![]() |
Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 (/showthread.php?tid=57672) |
Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - arcturus74 - 12-05-2011 02:47 Ho ordinato un gennaker per il mio SO 34.2 del 2002 e nel frattempo che sia pronto sto iniziando a preparare la barca per armarlo. Prima di tutto non ho un bompresso e ne ho intenzione di montarne uno. Vorrei dei suggerimenti di chi ha una barca simile alla mia per il fissaggio del punto di mura, magari anche con qualche foto. Inoltre per il rinvio della scotta a poppa ho visto che sul manuale e' disegnato il passaggio della scotta attraverso dei bozzelli fissati agli anelli liberi che sono sulle camminate laterali all'altezza del timone, mi sembrano un po' esili, qualcuno ha provato ad utilizzarli in quel modo? Nei prossimi giorni postero' delle foto per farmi capire meglio. Un'ultima cosa, che diametro di scotta mi consigliate? Io pensavo ad una 8mm. Grazie.... Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - GT - 12-05-2011 04:10 Il punto di mura puoi fissarlo sul musone dell'ancora. Il rinvio in pozzetto a me passa sulla tuga e finisce ad uno stopper a fianco alla tuga. Scotte almeno da 10 per meglio maneggiarle, magari con una briglia singola di diametro più piccolo. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - Tamata - 12-05-2011 16:45 anche io il punto di mura lo fisso sul musone con un bozzello che poi rinvia la regolazione delle mura sulla tuga e arriva in pozzetto (in particolare uso il caricabasso del tangone che 'prolungo' fino al musone) le scotte girano su i bozzelli che fisso alle bitte di poppa con una fettuccia che mi ha fatto apposta il velaio e rimando poi sui winch. le scotte mi sembrano più grandi del 10... però sono leggerissime per non appesantire il gennaker che uso sopratutto con poco vento. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - ita10267 - 12-05-2011 22:41 concordo, bozzello (buono) su musone, rinvio in pozzetto lungo la tuga, magari su un winch per la regolazione del punto di mura. le scotte 10-12 da far passare in bozzelli che fisserai, sulla poppa, in maniera ben stabile. ps: il gen lo hai fatto con la calza? Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - GT - 12-05-2011 22:54 I bozzelli per le scotte meglio con uno stroppo per fissarli lungo i fori della falchetta all'altezza opportuna. Spesso, completamente a poppa poi vogliono un barber. L'ideale sarebbe avere due pastecche. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - ita10267 - 12-05-2011 23:08 Citazione:GT ha scritto: hai ragione, cosi' niente barber Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - arcturus74 - 13-05-2011 00:53 Come promesso vi mando qualche foto, quindi il punto di mura sulla puleggia bianca del musone, e che ne dite di quegli anelli che dovrebbero essere proprio per i bozzelli? [hide] [hide] Ho letto da qualche parte che qualcuno usa solo una scotta per gennaker, e per la strambata qulcuno la sfila va a prua, la passa davanti al rollafiocco e torna a poppa.... che ne pensate? Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - arcturus74 - 13-05-2011 00:57 Citazione:ita10267 ha scritto: Si l'ho fatto fare con una calza. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - GT - 13-05-2011 01:45 I golfari nella foto vanno bene, ma spesso devi aggiustare l'angolo di scotta con un barber, ecco perchè ti suggerivo uno stroppo per fissare i bozzelli lungo la falchetta. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - JARIFE - 13-05-2011 02:57 Ok per attaccarti al musone(il 34 ha una lama che fissa il musone alla prua vero?),metti un paranco per regolare il punto di mura(anche poco demoltiplicato va bene) e poi prendi gli anelli da attaccare alla base dei candelieri e ti porti la scotta comoda al pozzetto,fai conto di creare un circuito simmetrico a quello del rollafiocco. In crociera va bene anche una scotta sola(di 8 va bene),non sei di fretta vero? ![]() Se poi ne vorrai due....ne aggiungerai una. I golfari ,a occhio,vanno bene ,se non li hai già, metti due bozzelli con gancetto per tenerli 'impiccati' alla draglia inferiore,in modo che non grattino sulla coperta. BV Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - arcturus74 - 13-05-2011 05:56 Citazione:JARIFE ha scritto: Grazie per le risposte, ma scusa l'ignoranza, la lama del musone dovrebbe essere una staffa che scende dal musone sulla prua per evitare che si sollevi? Quella in foto? [hide] Poi mi dite che vantaggio si ha rendendo mobile il punto di mura, io volevo mettere una regolazione, anche perchè' la barca ha predisposto sia il passaggio a prua che uno stopper vuoto in pozzetto, ma il velaio, me lo ha sconsigliato dicendo che bastava una cima fissa per murarlo. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - GT - 13-05-2011 12:53 Una cima fissa può anche bastare, ma la regolazione del punto di mura (o con un paranco o rinviata ad un winch in tuga) ti aiuta a regolarlo meglio per le varie condizioni di angolo e vento. Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - edanade - 13-05-2011 16:11 Citazione:arcturus74 ha scritto:quella 'lama' non e' originale.... forse il vecchio proprietario l'aveva messa per impedire alla scotta d'infilarsi tra il musone ed il pulpito.... il musone del SO34 e' un blocco di allumio massiccio imbullonato alla coperta non serve aggiungere altro... BV PS Mi dici le misure del Gennaker che hai ordinato??? Prezzo??? grazie Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - arcturus74 - 13-05-2011 19:51 Ho una I: 12,70mt; J 3,35mt Foot: 6.00mt per uno sviluppo di 70 MQ con tessuto da 0.98 è venuto a fare 1100€ + 300€ la calza di 14mt lineari La veleria è Delta Sail di Torre del Greco, fanno anche preventivi on-line... sono bravi ed economici. All'inizio mi ero fatto fare anche un preventivo da LeeSail ma il risparmio era veramente esiguo. Però non ho ancora capito cosa è la lama del musone, qualcuno mi può fare un cerchietto nella foto? Attrezzatura gennaker per Sun Odyssey 34.2 - GT - 13-05-2011 20:53 Come punto di mura userei la puleggia libera del musone. |