![]() |
Rubinetto acqua di mare Yanmar - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Rubinetto acqua di mare Yanmar (/showthread.php?tid=60059) |
Rubinetto acqua di mare Yanmar - ITA-16495 - 12-07-2011 02:50 Ho scoperto che il rubinetto di carico acqua di mare sul S-derive della mia barca e' bloccato. Sfortunatamente ho già fatto i lavori invernali e varato la barca a fine marzo. E' il rubinetto originale Yanmar, quello tipo uno strano cilindro, qualcuno ha consigli e sa aiutarmi? Altrimenti aspetterò il prossimo inverno Grazie Rubinetto acqua di mare Yanmar - mantonel - 12-07-2011 02:53 succede a tutti se non si usa periodicamente e si puo'bloccare sino a grippare. Un buon meccanico puo'sostituirlo facilmente. Per adesso non e'un problema. BV. Rubinetto acqua di mare Yanmar - ITA-16495 - 12-07-2011 04:56 Grazie Mantonel. I miei amici meccanici mi hanno suggerito a novembre prossimo di cambiarlo con uno a leva. In effetti quelli non grippano mai e basta un pochino di crc un volta ogni paio di anni. Io avevo pensato di scaldarlo un po' con un bunsen.. Ma forse e' una sciocchezza... Rubinetto acqua di mare Yanmar - strega - 12-07-2011 21:27 Citazione:ITA-16495 ha scritto: puoi provare a usare una pinza al contrario: afferrandola per le ganasce e tacendo ruotare il rubinetto stretto tra i due manici. Se ti fai aiutare da un'altra persona è più facile. Io il mio l'ho liberato così. Poi Crc a iosa. Rubinetto acqua di mare Yanmar - pippu2007 - 13-07-2011 03:53 Citazione:ITA-16495 ha scritto: grippano uguale ![]() Rubinetto acqua di mare Yanmar - ITA-16495 - 13-07-2011 18:21 Ciao Pippu e grazie ancora per tutto quello che hai fatto per me a Pasqua. ![]() ![]() ![]() Non concordo con quanto dici pechè per la mia esperienza con le altre valvole (anche su barche diverse) non ho mai avuto grossi problemi e le ho lubrificate solo quando me ne ricordavo (non tutti gli anni) spruzzando a barca in secco un po' di CRC. Questa valvola invece sembra fatta per grippare ed il suo meccanismo sembra anche fragilino; con la barca in acqua non vorrei fare c.....e forzandolo, per questo pensavo che un riscaldamento con bunsen potesse forse sbloccare Rubinetto acqua di mare Yanmar - anonimone - 13-07-2011 18:29 Capitato anche a me anno scorso, messo saracinesca sul tubo tra presa a mare e filtro. Quando tornerò in barca mi porterò dietro una valvola di ricambio ma penso che alla fine il problema rimanga sempre lo stesso (è una valvola a vite fatta da posteriore :42 ![]() BV Rubinetto acqua di mare Yanmar - Calabuig - 13-07-2011 21:05 Sto facendo scongiuri leciti e non leciti... ![]() Rubinetto acqua di mare Yanmar - ITA-16495 - 13-07-2011 22:22 Citazione:Calabuig ha scritto: condivido: che dici ci attacco un cornetto di corallo o una collana di aglio e peperoncino? Rubinetto acqua di mare Yanmar - mantonel - 20-07-2011 21:20 Dico di far niente. Il mio meccanico con CRC 2 martellate ed una grossa pinza lo aveva sbloccato, ma il rubinetto a leva era pronto. Poi l'ho ingrassato ed usato regolarmente. Rubinetto acqua di mare Yanmar - andante - 20-07-2011 22:15 A me era capitato con il saildrive volvo ed ora con lo YANMAR. Questa volta sono riuscito ad aprirlo, ma é una bella grana. Con il volvo, per cambiare la girante dovevo staccare il tubo e mettergli un tappo, operazione che non mi piaceva proprio. Rubinetto acqua di mare Yanmar - ITA-16495 - 25-07-2011 05:30 Citazione:andante ha scritto:E' proprio quello che ho dovuto fare quest'anno e non e' bello Rubinetto acqua di mare Yanmar - Marisco - 25-07-2011 12:01 Attenzione che sbloccarlo forzatamente potrebbe non servire a nulla e anzi essere controproducente. Sono stato vittima anche io del maledetto rubinetto, sbloccato con la forza ci siamo resi conto, nel sostituire la girante, che non chiudeva più; è una vera schifezza indegna della buona fama dei motori yanmar ![]() Adesso il meccanico lo ha sostituito con uno a leva, purtroppo piccolo e scomodo, ma non si poteva fare altrimenti. Ho preso l'abitudine di chiuderlo regolarmente mettendoci vicino le chiavi di avviamento del motore, per non dimenticarmi di aprirlo. Rubinetto acqua di mare Yanmar - fillis - 25-07-2011 15:53 Penso che il segreto stia nel chiuderlo e aprirlo ogni volta che si lascia la barca ed ogni volta che si accende il motore. Molti che conosco lo lasciano sempre aperto con il rischio che possa bloccarsi. Io sinceramente non lo ho mai ingrassato o dato crc, il mio SD 20 Yanmar è del '98, ma fin da sempre ho avuto l'abitudine di aprire e chiudere il rubinetto (tanto che se esco con amici con la loro barca, prima di mettere in moto chiedo sempre se la presa a mare è aperta). Sicuramente a me si romperà per troppa usura. ![]() ciao e bv a tutti Rubinetto acqua di mare Yanmar - andante - 25-07-2011 17:50 Citazione:fillis ha scritto: Hai ragione, bisognerebbe sempre fare così! Ora mi faccio fare un pò di adesivi rossi con scritto: apri e chiudi la presa a mare!!! Il martellamento mentale funziona sempre. Rubinetto acqua di mare Yanmar - pietropanz - 29-07-2011 00:19 ![]() Rubinetto acqua di mare Yanmar - Moby Dick - 29-07-2011 01:54 S-Drive 120SE della Volvo. Il famigerato rubinetto sul piede non mi è piaciuto fin dall'inizio. La prima volta che ho tirato su la barca, l'ho chiuso e sostituito con una presa a mare completa di valvola a sfera. Mai avuto problemi. |