![]() |
rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco (/showthread.php?tid=59564) Pagine: 1 2 |
rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Ihaveadream - 28-06-2011 22:00 non si srotola l'ultimo giro, e quando lo devo chiudere fa il primo giro solo quando dopo aver chiamato tutti i santi sto per strappare via lo strallo? ditemi che succede anche a qualcuno di voi! mi aiuta a curare la depressione tnx rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - lapo - 28-06-2011 22:02 dacci più notizie... e magari posta pure in lavori a bordo.... Lapo rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Mansail - 28-06-2011 22:08 la sagoletta ha perso giri sul tamburo dell'avvolgifiocco. Quando hai finito di aprire e la cimetta è tutta fuori, la vela rimane ancora avvolta. rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Ihaveadream - 28-06-2011 22:34 Mansail ha scritto: la sagoletta ha perso giri sul tamburo dell'avvolgifiocco. Quando hai finito di aprire e la cimetta è tutta fuori, la vela rimane ancora avvolta. NO, CON FIOCCO TUTTO APERTO CI SONO ANCORA DIVERSI GIRI NEL TAMBURO rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Montecelio - 28-06-2011 22:47 E' quando il fiocco è arrotolato che ci deve essere ancora qualche giro nel tamburo! rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Mansail - 28-06-2011 22:49 uhm.. sagoletta avvolgifiocco fuori misura? magari si accavallano le spire.. oppure (e poi non ne ho più:blush ![]() rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - pek - 28-06-2011 22:51 Ora si. Tre o quattro giri bastano e avanzano sennò rischi l'incattivamento quando srotoli il genoa. Citazione:Montecelio ha scritto: rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - wake - 28-06-2011 22:52 Citazione:Montecelio ha scritto: già... almeno col sistema che conosco io succede esattamente il contrario di quanto dite: quando apri la vela la cima si avvolge sul tamburo. per chiuderla, al contrario, si svolge (si dice così? insomma si disavvolge, si srotola ![]() rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Butler - 28-06-2011 23:45 Secondo me si tratta del cuscinetto della girella che non gira, lo devi controllare altrimenti rompi lo strallo, come ho fatto io. ![]() rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - BEPIN - 28-06-2011 23:47 Non è che lo strallo di prua faccia troppa catenaria? A me succede così quando mi dimentico di cazzare un pò il paterazzo... rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - andante - 28-06-2011 23:58 Quoto BEPIN e BUTLER .... forse tutte le due cose insieme!! rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - aleufo - 29-06-2011 00:08 e se fosse troppo tesata la drizza? rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Sanata - 29-06-2011 02:27 l'uscita della sagoletta dal tamburo è rinviata male sul bozzellino in coperta e quindi fa sforzare malamente il circuito.. (quoto) rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Sanata - 29-06-2011 02:30 Quoto BEPIN mi è sucesso con un furlex rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - maumobile - 29-06-2011 02:54 Per un po' di tempo ho avuto lo stesso problema anche io. Poi mi sono reso conto che <ul><li> </li><li> </li><li> </li></ul> la drizza deve essere ben cazzata, <ul><li> </li><li> </li><li> </li></ul>lo strallo deve essere sufficientemente teso durante la manovra perchè altrimenti va in bando e la vela si avvolge/svolge male (lo noti se avvolta fa grinze) <ul><li> </li><li> </li><li> </li></ul>se il rinvio della sagola non è, in senso verticale, in asse con il tamburo ti da problemi e, in ultimo ma non per questo meno importante <ul><li> </li><li> </li><li> </li></ul>appena presa la barca mi sono accorto che la sagola stessa passava al di fuori del cavallotto in tondino che fa da guida nella manovra per cui si avvolgeva e svolgeva arrotolandosi sul tamburo in modo 'creativo'. Spero di esserti stato di aiuto. Maurizio rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - gianni diavolone - 29-06-2011 02:59 Citazione:Ihaveadream ha scritto: troppa cima nel tamburo cosi' gli ultimi giri vengono frenati e si perde la trazione nello srotolamento del genoa .. rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Hazmat - 29-06-2011 05:07 Citazione:wake ha scritto:proprio cosi, ma quando avrai arrotolato tutto il fiocco, sul tamburo devono restare qualche spira di cima ![]() rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Montecelio - 29-06-2011 05:51 E' quello che ho detto io, Wake dice che è il contrario ed invece dice la stessa cosa. rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - wake - 29-06-2011 06:00 Citazione:Montecelio ha scritto: no no, dico che è il contrario di quanto dicevano più su, mentre ti quotavo per darti ragione ![]() ![]() rollafiocco: ma perchè quando apro il fiocco - Ihaveadream - 29-06-2011 16:35 in effetti ho fatto un po' di confusione anch'io nello spiegarmi Grazie a tutti, questo w.e. le proverò tutte, 1 per volta. |