![]() |
Help rigger!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Help rigger!! (/showthread.php?tid=60609) |
Help rigger!! - mauromatta - 26-07-2011 22:42 nel mio sun odyssey 33 del 94, ho le sartie alte incapellate dentro la testa d'albero, e non riesco a capire sono bloccate, quindi dall'esterno si vedono solo due feritoie all' albero e basta, penso che sia un vecchio sistema non più in uso. spero che qualche Rigger possa darmi delle spiegazioni, e secondo voi se è possibile una modifica dall'attuale sistema ai classici martelleti. Grazie Help rigger!! - sailor13 - 26-07-2011 23:26 immagino sia qualcosa del genere... http://www.sparcraft.fr/fr/support/brochures_techniques/tetes_de_mats/fichiers/tete_mats_ocean.pdf Help rigger!! - mauromatta - 26-07-2011 23:51 Citazione:sailor13 ha scritto: [hide] ![]() ho provato a modificare l'immagina è come l'ho disegnato, da fuori si vede solo la feritoia, poi non sono sicuro, ma pernso l'albero sia della selden. Help rigger!! - sailor13 - 26-07-2011 23:58 Secondo me sono terminali a mezzasfera infilati dall'alto. I normali terminali a martello NON sono adatti per l'uso come sartie, nonostante quanto si veda in giro. Per quale motivo vorresti fare la modifica? Help rigger!! - mauromatta - 27-07-2011 00:05 Citazione:sailor13 ha scritto: cosi non ne avevo mai visto, prima di questa barca, mi sembra complicato e poco ispezionabile. e poi dovendo cambiare ance solo un sarti per qualsiasi motivo dovrei disalberare Help rigger!! - mauromatta - 27-07-2011 00:11 Citazione:mauromatta ha scritto: questo è l'armo della mia barca [hide] Help rigger!! - ZK - 27-07-2011 04:17 ma che succede quest' anno? tutti che vogliono cambiare sarie senza disalberare... ma come mai? sa.. una bassa... pure un intermedia... ma le alte? in generale se il lavoro e' fatto bene (albero a terra aiuta molto) le sartie durano tra 10 e quindici anni... un tempo che le pulegge, i cavi della luce in testa e l' antenna della radio...mica ci arrivano facile, e controlli tutta la ferramenta e le corrosioni e togli dal piede tutta la zozzeria ma... mi sembra una cosa normale! vabbe tanto lassu ci va un altro... si so attaccati alla testa d' albero che sta li come un cappello, molli le alte, togli i fermi e sfili il cappello... tutta roba che fatta lassu e senza alte... e' un vero piacere... la farei fare a chi gli viene in mente! ![]() Help rigger!! - mauromatta - 27-07-2011 05:32 Citazione:ZK ha scritto: Hai perfettamente ragione, ma io non parlavo di sostituzione totale del sartiame (anche se devo farlo) ma mi chiedevo se in caso di un problema, e bisogna cambiare una alta per un motivo, mareggiata in porto, scontro tra alberi ecc.. magari uno solo per cambiare un sartia deve disalberare ogni volta? Help rigger!! - ZK - 27-07-2011 06:01 Citazione:mauromatta ha scritto: non me la porrei la domanda, se da un urto contro un altro albero o per una mareggiata (??) ti si rompe una sartia la cambi senza controllare il resto? disalberare costa poco piu di 300 euri, li risparmi tutti facendo il lavoro a terra.. mica il bischero che sta lassu appeso a un palo senza sartie ci sta a gratisse e tantomeno lavora alla stessa velocita che a terra. ci so barche che disalberano a ogni regata e a volte pure solo per un controllo.. se hai la scusa della sartia.. non ti costa un euro di piu! Help rigger!! - zankipal - 30-07-2011 16:52 Il sistema della alte su terminali a sfera non è affatto male, il carico è sulla testa in fusione che lo distribuisce a tutta la sezione del profilo albero, al contrario di un attacco a martello o a conghiglia che agisce solo su una parte. Purtroppo su quegli alberi spesso anche gli stalli sono attaccati così, e in quel caso mi piace meno, perchè i terminali a sfera non snodano molto. |