I Forum di Amici della Vela
lucidatura plexi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: lucidatura plexi (/showthread.php?tid=58844)



lucidatura plexi - mmascellani1 - 09-06-2011

avevo letto in qualche 3d che si potevano lucidare i plexi (quindi togliere anche graffietti superficiali) con il dentifricio.
io ho provato, ma anzichè diventare lucidi questi si opacizzano di più, senza contare che il dentifricio lascia poi una patina appiccicosa che viene via sciacquando con acqua.
ho proceduto con un platorello di spugna montato su lucidatrice.
ho sbagliato qualcosa o è una leggenda da pontile?
non sarebbe meglio della pasta abrasiva fine? (a dire il verpo in un'angolino ho fatto una prova e pare funzioni...


lucidatura plexi - MrPendolo - 09-06-2011

Io ho usato la psta abrasiva... il risultato mi è piaciuto.
BV



lucidatura plexi - gourmet - 09-06-2011

Io col dentifricio ho fatto tornar nuova la cupola della bussola... ma l'ho usato con olio di gomito...!!! azzardo un'ipotesi... forse il platorello è troppo veloce e scalda troppo...??? la pasta abrasiva sul plexi non l'ho mai usata... ma se fai da cavia... potrei imitarti... CoolCoolCool


lucidatura plexi - rasputino - 09-06-2011

Carta abrasiva ad acqua n.900 passata con sapone liquido. E poi pasta abrasiva cromar. Buon lavoro.


lucidatura plexi - Temasek - 09-06-2011

Googla:
'Le lavorazioni del plexiglass: Molatura opaca e finitura lucida'

Tieni presente che:
a) è un materiale morbido.
b) Il tampone che usi, deve essere pulito.
(lavato in acqua deionizzata, meglio se bidistillata)
Và maneggiato in modo 'sterile'.(ossia non lo devi contaminare)
c) L'acqua del mio acquedotto, porta in sospenzione della sabbiolina,
paragonabile ad una grana 600 d'abrasivo.(se usi un tampone lavato solo in acqua corrente, il rischio d'aggiungere ulteriori sfrisi è alto.)


lucidatura plexi - Giorgio - 10-06-2011

Il problema e' la velocita' di rotazione del . fine e max 900 .' bruci . perche' credete ancora ai coccodrilli nelle fognature?La pasta abrasiva va . essere del tipo grosso e molto diluita con petrolio bianco fino a diventare una . va messa . ne metti meglio viene e senza scaldare.Oppure esistono dei lucidanti per acciaio inox che vanno benissimo ma e' roba . uso quelli e ci sistemo le visiere dei caschi e i parabrezza delle moto.


lucidatura plexi - mmascellani1 - 10-06-2011

domenica provo e magari faccio qualche scatto da postare


lucidatura plexi - gianpa - 11-06-2011

Negli anni 80 con il dentifricio si lucidavano gli swatch!


lucidatura plexi - aziofink - 11-06-2011

Io sulla mia nuova barchetta ho la bussola opacizzata. proverò i vostri consigli...



lucidatura plexi - sensi piero - 11-06-2011

Citazione:Giorgio ha scritto:
Il problema e' la velocita' di rotazione del . fine e max 900 .' bruci . perche' credete ancora ai coccodrilli nelle fognature?La pasta abrasiva va . essere del tipo grosso e molto diluita con petrolio bianco fino a diventare una . va messa . ne metti meglio viene e senza scaldare.Oppure esistono dei lucidanti per acciaio inox che vanno benissimo ma e' roba . uso quelli e ci sistemo le visiere dei caschi e i parabrezza delle moto.
Quello descritto da GIORGIO è,(secondo me) il metodo miglioreBig Grin
Aggiungerei, dopo la Pasta Abrasiva, anche una passata di Polish.
Il problema del platorello, che appunto non deve superare i 700/900 giri,(lasciando perdere le lucidatrici da carrozzeria,che costano un bottoSadsmiley)
si può risolvere,
con un . modificato.Smile
Prezzo ca. 50 EURINI!!!!!