![]() |
proteggere fiocco in membrana dagli UV - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: proteggere fiocco in membrana dagli UV (/showthread.php?tid=56598) |
proteggere fiocco in membrana dagli UV - contest - 15-04-2011 00:21 Barchetta da crociera veloce di due anni con fiocco rullabile Elvstrom in membrana Mylar con fili in poliestere, non ha taffetà, ne banda UV. E' la prima volta che ho a che fare con una membrana e non so come gestirla al meglio. Mentre la randa se ne sta ben protetta nel lazy bag il bel fiocchetto a cuocersi rullato al sole mi spezza il cuore ![]() Secondo voi per proteggerla dagli UV si puo' aggiungere banda UV? adesiva o va cucita da velaio? Domanda più fondamentale ha senso? Disarmarlo ed armarlo ogni volta ho l'impressione porti a più spiegazzamenti e stress vari (di vela ed equipaggio) deleteri per la membrana con rischio delaminazione più grande che lasciarlo rullato. Il coprifiocco può essere un'alternativa o come temo è ancora più deleterio sulla membrana rullata che sul dacron (il porto è ventoso)? Al solito grazie bv proteggere fiocco in membrana dagli UV - zankipal - 15-04-2011 00:37 adesiva e cucita dal velaio, perchè non dovrebbe avere senso, se il fiocco merita. proteggere fiocco in membrana dagli UV - Powerspi - 15-04-2011 01:21 Per una vela a membrana preferirei usare un coprigenoa. ciao proteggere fiocco in membrana dagli UV - albert - 15-04-2011 04:45 Citazione:zankipal ha scritto: Idem.... Ma e' la barchetta che ha due anni, oppure anche il fiocco da due anni si becca i raggi uv?? Nel secondo caso un passaggio di controllo in veleria sarebbe raccomandabile comunque. proteggere fiocco in membrana dagli UV - contest - 15-04-2011 07:04 Citazione:albert ha scritto: Sia barca che fiocco hanno due anni ma nella cattiva stagione il fiocco non era montato ed ad occhio di profano sta bene. I miei dubbi sorgevano perché nessuna delle membrane (poche) che ho visto in giro aveva fascia anti UV e pensavo impattasse sulle prestazioni o forse non si potesse attaccare, ma confortato dal parere dei maitres à penser del forum porterò il fiocco dal velaio (è in olanda purtroppo..) e vediamo che preventivo mi fa. grazie dei consigli, posterò foto del risultato proteggere fiocco in membrana dagli UV - albert - 15-04-2011 15:35 Citazione:contest ha scritto: ...proprio dietro l'angolo.... ![]() I motivi per cui sulle vele avvolgibili da crociera a volte non si mettono i taffettà e le bande uv, sono sostanzialmente due: il primo che l'armatore preferisce distruggere la vela piuttosto che andare in giro con questi dispositivi appiccicati, magari ripromettendosi di metterla e toglierla ogni fine settimana ![]() Ciao proteggere fiocco in membrana dagli UV - zankipal - 15-04-2011 22:49 un esempio: [hide] proteggere fiocco in membrana dagli UV - max440 - 16-04-2011 04:44 Una bella manica coprigenoa? proteggere fiocco in membrana dagli UV - einstein - 16-04-2011 17:50 Citazione:max440 ha scritto: A parte la rompitura.... del sù e giù, se sei in zona poco ventosa potrebbe essere un'alternativa, se invece non è così e ti capitano sovente dei groppi, oltre alla rumorosità per chi vorrebbe dormire (anche i vicini ![]() ![]() ciao proteggere fiocco in membrana dagli UV - contest - 16-04-2011 22:48 Citazione:einstein ha scritto: Rompitura per rompitura tra manica coprigenoa ed ammainare il fiocco che è piccolo (18m2)credo sia più facile ed economico ammainare il fiocco e metterlo in cabina ogni domenica sera. Il mio dubbio è se tirare su e giù e piegare la mebrana gli faccia più o meno male che lasciarla rullata (con o senza fascia UV). Da ignorante direi che in ordine decrescente di bontà per la vela (trascuriamo il fattore ccomodità visto che che la rompitura dell'equipaggio è più che compensata dall non rompitura del portafoglio dell'armatrice) le opzioni siano: 1) lasciare vala rullata con fascia UV. 2)non fare fascia ed ammainare e riporre in cabina ogni fine settimaana 3)laciare rullata senza anti UV a cuocersi al pallido sole olandese fino al we successivo. sbaglio? proteggere fiocco in membrana dagli UV - Alberto Borgognini - 16-04-2011 22:54 Concordo con Max e gli altri che suggeriscono una bella Calza Copri-genoa. se si è in due è molto sempice alzarla.Io ,spesso sono solo, mi porto la drizza dello spi a prua lego uno stroppo alla cerniera e al pulpito e con una mano aggiusto la calza con l'altra tiro la drizza,con l'altra ancora.... bisogna aggiustarsi. Comuncque è la migliore protezione ciao.. proteggere fiocco in membrana dagli UV - max440 - 17-04-2011 01:39 2/3 minuti per tirarla su, 2/3 minuti per tirarla giù e giuro, seguendo i cosigli raccolti sul forum,aggiungendo delle cimette incrociate ca. ogni 70 cm, non sventola nulla anche con 30 nodi di vento, sono andato all'ormeggio a verificare e non c'è nessun problema. Con questo metodo, oltre ad avere una vela più pulita senza fascia anti UV, conto di evitare la rottura della riparazione della balumina ogni 3 anni max. Dimenticavo, il genoa è di ca. 50m2. |