![]() |
corrosione elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: corrosione elica (/showthread.php?tid=57510) |
corrosione elica - elan 333 - 09-05-2011 01:25 [hide] ![]() cosa ne dite ? se ricordo bene l'anodo l'ho cambiato 1 anno fà. Devo cambiare l'elica ? (7 anni) Altre domande: la parte a pruavia dell'elica (quella che guarda verso l'anodo ma non è a contatto) deve essere trattata con antivegetativa mentre la parte a poppavia del piede motore (quella a contatto con l'anodo) deve essere solo verniciata (come il resto del piede) e non data l'antivegetativa ? Non so se sono riuscito a spiegarmi Grazie mille corrosione elica - magicvela - 09-05-2011 02:15 Sugli anodi sacrificali non va data l'antivegetativa altrimenti non funzionano. Anche il contatto con il suo alloggiamento deve essere pulito così da favorirne il funzionamento. corrosione elica - elan 333 - 09-05-2011 02:25 Citazione:Messaggio di elan 333 forse non mi sono spiegato bene; 1) problema dei due buchi sull'elica 2) la superficie del piede motore (parte a dx della foto) su cui si appoggia l'anodo deve essere solo verniciata, senza antivegetativa ? 3) la parte a pruavia dell'elica invece, non essendo a contatto con l'anodo deve avere l'antivegetativa ? corrosione elica - Sloopy Joe - 09-05-2011 04:46 Guarda che l'anodo ad anello che sta nel piede non serve all'elica ma al saildrive; infatti non stanno a contatto... quello per l'elica sta nell'elica, a coprire l'asse e deve essere bene a contatto, senza vernici a altro che possa impedire il contatto tra i metalli; questo vale anche per qualunque altro anodo. corrosione elica - elan 333 - 09-05-2011 05:34 Sloppy, scusa ma non ho capito; dov'è l'anodo per l'elica ? inoltre l'asse quindi non deve essere verniciato, cioè deve essere metallo puro ? ma dalla Volvo mi sembra sia uscito verniciato (vedo delle parti nere) corrosione elica - Sloopy Joe - 09-05-2011 19:07 E' quello a forma di mezza sfera o a volte di cono che si avvita in corrispondenza del perno di serraggio dell'elica; naturalmente confermo che il tutto dev'essere bel pulito, il contatto avviene metallo con metallo... comunque, non si capisce bene dalla foto lo zinco nell'elica se c'è e se è verniciato... perché non ne fai una frontale? così capiamo meglio Citazione:elan 333 ha scritto: corrosione elica - elan 333 - 10-05-2011 01:45 Grazie Sloopy. Purtroppo sino a venerdì la barca non la rivedo. Quel cono che si intravede a sx dell'elica è sempre stato verniciato con antivegetativa; non sarà mica l'anodo ? Sul manuale del motore nisba, si parla solo di eliche a pale abattibili ... corrosione elica - elan 333 - 10-05-2011 01:55 [hide] a sx dell'elica c'è qualcosa del genere; il cono non sarà mica l'anodo ? corrosione elica - magicvela - 10-05-2011 02:51 Si, normalmente il numero 3 del disegno é l'anodo dell'elica. Non deve essere verniciato come detto prima. corrosione elica - bludiprua - 10-05-2011 03:57 Citazione:elan 333 ha scritto: Con riferimento al disegno allegato, il cono non è assolutamente un anodo ma un cono di serraggio in alluminio, infatti ha pure un foro in cui inserire un perno per serrare l'elica. L'elica è elettricamente isolata dal perno da un parastrappi in gomma e dal cono da una 'rondellona' (5 in figura) in materiale plastico e quindi non è previsto alcun anodo. A questo punto, sul come si sia corrosa non so e non dovrebbe proprio farlo...la rondellona in plastica c'è? Saluti corrosione elica - Sloopy Joe - 10-05-2011 05:08 Comunque nella mia l'anodo c'è ed è applicato come il cono in figura; in pratica dopo averla serrata con il suo perno, si applica con tre viti una piastra in bronzo al mozzo dell'elica e con un ulteriore perno si fissa l'anodo alla piastra... tutti gli elementi devono essere bel puliti e bene a contatto; quando ho tirato su la barca questo anodo era quasi completamente consumato, quello ad anello sul saildrive altrettanto corrosione elica - elan 333 - 10-05-2011 12:31 grazie a tutti; a questo punto smonto il cono e cerco di capire meglio (chiedendo anche alla Volvo) Grazie ancora corrosione elica - kermit - 10-05-2011 13:35 guarda che l'SD Volvo normalmente è isolato elettricamente e non dovrebbe avere zinco sull'elica poi non lo so i Volvo come motori non mi entusiasmano |