I Forum di Amici della Vela
come si libera l'asse del timone ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: come si libera l'asse del timone ? (/showthread.php?tid=57512)



come si libera l'asse del timone ? - Le Grand Bleu - 09-05-2011 02:06

Continuano i lavori di 'sezionamento' di SAO in cerca di soluzioni a tutti i tanti, tantissimi problemi da risolvere. Dopo aver lasciato due mesi la barca senza antivegetativa, dall'attaccatura dello skeg allo scafo è cominciata a colare della rugine, di conseguenza, considerando la riparazione recentemente scoperta ed il fatto che lo skeg si muove leggermente ed entra acqua in barca dalla losca quando piove, è il caso di smontare il tutto e controllare.

[hide][Immagine: 201158195547_1.JPG][/hide]

Nella parte bassa il sistema di tenuta del timone è affidato ad una piastra avvitata allo skeg (stranamente in legno),

[hide][Immagine: 20115819561_2.JPG][/hide]

ma il problema si trova nel blocco dell'asse in coperta perchè non presenta alcun sistema per poterlo sbloccare a parte un perno con dado che però, una volta tolto non ha modificato la situazione.

[hide][Immagine: 201158195636_4.JPG][/hide]

Guardandolo dall'alto si nota una linguetta in acciaio che credo sia per indicare la giusta posizione per l'allineamento tra barra e pala, ma a parte questo non so proprio come liberare l'asse del timone,

[hide][Immagine: 201158195618_3.JPG][/hide]

potete darmi qualche indicazione?


come si libera l'asse del timone ? - Montecelio - 09-05-2011 02:21

Nella mia barca, c'è un bullone, incassato a filo, che avvitandolo, allarga quella fessura che si vede nella terza foto.


come si libera l'asse del timone ? - maurotss - 09-05-2011 02:23

Prova a levare la piastra inferiore puntelli il timone dopo levi la testa sulla parte superiore,probabilmente c'è nella testa una chiavetta di fermo.


come si libera l'asse del timone ? - Le Grand Bleu - 09-05-2011 02:32

purtroppo nonostante le mie ispezioni non ho rilevato alcuna vite o altro in testa all'asse.

Per quanto riguarda lo smontaggio consigliato da maurotts non ho ben capito, dovrei togliere le 5 viti della piastra avvitata sullo skeg lasciando libera la parte bassa dell'asse (ovviamente con timone bloccato), poi cosa dovrei fare ?


come si libera l'asse del timone ? - maurotss - 09-05-2011 03:21

Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
purtroppo nonostante le mie ispezioni non ho rilevato alcuna vite o altro in testa all'asse.

Per quanto riguarda lo smontaggio consigliato da maurotts non ho ben capito, dovrei togliere le 5 viti della piastra avvitata sullo skeg lasciando libera la parte bassa dell'asse (ovviamente con timone bloccato), poi cosa dovrei fare ?
Quella piastra tiene in guida il timone tramite una boccola,levando la piastra é la testa superiore dovrebbe scendere.


come si libera l'asse del timone ? - Le Grand Bleu - 09-05-2011 03:26

in pratica il peso stesso del timone dovrebbe far cedere la morsa ?


come si libera l'asse del timone ? - FabriZena - 09-05-2011 03:37

Sulla mia barca ho in alto, dove si fissa la barra, un bullone passante che impedesce all'asse di scendere e in basso, nella parte inferiore della pala, una cerniera che collega la pala allo skeg e contribuisce a tenere l'asse in posizione.
Io per prima cosa ho svitato questa cerniera tra skeg e pala, poi ho messo qualcosa sotto la pala per sostenerla in posizione ed infine ho liberato il bullone in alto: il timone scorre sull'asse e scende in basso.
Okkio che pesa e deve scendere bello verticale per non forzare sulle boccole!
BV! Smile


come si libera l'asse del timone ? - Temasek - 09-05-2011 16:20

Skeg.
Il mio barchino (in lamellare di mogano),
ha lo skeg tenuto da dei bulloni passanti (attaccho tipo chiglia).

Si muove un pò e di conseguenza, filtra anche acqua.
Dovremo smontarlo, sostituire la piastra interna,(attualmente non in inox) e sigillarlo. (esattamente come per la chiglia)