![]() |
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? (/showthread.php?tid=59391) |
quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Bali - 23-06-2011 07:04 Ciao a tutti, mi e' venuta una curiosita'....quante volte ( e in quanti anni di mare) vii e' capitato di navigare con venti superiori ai 30/35 nodi con mare grosso? Vi faccio la domanda perche' ,io che non amo le condizioni impegnative, mi ci sono ritrovato gia 4-5 volte e...ho la sensazione che siano tantine, per chi non vive in barca ma ci va per fare crocere da un po e in regate d altura da un po' di piu'( in totale una decina d anni scarsi)...e' solo sfiga la mia o effettivamente trattasi di condizioni frequenti? Grazie a tutti Ciax quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - nikisail - 23-06-2011 07:19 almeno un paio di sventolate a stagione non me le ha mai tolte nessuno.In certi anni anche molte di piu'.Credo comunque che faccia parte del gioco. ![]() ![]() ![]() quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Marisco - 23-06-2011 13:21 'Chi va per mare prima o poi trova tempesta' ripeteva sempre mia mamma , e sapeva quel che diceva visto che nella sua famiglia navigavano quasi tutti per professione . Il problema è sempre il tempo, quello che passa non quello metereologico, perchè le ferie finiscono e per quel tale giorno bisogna essere nel tale posto. Poi c'è la voglia di navigare anche se le previsioni sono così così, sperando che si sbaglino, poi ci sono le previsioni che sbagliano per davvero e ti arriva la botta di vento imprevista. E poi c'è qualche volta che te la vai a cercare, come quella volta che dovevamo trasferire una barca a sud della Spagna e nel leone erano previsti 50 nodi il lunedì in giornata; siamo passati la domenica sperando di farla franca ma qualche raffica a 40 ce la siamo beccata lo stesso, però era una condizione eccezionale, barca supercontrollata e ben attrezzata, equipaggio supercompetente, io ero in pratica un passeggero. L'unica è essere molto prudenti, anche io non amo le condizioni impegnative, anche perchè ho i miei problemini a gestirle, siamo partiti dalla Liguria il 3 giugno io e mia moglie, adesso siamo ad Agropoli, finora solo una bottarella imprevista da 25 nodi ( + raffiche ![]() quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Ste00 - 23-06-2011 13:37 Domenica scorsa sono uscito sul lago in solitario con 28 nodi (giubotto sempre indossato) e ho strappato la randa, pero' ho provato ha uscire anche con venti piu' forti ma non da solo. Queste uscite sono sempre state volontarie e quindi molto piacevoli ma due sole volte negli ultimi 5 anni anni sono stato sorpreso da cambiamenti improvvisi delle meteo mentre ero fuori con moglie e 2 figlie piccole e li non mi sono certo divertito. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Mikey - 23-06-2011 13:42 Di solito almeno una volta a stagione una bella spazzolata la becco. Anche se sono di quelli che presta molto 'ossequio' al meteo e nel dubbio me ne rimango in porto. Il mio 'record' sono stati 47 nodi di garbino....ma era un'uscita giornaliera ed ero vicino al porto quindi onda poca e quando mi sono stufato di volare (perchè si ..si volava) sono rientrato. Al largo, in mare aperto, sarebbe stato molto diverso. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Gianni Mandrioli - 23-06-2011 14:02 Sopra i trenta? l'ultima sabato scorso di ritorno da Lussino con raffiche sino a 37 nodi. Anche qui la necessità di rientrare, perchè alcuni amici dovevano riprendere il lavoro...ma devo rilevare che non me ne sono accorto, la nuova barca ha risposto in maniera egregia, negli anni passati con la precedente mi sarei preoccupato. Dal punto di vista statistico ne ho prese poche,navigo dagli anni 80, ma me le ricordo tutte anche quelle prese in porto od in rada, in media 2-3 l'anno. Difficile fare un discorso statisticamente omogeneo e valido per tutti, molti i fattori condizionanti, il tempo trascorso in mare, le miglie percorse, il mese scelto o meglio imposto per le ferie, etc. ora so che ne prenderò di più, visto il tempo che dedico alla navigazione ![]() ![]() Se la domanda invece è volta ad evidenziare eventi climatici più frequenti, direi di no. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - gaspa13 - 23-06-2011 14:33 hem hem ![]() quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - bluebarbjack - 23-06-2011 14:35 trenta-trentacinque nodi non sono un evento eccezionale, specie durante le transizioni stagionali, quando i fronti freddi riescono a scendere e si scontrano con i fronti caldi dell'anticiclone delle azorre. certo non sono una passeggiata, ma non sono neanche il massimo. la tormentina a bordo non dovrebbe essere un optional ma un must delle attrezzature. ma per noi mediterranei questo concetto è duro da digerire. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - tetescio - 23-06-2011 14:39 quando ero giovane spesso mi è capitato di navigare in condizioni estreme:mi ricordo una volta nel golfo di Biscaglia quando siamo scappati con solo trinchetta ad una burrasca a 50 nodi,o ancora alle selezioni per la Sardinia cup del 1982 quando ci hanno fatto fare una costiera tra le isole di nuovo con un maestrale a 40nodi.adesso che ho 50 anni con 30 odi me ne sto a casa! ![]() quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Gianni Mandrioli - 23-06-2011 14:44 Citazione:gaspa13 ha scritto: taci tu birichino che faccio la spia, non ti hanno messo in castigo? quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - ADL - 23-06-2011 14:44 due volte, una volta a pescara garbino a 33 nodi (raffica max misurata) con un 36.7 una volta raffica max 34 nodi vento di base 25 a formia col 470. sempre in regata, mai a spasso. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - quadrantef - 23-06-2011 15:02 Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto: Ho letto che hai un Madeira 44, è difficile trovare armatori in Italia di queste barche, se ti và raccontaci qualcosa della barca. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Mr. Cinghia - 23-06-2011 15:18 Qui in Adriatico spesso. Pero' ricorda che non e' l'intensita' del vento che conta ma il mare che ti alza. ![]() quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Don Ciccio - 23-06-2011 15:26 Il mio pensiero è semplice: - quando si regata, si naviga con un equipaggio completo (in cui ognuno sa cosa fare), si può pure scherzare; - quando si esce in famiglia, anche 20 nodi sono un ottimo motivo per organizzarsi diversamente. Secondo la mia esperienza, il problema non è l'affidabilità del meteo: è il nostro vizio di sottovalutarlo, o di guardare solo quello che ci compiace; per esempio, se per lo ionio meridionale il bollettino meteoam per più giorni di seguito dice 'maestrale forza 7', e invece su Catania (riparata dall'Etna) per più giorni di sequito ci sono solo otto-dieci nodi da E-NE, non vuol dire che il meteorologo si era fatto una birretta in più, ma che c'è qualcosa in ballo, e che potrebbe arrivare una bella sventolata (nel 2001, appunto in queste condizioni, arrivò una bella tromba d'aria con 50 nodi di vento, che durò mezz'ora ma fece un bel pò di danni ...). quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - dbk - 23-06-2011 15:29 Adesso poco, le 2 bimbe piccole e la moglie apprensiva mi impongono tempo stabile per le uscite, fino a 3 anni fà qualche bella fucilata la prendevo, almeno 1/2 a stagione. Il peggio Bora 55 kn da Zut a Murter, x fortuna onda limitata ma erano cannonate... quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - sarastro - 23-06-2011 16:12 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: esatto inoltre se viene da terra o altro se è a raffiche o più o meno costante in che direzione rispetto alla tua rotta chi c'è a bordo e con quanta esperienza che barca, come attrezzata e stato per es in crociera 30-35 nodi di poppa o giardinetto senza mare verso meta protetta sono benvenuti per risponderti più volte a stagione, in varie circostanze saluti velici sarastro quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Don Ciccio - 23-06-2011 16:41 Citazione:sarastro ha scritto: Sicuramente sono io che non sono un bravo marinaio: ma secondo me in crociera, con equipaggio familiare, 30/35 nodi di poppa o giardinetto non sono benvenuti (e difficilmente - almeno nello ionio - non alzano mare); dal canto mio, non terrei certo la randa a riva, e mi limiterei a un poco di genoa rollato. Ma la mia - ovviamente - è la mia opinione ... Buon vento a tutti: anche ai timidi. quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - davidevet - 23-06-2011 17:43 Citazione:Don Ciccio ha scritto: Allora siamo in due caro Don Ciccio, a me in crociera con la famiglia di nodi in poppa ne bastano anche 15 per viaggiare veloci e sereni, con 20 ci vuole, per me e con la mia barca, già una discreta attenzione, con 25 o 30 nodi a mio avviso la navigazione può anche essere piacevole e in sicurezza, ma sicuramente non comoda o rilassante come si addice a una vacanza con l'equipaggio che in questi casi di solito è la famiglia. Comunque per rispondere alla domanda iniziale, io navigo solo da quattro anni e ho preso vento intormo ai trenta nodi solo un paio di volte. BV Davide quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - Don Ciccio - 23-06-2011 17:48 ... ecco: un'altro bavarista (come me), uno - cioè - che non è come 'Master&Commander' ! ![]() quante volte avete beccato sopra i 30 nodi? - ADL - 23-06-2011 17:56 nei miei casi sempre poca o niente onda. è capitato altre volte di avere solo 18-20 nodi e onda da 1.5-2 metri e passare i guai... |