I Forum di Amici della Vela
In questo momento test di ancoraggio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: In questo momento test di ancoraggio (/showthread.php?tid=60754)



In questo momento test di ancoraggio - stevern - 30-07-2011 00:49

Mi trovo a cala Junco nelle vicinanze di Villa Simius. 39°-06.775'N 09° 31.343E- oggi 29/7/2010 ho fatto un buon test alla mia tenuta d'ancoraggio. Britany 16 kg e calumo di 25 mt. con catena del 10 con doppio snodo. fondale di sabbia 4,9 mt vento da W 20-25 knt dalle ore 14 alle ore 18 . Barca Oceanis Clipper 411. Tenuta perfetta. Non male! Ciao28[:253]


In questo momento test di ancoraggio - Mansail - 30-07-2011 00:53

ferro da 16kg
25mt di catena da 10 su 5mt d'acqua
sabbia

contro 25 nodarelli freschi freschi..

ci mancherebbe pure non tenesse 42


In questo momento test di ancoraggio - Trixarc - 06-09-2011 20:54

Qui qualcuno sul forum mi aveva detto che la Britany, per me fino ad oggi sconosciuta ma ereditata sulla nuova barca, non vale granché. Lo confermano alcuni test, trovati sempre su ADV, con giudizi un po' 'freddini' nei suoi confronti. In banchina (quella reale) mi hanno detto senza mezzi termini: ma buttala! Tanto che ormai ero deciso a cambiarla prima possibile e nutrivo qualche apprensione per l'imminente crociera con previsti diversi pernottamenti in rada. A dire il vero Stevern è stato l'unico finora che ne abbia parlato con sufficiente soddisfazione. A crociera conclusa direi che la Britany si è comportata molto onestamente. In più di 20-25 ancoraggi tra diurni e notturni non ha mai dato segni di inefficienza. Ha ottenuto la sua massima performance un giorno che su Porto Azzurro piombavano raffiche da 35 nodi da Nord-Ovest mentre decine di barche provavano e riprovavano ad ancorarsi dopo che la loro ancora aveva spedato (ho visto dare forfait a tutti i tipi di ancora). Avevo in quel momento 30 metri di catena da 10 mm. (avrei voluto dare di più ma ero incastrato tra altre barche che mi si erano piazzate dietro) e la Britany da 16 Kg. per un Oceanis 361 (6000 Kg) su un fondo di 6-7 metri. Le barche brandeggiavano violentemente ma la preoccupazione che a lungo mi ha tenuto sveglio era solo il continuo affannarsi degli altri diportisti (alla fine dopo tanti tentativi un GS di Napoli mi si è proprio piazzato davanti e ho dovuto controllarlo per ore).


In questo momento test di ancoraggio - torcido - 06-09-2011 21:38

Beh, certamente l'ancora tiene se è buona lei, ma anche se viene data come si deve.


In questo momento test di ancoraggio - Mansail - 06-09-2011 23:11

Citazione:torcido ha scritto:
Beh, certamente l'ancora tiene se è buona lei, ma anche se viene data come si deve.

sacrosantissima verità


In questo momento test di ancoraggio - kitegorico - 07-09-2011 00:04

Scopro ora dopo due anni e mezzo dall'acquisto della barca che la mia ancora si chiama Britany BlushBlushBlush.
Pensate, credevo di avere una danforth. Non sapevo neanche che fosse una ciofeca di ancora.
Tuttavia nonostante io sia un pivellino, in due crociere in Grecia ho visto spedare altre barche attorno a me ma non il mio 411.....
Se ben ricordo solo qualche presa mancata su posidonia fitta (che avevo attribuito alla circostanza di non aver mai dato una limata x appuntire le punte). Vero anche che non mi sono mai trovato in condizioni drammatiche (al max sotto i 27-28 nodi in un paio di occasioni.....)
Però se il giudizio della comunità è sostanzialmente negativo non posso che fidarmi della maggioranza.


In questo momento test di ancoraggio - Markolone - 07-09-2011 00:36

Citazione:kitegorico ha scritto:
Scopro ora dopo due anni e mezzo dall'acquisto della barca che la mia ancora si chiama Britany BlushBlushBlush.
Pensate, credevo di avere una danforth. Non sapevo neanche che fosse una ciofeca di ancora.
Tuttavia nonostante io sia un pivellino, in due crociere in Grecia ho visto spedare altre barche attorno a me ma non il mio 411.....
Se ben ricordo solo qualche presa mancata su posidonia fitta (che avevo attribuito alla circostanza di non aver mai dato una limata x appuntire le punte). Vero anche che non mi sono mai trovato in condizioni drammatiche (al max sotto i 27-28 nodi in un paio di occasioni.....)
Però se il giudizio della comunità è sostanzialmente negativo non posso che fidarmi della maggioranza.

O cazzarolina, ero convinto anch'io di avere una danforth.
Avevo notato la differenza rispetto alla danforth di rispetto (quella vera, stesso peso) che tengo in un gavone, ma pensavo si trattasse sempre di modello similare.
Meditavo proprio a fine vacanza di invertire le ancore, perchè la Britany l'ho vista lavorare sulla sabbia immergendomi con la maschera mentre la barca arava (ormeggio temporaneo per un bagnetto, con brezza tesa e un pò di ondina). Ho visto che era in grande difficoltà a penetrare nella sabbia, anche se per essere onesto ho dato poca catena circa 9 metri per 2,5 mt di fondale.
Però il tiro restava abbastanza orizzontale, non mi è piaciuta per niente. Usata su posidionia invece non mi ha mai dato problemi a parità di condizioni al contorno.


In questo momento test di ancoraggio - Trixarc - 07-09-2011 02:00

Ragazzi, ragazzi. Ma voi allora non avete studiato. Vi siete persi un 3d proprio pieno suspence
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59013

Comunque benvenuti nella sottocomunità dei britanniari!


In questo momento test di ancoraggio - Markolone - 07-09-2011 06:07

Citazione:Trixarc ha scritto:
Ragazzi, ragazzi. Ma voi allora non avete studiato. Vi siete persi un 3d proprio pieno suspence
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59013

Comunque benvenuti nella sottocomunità dei britanniari!

Lo ammetto, non mi sono impegnato Blush. Potrei fare di più, ma non mi impegno abbastanza 42


In questo momento test di ancoraggio - dbk - 07-09-2011 21:51

Secondo me quelle sui Beneteau sono FOB e non Britany, comunque la mia FOB Britany 16 kg x ora è xfetta non mi ha mai mollato una volta, con catena del 10 kg. Sui giornali Inglesi ne parlano sempre molto bene con trazione limite 800 kg come le + blasonate.