I Forum di Amici della Vela
grillo 'fusibile'? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: grillo 'fusibile'? (/showthread.php?tid=59287)



grillo 'fusibile'? - faberroma - 20-06-2011 23:58

ciao a tutti.
ho un bav40 con scotta randa alla tedesca.
la domenica che insieme a dru tornavamo da ponza con una ventina di nodi in poppa, complice un grissino offerto dalla moglie, ho strambato e si è spaccato il grillo ritorto che tiene il bozzello del paranco tra il boma ed il trasto.
al momento l'ho cambiato con un paio di grilli dritti, poi quando sono andato al negozio per comprarne un paio nuovi mi è venuto un dubbio che neanche il commesso mi ha del tutto fugato.
il grillo che si è rotto non era un grillo in acciaio di sezione tonda come tutti quelli a bordo, tutti della selden, ma uno di quelli che sembrano cinesi fatti con una piattina di acciaio spessa 1-1,5mm e raga meno di 1cm.
mi è venuto il dubbio, visto che era l'unico diverso dagli altri, che fosse stato messo appositamente più debole, a fare da 'fusibile', per rompersi prima che si spacchi il boma, se il golfare inserito nella canaletta si strappa dalla sua sede, e prima della trozza, perché probabilmente, fa meno danni mandare il boma contro le sartie?
secondo il commesso del negozio era un grillo da 2 euro contro gli 8 che costa quello di acciaio di sezione rotonda della selden e che li mettono solo per risparmiare. quindi ora c'è montato questo che sicuramente è notevolmente più resistenzte del vecchio.
devo dire che il dubbio mi è rimasto, perché è possibile che per risparmiare 6 euri (tra l'altro quelli che risparmia un produttore saranno molto meno) mettano un pezzo che con una sola strambata neanche tanto violenta cede di schianto?
voi che ne pensate?
fabrizio


grillo 'fusibile'? - ZK - 21-06-2011 00:05

Io penso che la barca sia stata alberata in italia da una ditta esterna al cantiere!
quando so arrivati al grillo del trasto si so accorti che mancava e hanno usato quello che avevano per le mani!
mi vengono i brividi a pensare ad un boma libero di andare dove gli pare..non e' una sicurezza!


grillo 'fusibile'? - faberroma - 21-06-2011 00:11

in effetti non è stato divertente ripararlo al volo, tanto più che pioveva che dio la mandava....


grillo 'fusibile'? - caricabasso - 21-06-2011 01:06

Comunque i grilli a sezione tonda,fusi o forgiati, non garantiscono la rottura accidentale per vizi di fusione,specialmente i cinesi.
Quest'anno ne ho rotti due da 6 mm che erano sulle draglie,francamente la cosa mi ha stupito molto visto il limitato carico al quale erano esposti.


grillo 'fusibile'? - faberroma - 21-06-2011 03:41

Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
vediamo...
se il boma, libero, va a finire la sua corsa impazzita, dopo una strambata involontaria, addosso alle sartie, effettivamente, i rischi di rottura sono assai modesti: può soltanto venir giù l'albero!! roba da poco!! Disapprovazione
viceversa, se il grillo in questione è robusto a sufficienza, i danni sarebbero decisamente più gravi. Intanto, la scotta subirebbe maggior trazione e quindi si logorerebbe più velocemente. E scusate se è poco...
e poi altre cosette...
sento una leggera ironia nel tuo scritto Smile
stai forse dicendo che ho scritto una sciocchezza grande come una casa?
può essere, visto che non ho mai detto diesssere un esperto.
comunque se interpreto bene stai dicendo che un boma in strambata senza blocco alcuno che arriva sulle sartie può spaccare le stesse ed abbattere l'albero.
la trazione della scotta, nella mia ignoranza abissale, non la capisco, perché non lavora per niente, essendo liberata dal bozzello che la tiene al boma stesso, quindi non mi preoccupo per lei.
che succede quindi se il grillo famoso tiene da bestia e non si rompe mai?
fabrizio



grillo 'fusibile'? - faberroma - 21-06-2011 04:09

Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Dai, si scherza un po'. La buttavo sull'ironia, ma volevo comunque sottolineare che la tua ipotesi è assolutamente priva di fondamento.
In mare, i pericoli, le situazioni critiche, vengono in massima parte dalla rottura delle attrezzature.
Se non si rompe nulla, le situazioni sono sempre (quasi) gestibili.
Chi ti ha montato un grillo inadeguato è un incoscente. Non c'è alrta considerazione da fare.
:)no problem, l'avevo capito ma il mio diavoletto permaloso ha preso per un attimo il sopravvento Smile
ti ringrazio dell'analisi e sto tranquillo con il grillone d'acciaio. magari ora mi vado a guardare anche il golfare sul boma, la trozza, i bozzelli, insomma mi riguardo tutto quello che se si rompe mi mette nelle piste.
fabrizio



grillo 'fusibile'? - umeghu - 21-06-2011 04:21

Citazione:Messaggio di faberroma
IMHO il titolo è centratissimo, forse più di tanti interventi. Perchè?

Perchè ha senso mettere un raccordo 'a rottura' tra scotta e boma, purchè si resti in sicurezza.
Mi spiego (non invento nulla, ho visto foto postate in merito): mettere uno stroppo ben adugliato su se stesso e bloccato da un 'nastro' che regge lo sforzo fino a 'X' kgs / tons e poi 'cede' allungandosi di 70 cm /1 metro / 1,5 metri permette di evitare i danni da strambata e quelli di 'boma selvaggio in coperta'.

Però se un cantiere /un alberaio progetta e realizza una cosa di serie la metterebbe /dovrebbe metterla sul Manuale del Proprietario;sono portato a pensare che il caso riportato da Fabrizio denoti 'solo' superficialità da chi ha curato allestimento e varo.