I Forum di Amici della Vela
Invasatura first 235 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Invasatura first 235 (/showthread.php?tid=56988)



Invasatura first 235 - fabdimo - 25-04-2011 23:07

Salve a tutti,
Se tutto andrà come spero a settembre dovrei riuscire a diventare armatore di un first 235. Dovro' fare alcuni lavori di sistemazione della barca pertanto lascerò la barca in rimessaggio a terra per otto mesi. Purtroppo il migliore cantiere come prezzo che ho trovato in zona Chioggia non può mettermi a disposizione un invasatura.

C' e qualcuno che puo' darmi un po' di indicazioni, o meglio un progettino, per far realizzare in un officina un invasatura smontabile per la mia barca? Dopo la sistemazione invernale vorrei portare la barca in Friuli via mare e vorrei trasportarmi l'invasatura in auto.

Grazie a tutti per l' aiuto

Fabrizio

P.s. Se qualcuno ha un suggerimento su un cantiere/rimessaggio in zona Chioggia può darmi un consiglio?


Invasatura first 235 - Butler - 25-04-2011 23:11

Puoi leggere qua http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55968


Invasatura first 235 - fabdimo - 26-04-2011 03:29

Questo mi sembra di semplice realizzazione:

[hide][Immagine: 201066165552_invaso2.jpg][/hide]

Come devo regolarmi per decidere i punti di appoggio dello scafo?

E secondo voi quanto devono essere larghe le barre trasversali (il baglio max della barca e' di 2,5 mt)?

Saluti

Fabrizio


Invasatura first 235 - Butler - 28-04-2011 21:57

Visto che l'ho fatto io ti rispondo subito, largo circa m 2,8 ma oggi lo farei max 2,5. Il costo del materiale, se lo fai tu è meno di 150 euro. Per dove farla poggiare devi battere sulla carena e capire dove è piena, poi ti segni i riferimenti per farli coincidere con i supporti.


Invasatura first 235 - fabdimo - 29-04-2011 13:39

Grazie delle info, mi metto subito a lavoro !