prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat (/showthread.php?tid=57036) |
prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - sgiulio - 26-04-2011 21:51 Ciao a tutti, ho tentato di mettermi in contatto telefonicamente con il Rivenditore del prodotto Coppercoat della AMC, di nome Robel Marine di Fiumicino ma inutilmente. Gradivo sapere: 1) Il Titolare risponde al telefono oppure sono via e-mail; 2) chi può darmi il nuovo nuvero telefonico aggiornato? 3) tra gli Amici del Forum, chi già conosceil Titolare, sa dirmi se funziona bene la richiesta di merce 'Coppercoat'? 4) C'è d'aspettare molto per ricevere la merce ? Circa il prodotto, ne ero assai incuriosito, ma tutto finiva li. Fino a quando, ieri, sono stato avvicinato da un Armatore, operaio della domenica, che vedendomi grattare la mia barca, mi ha spiegato come lui ha fatto con la Coppercoat. Era soddisfatto ma essendo trascorsi 7 anni dalla sua prima applicazione alcune cosette non ricordava bene. Domanda: 1) alla scadenza naturale del prodotto come esso di toglie dallo scafo ? (E' duro, è facile altro) 2)bastano tre mani di vernice ? 3) E' sufficiente togliere il vecchio fondo, levigare con carta grana cento il gelcoat ? 4)manutenzione annuale? 5) c'è forse qualche Amico, zona di roma che magarri potrebbe acquistare per me il prodotto? [accordi in privato] Grazie. Cordialmente. Giulio prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - paolaninolife - 27-04-2011 00:11 Ciao Giulio. l'ing.Roberto Beltrami non e' un fulmine di guerra nel rispondere al telefono,ma poi quando lo becchi e' molto disponibile a dare tutte le informazioni. Io devo fare il lavoro a fine stagione ed ho gia' preso il materiale a Fiumicino. Ti allego la documentazione che ho. eventualmente se mi dai un indirizzo e-mail ti mando in privato il numero del cellulare dell'ing BV Nino Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]COPPERCOAT.PDF 10,64 KB prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - silentisland - 27-04-2011 00:39 Scusate se mi intrometto...ma ho anch'io lo stesso problema...sul sito della Rebel, i numeri sono disabilitati...x cambio operatore...quindi se si devono contattare come si fa?...hanno chiuso? prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - Maro - 27-04-2011 00:42 Io me lo sono andato a prendere a Lubiana, se vi mettete daccordo fate a metà della benzina e in mezza giornata ce l'avete in mano. prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - zoltec - 27-04-2011 01:59 per me non e' stato affatto difficile. Ho chiesto il numero della BetaSail di fiumicino al 892424 (ma anche su internet lo si trova), ho chiamato e dopo qualche squillo ha risposto Beltrami. Mi ha spiegato che non sempre e' in negozio e quindi, nel caso squilli a vuoto, riprovare in un altro momento. Gentilissimo e competente, ho prenotato il coppercoat e sono andato dopo una settimana a ritirarlo pagando 90 euro a confezione come da convenzione AdV. E questo e' quanto. prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - silentisland - 28-04-2011 00:37 Confermo...telefonato oggi..gentilissimo e molto disponibile. prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - pieros - 28-04-2011 01:40 Se non lo trovate alla Robelmarine (stà cambiando gestore telefonico) provate qui : http://www.betasail.com tel 06 65025313 fax 06 6520040 Robel Marine tel 06 65035237 via Castagnevizza 123 00054 Fiumicino Roma prodotto Coppercoat e Rivenditore Coppercoat - sgiulio - 28-04-2011 22:25 All'amico paolaninolife, grazie! Ho avuto fortuna; dopo l'inserimento del mio Topic sono riuscito a parlare col l'ing. Beltrami. Le Info su come stendere la CC., che m'hai inviato, scusami, ma mi hanno ancor più fatto confusione perciò riformulo. Invece vorrei insistere e ricevere Info da chi ha già dato , anche anni addietro il CC.: 1) la formula per calcolare la superficie bagnata di carena [ (B +D) X Lwl X 0,5], include forse (?)anche chiglia/Pinna ed ogiva ? 2)sulle parti metalliche (vedi sopra) che trattamento devo fare/dare prima di stendere il CC. ? 3) e sulla Linea di galleggiamento come faccio ?, nel senso: do la CC. anche qualche cm. sopra ? 4) come saprò che la CC. ha terminato il suo ciclo ? 5)E' forse duro togliere la vecchia CC. da scafo e parti metalliche ? 6) perchè dovrei togliere il vecchio Primer dallo scafo ? Confido in risposte puntuali e di senso pratico. Vi ringrazio per la vostra pazienza. Cordialmente. Giulio |