![]() |
Ripetitore per chatplotter - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Ripetitore per chatplotter (/showthread.php?tid=60145) |
Ripetitore per chatplotter - Paolo Malaika - 13-07-2011 20:38 Ciao amici, sulla mia barca ho un chartplotter multifunzione Raymarine E 120 istallato all'interno, al tavolo da carteggio. Vorrei ora montare un ripetitore in pozzetto. Intendo solo uno schermo (5-6') stagno per poter vedere la schermata del E 120 quando sono al timone. Vorrei evitare di montare un secondo charplotter e relativa cartografia perche non ho bosogno di 'smanettare' da pozzetto ma solo di vedere. C'è qualcuno che ha gia fatto una istallazione di questo tipo e puo darmi un consigòlio (marca, modello, costo, cablaggi etc)? Grazie e bv Ripetitore per chatplotter - mantonel - 14-07-2011 03:52 ho lo stesso charplotter ma installato in pozzetto. A che serve al carteggio? COme ripetitore ? Puoi mettere uno schermo a 12 v o a 220 se hai un inverter. Tieni presente che uno schermo stagno per esterni costa un botto. Se colleghi un tastierino Raymarine puoi anche fare tutte le operazioni. Naturalmente puoi sceglierti uno schermo da 17' e vedi meglio, ma in tal caso dovresti metterlo sottocoperta e spostare il charplotter in pozzetto. Il costo? Non so. Tieni presente che puoi richiedere a Raymarine il cablaggio della lunghezza che ti serve e portarlo al carteggio. BV. Ripetitore per chatplotter - Paolo Malaika - 14-07-2011 04:11 Citazione:mantonel ha scritto: In pozzetto avevo un Raymarine Pathfinder con cartografia C-Map che ora ho sbarcato per raggiunti limiti di età. Preferisco tenere l'E120 al carteggio perché in pozzetto non ho posto per montare uno strumento così grande. Con questa barca ho fatto il giro del mondo ed è stato molto comodo avere il chartplotter al carteggio piuttosto che in pozzetto, perché era piu comodo lavorarci e non era necessario controllare spesso la posizione e la rotta. Naturalmente in Med le esigenze sono diverse ma a me basterebbe un ripetitore. Grazie comunque e BV Ripetitore per chatplotter - mantonel - 14-07-2011 04:53 per intenderci...il chartplotter E 120 e'in pozzetto, ma di lato al tambuccio, sotto lo sprayhood. Alla ruota ho un ripetitore E80, incassato. Trovo utile questa disposizione, perche si possono anche rendere indipendenti, quindi chi carteggia (sottocoperta allo schermo) o sotto la capottina, non disturba il timoniere che segue lo schermo alla ruota. In realta'e'un back-up. COmplimenti per il 'giretto'. Ripetitore per chatplotter - Paolo Malaika - 14-07-2011 23:57 la tua soluzione è certamente al top, avevo pensato anch'io ad un E80, ma ora cerco una soluzione piu economica, sempre che esista! Ciao Ripetitore per chatplotter - gourmet - 17-07-2011 20:51 secondo me la piu semplice, piu sicura e più efficace è di usare un pc con un programma tipo openCpn al carteggio ed il chartplotter alla ruota... sistemi indipendenti, che in caso di guasto non guasta mai... doppia possibilità di verifica in caso di dubbi... soluzione tutto sommato molto economica... asportabile... e riutilizzabile... anche perchè ormai avere un pc a bordo è quasi indispensabile... ![]() ![]() ![]() Ripetitore per chatplotter - anonimone - 17-07-2011 21:46 Citazione:Messaggio di Paolo Malaika Se non sbaglio il tuo plotter ha un'uscita VGA quindi cavo VGA (raymarine ti propone il suo da 10 o 20 metri http://www.raymarine.com/ProductDetail.aspx?SITE=1&SECTION=2&PAGE=1010&PRODUCT=3114 ma secondo me lo trovi a molto meno) e monitor VGA esterno da 7/8 pollici (stagno e che costi poco difficile da trovare ma magari cercando bene). Prova a vedere se qui c'e' qualcosa che ti possa andare bene (è il primo che mi è capitato googolando) http://www.lilliputweb.net/index.php BV Ripetitore per chatplotter - Paolo Malaika - 09-08-2011 19:43 Grazie del link, ora provo a cercare. BV Ripetitore per chatplotter - Paolo Malaika - 13-08-2011 18:09 Ciao anonimone, avrei trovato un monitor da 7' con entrata VGA che normalmente è usato come monitor da auto e che costa circa 150 euro. Certo non è stagno ma starò attento a toglierlo in casi di pioggia, mare mosso o notte. Pensi possa andare? BV Citazione:anonimone ha scritto: Ripetitore per chatplotter - gourmet - 14-08-2011 00:13 se non è stagno lo puoi usare solo di giorno e col sole... già l'umidità della notte te lo fotte....!!! Non è meglio lasciare fuori il chartplotter (che è fatto per stare fuori) e mettere il monitor all'interno??? Io farei così... ![]() ![]() ![]() Buon vento Ripetitore per chatplotter - Paolo Malaika - 14-08-2011 21:56 Si, è una soluzione che ho valutato, ma nel mio pozzetto il mio chartplotter (E120) non trova posto. Come ho gia scritto, sino a qualche mese fa avevo due chartplotters, uno in pozzetto (Pathfinder da 7') ed uno al carteggio, ma poi quello del pozzetto ha esalato gli ultimi, per raggiunti limiti di eta! Ora non voglio spendere tanto e ricomprare un secondo chartplotter e quindi sono alla ricerca di una soluzione economica, anche se non certo ottimale. Ciao e BV Citazione:gourmet ha scritto: Ripetitore per chatplotter - Sealex - 18-08-2011 05:51 una soluzione che ho utilizzato: 1-E120 in pozzetto 2-un monitor/televisore (che è usato molto come televisore, dai figli e moglie) al carteggio sempre al carteggio potrai aggiungere un tastiera remota Raymarine per poter 'carteggiare' dal tavolo. 3-su un pc portatile c'è, in più, il software RNS che utilizza gli stessi strumenti e i dati della cartografia della stessa cartuccia installata sul E120; i punti 2 e 3 possono coesistere oppure essere alternativi. a te la scelta La base però è avere l'E120 in pozzetto BV |