07:02

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ue' fumate pesante ehBig GrinBig GrinBig Grin:Dprima o poi arrivo con i pacco omaggio eh edo...prometto....solo che Monza adesso e' un tal casinoBig Grin
Non c'è problema Giorgio. Quando vuoi e non ho alcuna fretta. Grazie comunque. Smile

@markolone cerca su google adattatore usb seriale 9 pin, lo trovi sui 5 6 euri in rete. ciao


Costruire cavo Garmin o affini - Markolone - 14-04-2011 03:00

Grazie Edolo, ho fatto un giro e ci sono ampie scelte a pochi euro.

A questo punto mi sorge spontanea una domanda: vista la semplicità dell'interfacccia USB:

Piedino Segnale

1 VCC
2 Dati -
3 Dati +
4 Messa a terra


perchè non hai usato direttamente la porta USB anche per il segnale visto che dalla stessa ottieni l'alimentazione?

forse perchè i livelli di segnale non sono compatibili? ma in questo caso i cavi adattatori dovrebbero contenere elementi attivi.


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 14-04-2011 18:59

Citazione:Markolone ha scritto:
Grazie Edolo, ho fatto un giro e ci sono ampie scelte a pochi euro.

A questo punto mi sorge spontanea una domanda: vista la semplicità dell'interfacccia USB:

Piedino Segnale

1 VCC
2 Dati -
3 Dati +
4 Messa a terra


perchè non hai usato direttamente la porta USB anche per il segnale visto che dalla stessa ottieni l'alimentazione?

forse perchè i livelli di segnale non sono compatibili? ma in questo caso i cavi adattatori dovrebbero contenere elementi attivi.
Ti sei già risposto da solo e ti ho risposto già prima. Ci va l'adattatore se non hai una seriale.
Poi nulla vieta di integrarselo all'interno del cavo, di fatto però dev'esserci.
Volgarmente: l'USB parla francese, la COM parla inglese, l'adattatore è il traduttore. L'USB e la COM non conoscono il fantastico mondo dei gesti Smile

Aggiungo... altrimenti l'avrei fatto no?

Ciao


Costruire cavo Garmin o affini - Andel - 16-04-2011 04:13

Per Edolo
avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto comprando su internet il connettore per Garmin 12/48 con ingresso USB a 27 ero compreso il trasporto in Belgio, completo di driver di installazione- devo andare in barca per collaudare l'interfaccia con la cartografia OpenCPN- (comunque bel lavoro, il tuo)-


Costruire cavo Garmin o affini - Edolo - 18-04-2011 16:54

Citazione:Andel ha scritto:
Per Edolo
avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto comprando su internet il connettore per Garmin 12/48 con ingresso USB a 27 ero compreso il trasporto in Belgio, completo di driver di installazione- devo andare in barca per collaudare l'interfaccia con la cartografia OpenCPN- (comunque bel lavoro, il tuo)-
Il punto è quello. Io non volevo comprarlo Big Grin42


Costruire cavo Garmin o affini - maurizio.bergozza - 18-04-2011 18:31

Per Edolo:

forse il problema del connettore è risolvibile con adattamento minimo di un connettore audio di facile reperibilità - la presa femmina DIN 45327 a 5 poli in configurazione a X.

Da verificare, ma mi sembra che ci siamo (dovrebbe essere sufficiente eliminare la guaina esterna e ripassare il foro centrale.

Che dici, si prova?



[hide][Immagine: 2011418123457_din.jpeg][/hide]


la versione E per la precisione