I Forum di Amici della Vela
Cambio elica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Cambio elica (/showthread.php?tid=59513)

Pagine: 1 2


Cambio elica - domenico.colucci - 27-06-2011 21:07

Ciao,
ho un Bavaria 40 del 2002. Motore Volvo Penta D2 55. Vorrei comprare un elica a pale abbattibili. Qualcuno mi può consigliare ?
Grazie


Cambio elica - magicvela - 27-06-2011 21:17

http://www.elicheradice.com oppure http://www.kiwiprop.eu


Cambio elica - Dione - 27-06-2011 21:26

Elica Volvo 3 a pale abbattibili, grande spinta a motore, ottima a vela pari a MaxProp, ottima anche in retro, molto semplice il montaggio e nesssuna vibrazione o rumore.


Cambio elica - GT - 27-06-2011 21:45

Citazione:Dione ha scritto:
Elica Volvo 3 a pale abbattibili, grande spinta a motore, ottima a vela pari a MaxProp, ottima anche in retro, molto semplice il montaggio e nesssuna vibrazione o rumore.

Non posso fare paragoni con altre che non ho provato, ma rispetto alla due pale fisse che avevo è una cannonata. In più nessun problema per le misure.


Cambio elica - sarastro - 27-06-2011 22:56

Citazione:GT ha scritto:
Citazione:Dione ha scritto:
Elica Volvo 3 a pale abbattibili, grande spinta a motore, ottima a vela pari a MaxProp, ottima anche in retro, molto semplice il montaggio e nesssuna vibrazione o rumore.

Non posso fare paragoni con altre che non ho provato, ma rispetto alla due pale fisse che avevo è una cannonata. In più nessun problema per le misure.

io ho il volvo 2030 con piedino, ho preso lo stesso modello dopo che con una Jprop regolando il passo era o troppo lungo o troppo corto, confermo che va molto bene, zero vibrazioni, in più fra tutte era anche la meno cara

saluti velici
sarastro


Cambio elica - marcoalfieri - 28-06-2011 00:49

...qualcono ha provato la Gori 3 pale abbattibili??
Pareri??


p.s. sono un novello e mi scuso per non aver fatto le debite presentazioni.. al più presto riparo Smile


Cambio elica - dendra - 30-06-2011 21:33

Penso che le eliche a 3 pale abbattibili siano un buon compromesso tra ridotto trascinamento nella navigazione a vela e buon rendimento nella navigazione a motore.
Attenzione al dimensionamento (il passo è fisso)e poi via tranquilli.
Esistono in rete (sul sito di alcuni produttori) articoli di riviste indipendenti che fanno test comparativi tra eliche a pale orientabili abbattibili e fisse, è materiale interessante e oggettivo.

Ciao


Cambio elica - prop - 02-07-2011 06:28

Citazione:dendra ha scritto:
Penso che le eliche a 3 pale abbattibili siano un buon compromesso tra ridotto trascinamento nella navigazione a vela e buon rendimento nella navigazione a motore.
OK.
Citazione:Esistono in rete (sul sito di alcuni produttori) articoli di riviste indipendenti che fanno test comparativi tra eliche a pale orientabili abbattibili e fisse, è materiale interessante e oggettivo .
Mah...
Saluti


Cambio elica - umeghu - 02-07-2011 14:09

Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Esistono in rete (sul sito di alcuni produttori) articoli di riviste indipendenti che fanno test comparativi tra eliche a pale orientabili abbattibili e fisse, è materiale interessante e oggettivo .
Mah...
Saluti
Indipendenti da chi gli paga la pubblicità?

Maddai!!
SmileCool


Cambio elica - prop - 03-07-2011 06:22

Citazione:umeghu ha scritto:
Maddai!!
Sappiamo!?
Saluti


Cambio elica - dendra - 03-07-2011 17:12

accidenti che clima....amen, tenete buona la considerazione inerente le tre pale abbattibili e gettate il resto se ciò di cui ho parlato genera tanta ilarità! Smile


Cambio elica - Anto61 - 03-07-2011 17:22

mi piacerebbe avere un ragguaglio in merito, in quanto io ho linea asse con bipala fissa ed in retro ho un forte spostamento della poppa a sinistra, le eliche abattibili e similari possono ovviare a questo problema oppure no?
Grazie


Cambio elica - matteo - 03-07-2011 20:35

Ciao Anto, la tua bipala fissa è quindi destrorsa (la mia invece sx, infatti in retro tira a dx).
L'effetto evolutivo della 2 pale fissa è evidentemente marcato, ce lo ha parecchio anche la mia che è montata sul SD. Una volta che lo conosci lo sfrutti tantissimo, anche per ruotare la barca da fermo (colpo secco in avanti con barra scontrata, colpo in retro non appena la barca accenna ad andare avanti).
Dalla prova della rivista inglese di cui avevamo parlato ci sono eliche più o meno efficienti e con più o meno effetto evolutivo. A me convince molto la flex o fold danese, bi o tri pala.
ciao
matteo


Cambio elica - Anto61 - 04-07-2011 02:19

Citazione:matteo ha scritto:
Ciao Anto, la tua bipala fissa è quindi destrorsa (la mia invece sx, infatti in retro tira a dx).
L'effetto evolutivo della 2 pale fissa è evidentemente marcato, ce lo ha parecchio anche la mia che è montata sul SD. Una volta che lo conosci lo sfrutti tantissimo, anche per ruotare la barca da fermo (colpo secco in avanti con barra scontrata, colpo in retro non appena la barca accenna ad andare avanti).
Dalla prova della rivista inglese di cui avevamo parlato ci sono eliche più o meno efficienti e con più o meno effetto evolutivo. A me convince molto la flex o fold danese, bi o tri pala.
ciao
matteo

Ciao Matteo, grazie come sempre sei molto gentile e preciso Big Grin insomma per ora devo farci la mano, ho capito WinkBig Grin


Cambio elica - marcoalfieri - 06-07-2011 06:28

Citazione:matteo ha scritto:
Ciao Anto, la tua bipala fissa è quindi destrorsa (la mia invece sx, infatti in retro tira a dx).
L'effetto evolutivo della 2 pale fissa è evidentemente marcato, ce lo ha parecchio anche la mia che è montata sul SD. Una volta che lo conosci lo sfrutti tantissimo, anche per ruotare la barca da fermo (colpo secco in avanti con barra scontrata, colpo in retro non appena la barca accenna ad andare avanti).
Dalla prova della rivista inglese di cui avevamo parlato ci sono eliche più o meno efficienti e con più o meno effetto evolutivo. A me convince molto la flex o fold danese, bi o tri pala.
ciao
matteo

...e dunque com'è la tripala abbattibile come evolutivo? Più, meno, uguale ...?!


Cambio elica - magicvela - 06-07-2011 15:26

No,non é uguale, con la abbattibile di solito l'effetto evolutivo in retromarcia diminuisce.


Cambio elica - sventola - 06-07-2011 15:45

Citazione:Messaggio di domenico.colucci
Ciao,
ho un Bavaria 40 del 2002. Motore Volvo Penta D2 55. Vorrei comprare un elica a pale abbattibili. Qualcuno mi può consigliare ?
Grazie
Stesso motore è montato Kiwi prop.
pregi: facile da montae anche in acqua;
prezzo
a vela è una bomba
in retro spinge tantissimo

difetti
a motore va bene(pari alla tri pale fissa) ma senza onda. Con l'onda perde anche un nodo .
si è rotta dopo un anno la molla interna. é in ripaazione in garanzia. ciao


Cambio elica - gianni diavolone - 06-07-2011 15:48

Citazione:matteo ha scritto:
Ciao Anto, la tua bipala fissa è quindi destrorsa (la mia invece sx, infatti in retro tira a dx).ciao
matteo

puoi spiegare...? grazie..

ciao


Cambio elica - max440 - 08-07-2011 04:56

Avevo una tripale fissa, da un mese ho montato una tripala abbattibile flex o fold.
Per adesso devo dire ottima a vela, va bene a motore ed in retro va abbastanza bene.
Devo solo verificare i consumi, ho effettuato ca. 20 ore di motore, dopo aver riempito il serbatoio avrò anche questo dato.


Cambio elica - kermit - 08-07-2011 15:04

Io avevo la J-prop che andava molto bene sia a motore (velocissima) che a retro, ora ho un Flex-o-fold che va molto meglio a vela abbastanza bene in marcia avanti con dei limiti in retro ma è molto più equilibrata e non vibra affatto.