I Forum di Amici della Vela
Elica lucidata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Elica lucidata (/showthread.php?tid=59773)

Pagine: 1 2


Elica lucidata - bistag - 04-07-2011 21:09

Chi era che aveva lucidato l'elica? ho cercato ma non ho + trovato il 3rd.
in conclusione che risultati ci sono stati?


Elica lucidata - kermit - 04-07-2011 21:14

io ho lucidato ed i risultati sono ottimi


Elica lucidata - Petrel II - 04-07-2011 21:48

Portamela che te la spazzolo ben bene ....
Big GrinBig GrinBig Grin


Elica lucidata - stefano702 - 05-07-2011 03:04

...ecco la cosa interessa pure me!!!
Marcello, ci puoi dire cosa hai usato e qual'è la procedura??? SmileSmile


Elica lucidata - gianfranco malfatti - 05-07-2011 03:22

son contento di risentire giovanni in bsnchina:visto che vuol lucidare l'elica, immagino che stia a far carena : ho indovinato?[:253]


Elica lucidata - bistag - 05-07-2011 18:01

Ciao Gianfranco non fare l'indovinoPalla 8Smiley14
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59463


Elica lucidata - gianfranco malfatti - 05-07-2011 18:51

Citazione:bistag ha scritto:
Ciao Gianfranco non fare l'indovinoPalla 8Smiley14
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59463
me l'ero persa... ora,non avrò piu dubbi: anche le foto mi testimoniano che il barracuda ha due timoni e un bravissimo armatore[:253]


Elica lucidata - bistag - 05-07-2011 21:26

BlushBlushBlush42
...a presto GianfrancoBig Grin
ps. ho deciso lucido accidenti!!!
ma kermit una fotina ???
la discussione passata mi pareva interessante ritrovarla perchè chi l'aveva lucidata diceva che dava un feedback!!!!


Elica lucidata - marbr - 05-07-2011 21:57

io sono alla seconda stagione:
-la prima è andata benone, si è ricoperta (varata a fine gennaio l'ho pulita a fine luglio, mese durante il quale è sempre rimasta ferma) di un velo omogeneo compatto che col mio fido legnetto (listello di teak usato a mò di spatola) è venuto via in un attimo rimanendo bella a lungo
- rinfrescata la lucidatura quest'anno ho messo anche un velo di grasso (forse complice 4 mesi gen-apr di sosta a fiumicino)l'ho già pulita 2 volte trovando non pochi denti di cane (il legnetto ancora una volta si è guadagnato la paga) tornado però facilmente bella liscia

foto ne ho ma non le trovoSadsmiley


Elica lucidata - kermit - 05-07-2011 22:01

Citazione:bistag ha scritto:
BlushBlushBlush42
...a presto GianfrancoBig Grin
ps. ho deciso lucido accidenti!!!
ma kermit una fotina ???
la discussione passata mi pareva interessante ritrovarla perchè chi l'aveva lucidata diceva che dava un feedback!!!!
Ecco, qui ci sono delle foto dell'elica dopo 7 mesi in acqua:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54793
Al momento non trovo le foto di quando l'ho lucidata ma immagina un bronzo specchiato.
L'elica è stata pulita e passata con la lucidatrice e pasta abrasiva poi è stata trattata diverse volte con polish della 3M o simile


Elica lucidata - magomau - 05-07-2011 23:05

Bho, sarà ... io ho fatto la prova in accordo con un Cliente: lucidatura a specchio con tutti i sacri crismi, ma dopo un anno era un vero disastro (certo, questo non scendeva in acqua a pulirsela ....)


Elica lucidata - bistag - 05-07-2011 23:08

Ciao Marcello,
ma hai mai pensato di mettere il CC sulle pale dell'elica?


Elica lucidata - kermit - 06-07-2011 03:52

Citazione:bistag ha scritto:
Ciao Marcello,
ma hai mai pensato di mettere il CC sulle pale dell'elica?
Si ci ho pensato ma credo che si stacchi, il bronzo sembra sia adatto solo per farci attaccare la flora/fauna marina le vernici resine ecc ci attaccano poco.
Forse bisognerebbe farci passare un po di corrente alternata a bassa tensione chissà che non dia fastidio, bisognerebbe scatenare Piero Sensi a fare una sperimentazione


Elica lucidata - kermit - 06-07-2011 03:55

Citazione:magomau ha scritto:
Bho, sarà ... io ho fatto la prova in accordo con un Cliente: lucidatura a specchio con tutti i sacri crismi, ma dopo un anno era un vero disastro (certo, questo non scendeva in acqua a pulirsela ....)
Neanche io l'ho mai pulita in acqua ma l'elica ha sempre lavorato


Elica lucidata - magomau - 07-07-2011 19:47

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:magomau ha scritto:
Bho, sarà ... io ho fatto la prova in accordo con un Cliente: lucidatura a specchio con tutti i sacri crismi, ma dopo un anno era un vero disastro (certo, questo non scendeva in acqua a pulirsela ....)
Neanche io l'ho mai pulita in acqua ma l'elica ha sempre lavorato

Ok, forse è questo il trucco ... la lucidatura funziona se si usa l'elica, altrimenti ... ciccia.
Proverò, grazie!


Elica lucidata - bistag - 11-07-2011 18:51

Il trucco, mi par di capire, è di lucidarla con carte abrasive fino alla 1000-1200 e poi lucidatura finale....


Elica lucidata - dapnia - 11-07-2011 19:36

Scuole di pensiero e filosofie di vita: ruvida e trattata o lucidata a specchio, giusti e sbgliati entrambi.
Il vero sistema infallibile è farla girare spesso.
Anche le carene delle barche che corrono tanto sono sempre pulite.


Elica lucidata - JARIFE - 12-07-2011 01:26

Citazione:dapnia ha scritto:
Scuole di pensiero e filosofie di vita: ruvida e trattata o lucidata a specchio, giusti e sbgliati entrambi.
Il vero sistema infallibile è farla girare spesso.
Anche le carene delle barche che corrono tanto sono sempre pulite.

Forse dipende molto anche dall'acqua in cui si naviga,la mia esperienza è stata che l'elica da lucida è diventata ruvida a causa dell'ossidazione,una volta irruvidita si era creato il festival delle serpulidi e denti di cane.

Per ora,per me,la Marlin è stata la meglio/meno-peggio.

BV


Elica lucidata - paparog - 12-07-2011 05:42

Ciao
qusto è il mio primo anno. Ad Aprile varo. 3 settimane fa osservo una cosa strana: spingo sull'accelleratore ma il motore con marcia innestata non va oltre i 2400 giri con modesti 3,5 nodi, a volte con corrente 4.
Le ho provate tutte, sino a sostituire il filtro gasolio, spurgare il decantatore sopra, sotto etc etc.
Domenica ho fatto il mio primo ancoraggio e sono andato giù a controllare la j-prop.
Morale: sono emerso, ho raccolto il coltello per i denti di cane (ne avrò tolti una trentina) e poi con la retina metallica ho fatto il resto...
Adesso va che è una bellezza !!!



[:257][:257]


Elica lucidata - Petrel II - 12-07-2011 05:45

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:bistag ha scritto:
Ciao Marcello,
ma hai mai pensato di mettere il CC sulle pale dell'elica?
Si ci ho pensato ma credo che si stacchi, il bronzo sembra sia adatto solo per farci attaccare la flora/fauna marina le vernici resine ecc ci attaccano poco.
Forse bisognerebbe farci passare un po di corrente alternata a bassa tensione chissà che non dia fastidio, bisognerebbe scatenare Piero Sensi a fare una sperimentazione

E un bagno galvanico?????
Una cromatura?
L'effetto finale è a specchio, se ben preparata....