I Forum di Amici della Vela
Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Invernaggio: meglio a terra o in acqua? (/showthread.php?tid=58007)



Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - gatsby - 21-05-2011 00:49

Sicuramente esiste già una discussione in merito ma non sono riuscito a trovarla. Eventualmente vi chiedo di indirizzarmici.
Mi piacerebbe poter usare la barca in inverno, ma sarebbe comunque un uso occasionale. Per farlo dovrei spostarla (e dovrei decidermi presto) e non so se ne vale la pena.
Tenere la barca (crocierone francese, per capirci) in acqua tutto l'anno invece dei canonici 6 mesi ne accorcia la vita o comunque la danneggia?

Grazie e BV


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - JARIFE - 21-05-2011 01:20

Citazione:Messaggio di gatsby
Sicuramente esiste già una discussione in merito ma non sono riuscito a trovarla. Eventualmente vi chiedo di indirizzarmici.
Mi piacerebbe poter usare la barca in inverno, ma sarebbe comunque un uso occasionale. Per farlo dovrei spostarla (e dovrei decidermi presto) e non so se ne vale la pena.
Tenere la barca (crocierone francese, per capirci) in acqua tutto l'anno invece dei canonici 6 mesi ne accorcia la vita o comunque la danneggia?

Grazie e BV

Come hai scritto se ne è parlato spesso.
L'insorgenza dell'osmosi(credo che questo sia il tuo pensiero) è direttamente proporzionale al tempo trascorso in acqua,poi ci sono barche in cui arriva prima o dopo ma questo è un'altro discorso...
[u]Secondo me[u](e non sono solo) sarebbe bene asciugare la carena almeno 3 mesi all'anno tenendola fuori dall'acqua.
Io l'ho sempre fatto ma è una grande rottura di scatole,almeno per me.Occhio nero
Come avrai forse visto dal post(trattamento carena...,ho fatto il trattamento preventivo antiosmosi(sperando che funzioni) per poterla tenere in acqua almeno 11mesi all'anno.
Ovvio che si può decidere di tenerla in acqua anche senza trattamento ma secondo me è sensato farlo,ovviamente se la barca è asciutta.

BV


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - umeghu - 21-05-2011 01:31

Citazione:JARIFE ha scritto:
Per quanto possa servire: Comet 303 in acqua 16 anni non-stop: ZERO osmosi.
IMHO gli scafi sono fatti per stare a galla, non impalati sopra un invaso.


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - mckewoy - 21-05-2011 01:35

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Per quanto possa servire: Comet 303 in acqua 16 anni non-stop: ZERO osmosi.
IMHO gli scafi sono fatti per stare a galla, non impalati sopra un invaso.

quoto, sull'invaso si ammaccano seriamente.


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - JARIFE - 21-05-2011 02:02

Ragazzi rilassatevi,fatevi un giro in nord europa e non solo, vi accorgerete che TUTTe le barche stanno sull'invaso più di 6 mesi all'anno,problemi non ce ne sono,se non la grandissima rottura di non poter navigare.
Comunque non fraintendete,se non è tecnicamente possibile o si naviga tutto l'anno...sono d'accordo con voi,ciò non toglie che la realtà a mio avviso è quella che ho scritto sopra.

BV


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - fhoen - 21-05-2011 02:11

Secondo me dipende dal clima che si ha d'inverno. Credo che da Roma in giù tenerla in acqua dia la possibilità di godersi qualche bella giornata di sole invernale. Qui al nord di giornate invernali così ce ne sono poche. Una volta l'ho tenuta in acqua tutto l'inverno ma non ho mai avuto l'occasione di utilizzarla. Da allora faccio sempre 4 mesi (da dicembre) a secco, che male non fa e permette di asciugare bene l'opera viva; poi ai primi di aprile..un bel varo ed inizio del ballo col vento!
BV a tutti


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - shelver - 21-05-2011 02:13

io non ho mai avuto notizie di barche affondate per l'osmosi ... ma di barche cadute da invasi un infinita' purtroppo..


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - umeghu - 21-05-2011 02:46

Citazione:shelver ha scritto:
io non ho mai avuto notizie di barche affondate per l'osmosi ... ma di barche cadute da invasi un infinita' purtroppo..
CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - umeghu - 21-05-2011 02:48

Citazione:fhoen ha scritto:
Secondo me dipende dal clima che si ha d'inverno. Credo che da Roma in giù tenerla in acqua dia la possibilità di godersi qualche bella giornata di sole invernale. Qui al nord di giornate invernali così ce ne sono poche. Una volta l'ho tenuta in acqua tutto l'inverno ma non ho mai avuto l'occasione di utilizzarla. Da allora faccio sempre 4 mesi (da dicembre) a secco, che male non fa e permette di asciugare bene l'opera viva; poi ai primi di aprile..un bel varo ed inizio del ballo col vento!
BV a tutti
Beh, im Liguria, che sta a Nord di Roma, uscire d'inverno nelle belle giornate di tramontana è un gran godimento.....specie se in cucina vien pronto il cotechino con le lenticchie!!

Nel Golfo di La Spezia ammirare l'apennino tosco-emiliano coperto di neve e le Apuane apre il cuore....


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - JARIFE - 21-05-2011 03:03

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:fhoen ha scritto:
Secondo me dipende dal clima che si ha d'inverno. Credo che da Roma in giù tenerla in acqua dia la possibilità di godersi qualche bella giornata di sole invernale. Qui al nord di giornate invernali così ce ne sono poche. Una volta l'ho tenuta in acqua tutto l'inverno ma non ho mai avuto l'occasione di utilizzarla. Da allora faccio sempre 4 mesi (da dicembre) a secco, che male non fa e permette di asciugare bene l'opera viva; poi ai primi di aprile..un bel varo ed inizio del ballo col vento!
BV a tutti
Beh, im Liguria, che sta a Nord di Roma, uscire d'inverno nelle belle giornate di tramontana è un gran godimento.....specie se in cucina vien pronto il cotechino con le lenticchie!!

Nel Golfo di La Spezia ammirare l'apennino tosco-emiliano coperto di neve e le Apuane apre il cuore....

Ci credoWink
Anche in zona Cagliari credo si stia mica maleWink

In Adriatico...si fa quel che si può....quest'anno,ad esempio,le domeniche di febbraio hanno regalato sole e una temperatura gradevole e ad uscire erano in tantiSmile

BV


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - gatsby - 21-05-2011 03:38

Citazione:Nel Golfo di La Spezia ammirare l'apennino tosco-emiliano coperto di neve e le Apuane apre il cuore....

E' proprio lì che la vorrei portare...


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - Chimera - 21-05-2011 03:53

A Punta Ala usciamo spesso anche d'inverno, e se non è possibile è bello anche starsene completamente in ozio o fare quelle manutenzioni e piccoli lavoretti che sono un impiccio nella bella stagione.
La mia barca è in acqua dal 2006 e a marzo per fare carena con il coppercoat abbiamo misurato l'umidità della carena, risultato zero.
Tra l'altro va considerato anche il costo, pagate l'ormeggio tutto l'anno e in più il costo dello stazionamento a terra?


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - Giorgio - 21-05-2011 04:59

Il miglior invaso per una barca e' l'acquaSmile


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - mantonel - 21-05-2011 05:22

tenere la barca di inverno a secco e magari al caldo e' un piacere per chi si compra le barche usate...ho gia' dato. E' troppo bello uscire di inverno. La vela d' inverno e' un' opppinione,


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - senzadimora - 21-05-2011 22:02

la sto portando in grecia per vivere esperienze nuove,

ma non averla in toscana il prossimo inverno mi mette una gran tristezza.

e' dal 96 che ho la barca,sempre state in acqua.


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - Slam - 21-05-2011 23:57

In acqua ti darà la possibilità di godere di quelle giornate di sole invernale, con il cielo terso e magari lo sguardo che va sulle cime imbiancate della Majella e del Gran Sasso, che roba, è fantastico.
Se la impali per tutto l'inverno, perderesti uno dei periodi più belli della vela.
Buon Vento


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - Maro - 22-05-2011 00:13

Più di 30anni che ho barche, sempre lasciate in acqua ( se avesse dovuto stare a secco al posto della chiglia il progettista avrebbe messo un piedistallo), mai avuto ( toccatina fugace ) una bolla di osmosi.


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - torcido - 22-05-2011 16:07

Ti piacerebbe uscire in barca d'inverno, ma non lo fai e quindi ti poni il problema se lasciarla a lungo su un invaso la può danneggiare: la risposta è no.
Mi posi lo stesso problema, nella medesima situazione, osservando le botte che prendevano le gallocce con la barca all'ormeggio sotto bora: ogni giorno migliaia, impressionante.
Da quell'anno tengo la barca in secco per 10 mesi e sono contento. Se l'invaso è adeguato (come adeguato deve essere il ragno quando la sollevano), il personale serio e attenta la collocazione, con il giusto scarico dei pesi, la barca non soffre minimamente (anzi, c'è più pericolo in primavera, quando i cantieri lavorano pressati per l'antivegetativa).
In Francia la nuova frontiera della nautica è proprio la creazione di porti a terra, ne trovi tranquillamente in Grecia, in Spagna. In Italia non ce ne sono ancora, ma arriveranno. Tutto sta a fare le cose per bene e non è male essere presenti alle operazioni di alaggio e varo. D'altronde occorre serietà e attenzione anche quando si disegnano i porti in acqua, quando si dispongono i pontili, ecc.


Invernaggio: meglio a terra o in acqua? - matteo - 22-05-2011 18:31

Citazione:gatsby ha scritto:

Citazione:Nel Golfo di La Spezia ammirare l'apennino tosco-emiliano coperto di neve e le Apuane apre il cuore....

E' proprio lì che la vorrei portare...

Anche nel golfo di Alassio, credimi.
Io con famiglia da tra anni si fa sabato a sciare, domenica in barchetta a vela con vista sull neve che abbiamo sciato il giorno precedente... Smile
Salvo imprevisti (come quest'anno) la barca si tira poi su ad aprile/maggio per max un paio di settimane
Certo che la barca in acqua nella brutta stagione non la si può abbandonare, bisogna controllare spesso il meteo e in caso di previsioni cattive cattive bisogna andarla a preparare.
ciao
matteo