I Forum di Amici della Vela
Informazioni salpa ancora - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Informazioni salpa ancora (/showthread.php?tid=59306)



Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 21-06-2011 18:09

Giusto per capire:

control box: qualcuno mi sa dire cosa dovrebbe accadere in termini di tensione a relais staccati o eccitati?

In pratica non riesco a capire se ho un problema al salpa ancora o al control box.

Il Magneto termico funziona perfettamente, se lo stacco non arriva tensione ai due cavi che portano corrente a prua.

i cavi vanno uno direttamente al salpa ancora ed uno al control box.
dal control box due cavi grandi al salpaancora.

usando il telecomando manuale si sente chiaramente il rumore dei relais che scattano nel control box ma il salpa ancora non si muove.

Cosa devo controllare?

Grazie,
Massimo


Informazioni salpa ancora - vittorio - 21-06-2011 18:16

Prima cosa se le batterie sono cariche.
Seconda se i cavi e i teleruttori dentro il control box non hanno i contatti ossidati o sono danneggiati


Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 21-06-2011 18:28

sono ok,

volevo sapere solo che cosa deve arrivare ai cavi del salpaancora per funzionare.

Mi spiego, dei 3 cavi uno suppongo che sia negativo e 2 positivi.

Non capisco bene come deve funzionare l'inversione di polarità.

Ovvero cosa arriva di preciso nelle varie sequenze ai 3 cavi del salpaancora?


Informazioni salpa ancora - vittorio - 21-06-2011 18:37

che salpaancora è ?


Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 21-06-2011 18:46

salpa e bontrol box lofrans, il modello esatto lo devo verificare, cmq di tipo verticale.


Informazioni salpa ancora - vittorio - 21-06-2011 19:57

Non ho trovato il manuale , ma se mi dice che hai tre cavi in uscita dalla scatola relais , uno dovrebbe essere il negativo e gli altri due positivi.
In base a quale positivo viene alimentato dalla scatola dei relais lui dovrebbe girare in un senso o nell altro.
In pratica quando dal telecomando premi es la discesa deve scattare un relais che manda fuori un positivo (il negativo è sempre collegato) E LU MISURI SUL MORSETTO DEL SALPA , viceversa quando premi la salita scatta l'altro.
Se senti scattare però e difficile che i problema sia sui/sul teleruttore , e non penso nemmeno che sia bloccato il motore , altrimenti scatterebbe l'automatico.
Puoi con una batteria , alimentare (una di quelle valigette per fare avviamento d'emergenza)il motore direttamente , per fare questo devi pinzare il negativo sul meno e provare a toccare con il positivo uno dei due morsetti del motore del salpa , se si muove il problema sarà nel collegamento (batteria - scatola relais - motore) se non si muove il problema è da ricercare nel motore.
P.s. occhio alla scintille se provi con la batteria , per sicurezza scollega la catena in modo che il motore possa girare libero.
Ciao


Informazioni salpa ancora - RMV2605D - 21-06-2011 21:01

Citazione:vittorio ha scritto:
Non ho trovato il manuale , ma se mi dice che hai tre cavi in uscita dalla scatola relais , uno dovrebbe essere il negativo e gli altri due positivi.
In base a quale positivo viene alimentato dalla scatola dei relais lui dovrebbe girare in un senso o nell altro.
In pratica quando dal telecomando premi es la discesa deve scattare un relais che manda fuori un positivo (il negativo è sempre collegato) E LU MISURI SUL MORSETTO DEL SALPA , viceversa quando premi la salita scatta l'altro.
Se senti scattare però e difficile che i problema sia sui/sul teleruttore , e non penso nemmeno che sia bloccato il motore , altrimenti scatterebbe l'automatico.
Puoi con una batteria , alimentare (una di quelle valigette per fare avviamento d'emergenza)il motore direttamente , per fare questo devi pinzare il negativo sul meno e provare a toccare con il positivo uno dei due morsetti del motore del salpa , se si muove il problema sarà nel collegamento (batteria - scatola relais - motore) se non si muove il problema è da ricercare nel motore.
P.s. occhio alla scintille se provi con la batteria , per sicurezza scollega la catena in modo che il motore possa girare libero.
Ciao

Fatti i controlli di cui sopra, può bastare vedere se arriva o non arriva tensione al negativo del motore e uno dei due positivi (e all'altro variando bottone).

Se il motore è alimentato ma non si muove la cosa più probabile è che siano finite o bloccate le spazzole (qualche volta basta qualche energico colpo di martello per sbloccarle o fare quel minimo contatto per confermare la diagnosi).

Cambiare le spazzole, anche sul posto, non è difficile: smontane una e vedi di fartene dare un paio nuove da un elettrauto, poi le monti.

Caso più tragico è bruciato il motore ed allora non ci sono che due alternative: farlo riavvolgere e revisionare o sostituire.

Auguri

Big GrinBig GrinBig Grin


Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 21-06-2011 22:23

grazie, proverò a collegare direttamente, posso usare cmq la batteria interna servizi per testarlo direttamente?


Informazioni salpa ancora - vittorio - 21-06-2011 23:49

Certo che puoi , parlavo della batteria portatile solo per questione di comodità : leggasi peso e pinze già pronte per collegare.


Informazioni salpa ancora - Edolo - 22-06-2011 00:13

Citazione:Massimo_ ha scritto:
grazie, proverò a collegare direttamente, posso usare cmq la batteria interna servizi per testarlo direttamente?
Se hai il dubbio di essere un po' giù di batterie attacca il motore. A volte il salpa non gira solo perchè le batterie sono giù.
IMPORTANTE!! Occhio alle mani perchè nel prova e riprova non è detto che parta di botto e, magari solo per premura o disattenzione, ci si fa molto male. Chiedilo alla mia amica Half Past Nine 42Big GrinDisapprovazione
Ciao. Facci sapere.


Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 25-06-2011 16:40

Ok testato. Il problema è che si è danneggiato in parte il motore elettrico. Ovvero in certe posizioni l'indotto non prende la corrente e il motore non gira.
Se parte va, ma a volte si ferma in alcune posizioni dalle quali non riesce a ripartire.

La Lofrans non vende pezzi di ricambio del motore ma il motore intero...

morale: cambiare tutto il motore!


Informazioni salpa ancora - umeghu - 25-06-2011 18:44

Citazione:Massimo_ ha scritto:
Ok testato. Il problema è che si è danneggiato in parte il motore elettrico. Ovvero in certe posizioni l'indotto non prende la corrente e il motore non gira.
Se parte va, ma a volte si ferma in alcune posizioni dalle quali non riesce a ripartire.

La Lofrans non vende pezzi di ricambio del motore ma il motore intero...

morale: cambiare tutto il motore!

Seekiuro non sia problema di spazzole?
IMHO varrebbe la pena di smontare il motore e portarlo da un elettrauto; sono motori CIMA o CIMMA (non ricordo la marca del brianzolo che li produce per mezzo mondo) e non dovrebbe essere difficile verificare ed eventualmente sostituire le spazzole.


Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 01-07-2011 18:55

Ok risolto, non era una questione di spazzole ma di indotto, portato ad elettrauto che con una modica spesa ha risolto il tutto.

p.s. giusto per informazioni lofrans non vende pezzi di ricambio per il motore ma l'intero motore (tra l'altro ha sostituito il modello che ora ha solo 2 fili e non piu 3 e quindi necessita di diversa control box) al prezzo di circa €400 tra motore + control box contro i 700 al quale si trova su internet l'intero salpa ancora.


Informazioni salpa ancora - albert - 03-07-2011 23:33

Stesso problema di Massimo.

Oggi, non senza qualche commento su chi monta le cose come se non si dovessero mai piu' smontare, dopo aver spannellato la cabina di prua, ho smontato il motore del mio Lofrans: una delle spazzole 'era' (ora e' defunta nel tentativo di estrarla) bloccata.

La ditta e' forse la Cima 1915 di Cologno Monzese (ex Magneti Marelli)?????????

L'elettrauto ha forse trovato le spazzole adatte senza dannarsi la vita?

Domani faccio un tentativo con l'elettrauto dietro l'angolo.

Ciao


Informazioni salpa ancora - Massimo_ - 04-07-2011 04:43

Si, avevo tralasciato i commenti da dedicare allo smontaggio/rimongaggio!

Cmq non credo abbia avuto problemi per le spazzole, cmq se dovessi avere problemi contattami pure.

Sul motore che ho io cè scritto solo CIMA Milano.