![]() |
Secondo voi è osmosi? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Secondo voi è osmosi? (/showthread.php?tid=59017) |
Secondo voi è osmosi? - klint65 - 13-06-2011 22:28 Salve a tutti, sto restaurando un 470 un pò 'anzianotto', che è stato per diversi anni sulla spiaggia. Ha subito un pò di angherie dal tempo (trombe d'aria - mareggiate, etc) e da qualche intelligentone che ha pensato bene di far la spesa sulla deriva asportando quello che gli serviva fra cui, danno più rilevante, il boma con la randa. ![]() Comunque, tornando al titolo del post, ho trovato sulla parte poppiera dell'opera viva diverse bollicine. Ho provato a bucarle ma non è uscito alcun liquido. Premetto che la deriva l'ho trovata appoggiata sulla sabbia nella sua parte posteriore. [hide][img][[hide][hide][hide][img]http://img202.imageshack.us/img202/3307/080620111106.jpg[hide][img][/hide][/hide] Uploaded with ImageShack.us[/img][/hide] Secondo voi si tratta di osmosi o di un semplice 'morbillo' della vernice? In ogni caso, come devo intervenire? Grazie a tutti per le gradite ed attese risposte. Vi avverto però che approfitterò di voi sul resto del restauro, se non troverò appropriate risposta negli altri 3ds. ![]() Secondo voi è osmosi? - clavy - 13-06-2011 22:35 Per me morbillo della vernice: perchè la vtr sottostante non reca segni e perchè se lasciata sulla spiaggia non vedo come abbia potuto arrivare a fare osmosi nelle poche ore delle uscite. Secondo voi è osmosi? - klint65 - 13-06-2011 22:45 Citazione:clavy ha scritto: Ciao e grazie per la risposta. Ho pensato anche io al morbillo, però mi è venuto un dubbio sul fatto che la sabbia potesse essere bagnata e quindi causare l'osmosi? Secondo voi è osmosi? - dapnia - 13-06-2011 22:54 No, quella che si vede nella foto no. Secondo voi è osmosi? - klint65 - 13-06-2011 23:05 Citazione:dapnia ha scritto: Grazie per la 'buona' notizia. Come la tratto, carteggio, stucco e dò la vernice? secondo voi che materiale è quello color marrone che si vede sotto le bolle? fondo, gelcoat o ... Secondo voi è osmosi? - Frappettini - 13-06-2011 23:33 secondo me è la vecchia pittura che viene via...il materiale sottostante? altra vecchia vernice. Secondo voi è osmosi? - CapitanGatto - 13-06-2011 23:42 Citazione:Frappettini ha scritto:la penso anche io come il buon Frapp Secondo voi è osmosi? - Giorgio - 14-06-2011 03:10 Nein osmosi....deluso?ahahhahahah...solo vernice sollevata ![]() Secondo voi è osmosi? - antonio83 - 14-06-2011 03:41 non è osmosi, vai tranquillo ![]() Secondo voi è osmosi? - dapnia - 14-06-2011 03:49 La pittura di prima, color 'pupù d'enfant' è quella che si vede sotto le bolle: a far bene andrebbe tolta anche quella. Raschiare tutta le vecchie vernici, possibilmente senza rovinare il gelcoat, due mani di fondo epossidico con stuccatura, epossidica, eventuale delle magagne, carteggiatura fine, due mani a finire possibilmente a spruzzo. Secondo voi è osmosi? - Leonardo696 - 14-06-2011 06:49 No Vernice che si stacca Secondo voi è osmosi? - klint65 - 14-06-2011 14:51 Citazione:Giorgio ha scritto: no, no, sono sollevato, anche se il procedimento consigliatomi da Dapnia sembra abbastanza impegnativo! ![]() ![]() ![]() Scherzo, l'opera morta presenta alcune crepe dovute all'impatto del carrello durante una forte mareggiata. All'epoca l'ho riparata alla CDC per permettermi di metterla a mare, quindi per fare un lavoro come si deve, mi conviene ascoltare il consigli di Dapnia. Grazie a tutti per le risposte ![]() A presto aprirò un nuovo 3d per chiedervi consigli su come affrontare quelle brutte crepe. ![]() Secondo voi è osmosi? - klint65 - 14-06-2011 14:53 Citazione:dapnia ha scritto: ... dimenticavo ... certo che quel colore non si poteva vedere!!!! ![]() Secondo voi è osmosi? - clavy - 15-06-2011 15:55 Imho essendo una deriva dopo la preparazione del fondo, e qui devi essere tu a valutare quanto lavoro ci vuole, puoi finire anche con una poliuretanica bicomponente, è un po' più morbida e tollerante ai graffi, certo se metti delle foto anche degli altri problemi, l'aiuto potrà essere più concreto. Secondo voi è osmosi? - klint65 - 15-06-2011 19:18 Citazione:clavy ha scritto: eccoti servito! ![]() http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59097 Secondo voi è osmosi? - Giorgio - 16-06-2011 05:46 Argh....e' il cadavere....in putrefazione...appunto verde.... ![]() |