![]() |
Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ricavare un tendalino da una tenda canadese (/showthread.php?tid=58473) |
Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Palmitos way - 31-05-2011 03:35 Lo so che già ci sono 2700 discussioni sui tendali, cagnari etc. ma voglio giocarmi il jolly e chiedere anch'io un parere... Ho trovato in cantina la mia vecchia Callegari jeans 3, canadese di 1,90 cm. di altezza, 1,95 di lunghezza + abside finale. Buttata la tenda vera e propria (puzzava di muffa, non la usavo da una ventina d'anni), ho 'salvato' il telo esterno in cotone impermeabilizzato più tutta la ferramenta (pali, picchetti etc); per capirci: il telo marrone in foto (presa in rete, non sono io). [hide] ![]() La questione è: come utilizzare al meglio il telo sul dufour 24 che ha il pozzetto lungo giusto un paio di metri (ma il boma ci è sopra per una ventina di cm.) e largo + o - altrettanto (da falchetta di dritta a quella di sinistra). Ho pensato di scucire l'abside e lasciare così solo il rettangolo di telo principale (3.80 x 1.95). Il problema, come al solito, è come e dove fissare un tirante centrale su cui far voltare il telo. Da considerare che sul Dufour 24 il parerazzo non è centrale ma fissato una ventina di cm sulla sinistra, per far spazio al timone. Avevo pensato di utilizzare i paletti originali inferendoli, a poppa, in un golfare che si trova proprio sotto il timone, inserendo poi il puntale nell'apposito foro del telo... ma poi? Ricavare un tendalino da una tenda canadese - dapnia - 31-05-2011 03:42 Mah! Tutto sommato ne ho viste di peggio. Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Palmitos way - 31-05-2011 03:51 Si, si. Ma io vorrei sfruttare al meglio un telo che è perfetto per l'abbisogna (forse un po' alto, a pensarci bene); ha anche dei tiranti in caucciu' ogni mezzo metro... Ricavare un tendalino da una tenda canadese - mckewoy - 31-05-2011 03:52 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37156 è quello che farò bv Mc Ricavare un tendalino da una tenda canadese - marinaio2364 - 31-05-2011 04:04 Vedi questo gia fatto e pronto http://www.decathlon.it/tarp-kaki-id_2363223.html Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Palmitos way - 31-05-2011 07:51 Marinaio 2364, il telo è proprio ciò che ho! Chiedo consiglio su come farlo stare in piedi... Mc ho capito che anche tu vuoi utilizzare il telo della canadese. Ma non ho capito come farai a dargli la curvatura ad arco, come in quel fighissimo tendalino della Gaastra. Io pensavo di tirare una cima dall'albero a poppa, che facesse da 'paramezzale' al telo, fissato poi con gli elastici alle falchette. Magari cucendo un anello al centro in cui far passare l'amantiglio, per dare maggiore tensione, riproducendo di fatto l'effetto 'canadese'. Ma purtroppo c'è il problema del paterazzo fuori asse! Il 'paramezzale' dunque non funziona. Se trovi un modo per creare le strutture ad arco, fammi sapere... Ciao Ricavare un tendalino da una tenda canadese - luna rotta - 31-05-2011 08:00 Palmitos, domanda stupida.. Vista l'età della tenda, i tubi sono anodizzati? Magari non lo sono, diventi blu per fare le modifiche e ti ritrovi i tubi da buttare via dopo qualche mese.. Proprio week end scorso sono andato a trovare un mio amico in camper. Ha una veranda con gli attacchi dei pali in alluminio anodizzato. Nonostante ciò, ne ha rotto uno. Ha quindi deciso di montarli in inox. Certo, va spesso al mare d'estate, ma è un camper, non una barca. E quindi non sta sull'acqua. Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Palmitos way - 31-05-2011 08:23 I tubi sono come nuovi. Come tutta la tenda, a conferma del fatto che la qualità di una volta, oggi ce la scordiamo. Vi farei vedere tutti i particolari delle cuciture, dei tiranti in caucciu'... E' vero però che venne pagata 200 mila lire, che all'epoca (i miei 14 anni, quindi 1982) non era poco. Ricavare un tendalino da una tenda canadese - marinaio2364 - 31-05-2011 15:35 Citazione:Palmitos way ha scritto:mi sembra che il tendalino della Gaastra abbia la curvatura ad arco in quanto utilizza un sistema di gongiaggio ad aria , e mi sembra c'è ne fosse uno in vendita(ma gia' venduto) sul mercatino ADV. il paterazzo, di quanto è disassato dalla mezzeria della barca? Cmq puoi sempre fare una prova e vedere quanto copre. Ricavare un tendalino da una tenda canadese - mckewoy - 31-05-2011 15:43 Citazione:Palmitos way ha scritto: bella Simone, la mia sovrattenda blu marino è composta da due rettangoli cuciti al centro e da 5 spicchi che formano l'abside separo i due rettangoli dall'abside e faccio un tunnel con due archi per tenda ad igloo. una parte del tunnel fissata al paterazzo e l'altra libera verso la tuga. lateralmente in testa d'albero ho due pulegge con due drizze per bandiere che intendo utilizzare per sorreggere il tunnel alle due estremità. l'abside rimane a disposizione in caso di sole basso oppure di notte per evitare l'umidità Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Palmitos way - 31-05-2011 17:11 Ciao Mc, l'idea è ottima. P.S. Anche il mio tendalino è bello, blu navy! Non avrai mica pensato che andavo per mare con quella roba marrone... Mi sono appena accorto che ho scritto una sciocchezza: le stecche della Ferrino sono lunghe 60 cm, inferibili una dentro l'altra e si arcuano con il peso. Ricavare un tendalino da una tenda canadese - Uzzu - 06-06-2011 05:09 Citazione:mckewoy ha scritto: Fantastica ed economica! |