![]() |
Snodo ancora. Again. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Snodo ancora. Again. (/showthread.php?tid=60779) Pagine: 1 2 |
Snodo ancora. Again. - Ferian - 30-07-2011 23:16 Trovato solo quello Osculati. Qualcuno lo monta? Riscontri? Spiace che mi sembra non sia indicato praticamente nulla (made in.., resistenza ecc.) però il rivenditore (di cui mi fido peraltro) mi dice che ne vendono una marea senza difficoltà. Snodo ancora. Again. - lorenzo.picco - 30-07-2011 23:50 non vorrei essere noioso e ripetere quello che troppi , tanti sconsigliano preferendo un buon grilo ( catena da 8 grillo da 10 )allo snodo tra catena ed ancora ..... Snodo ancora. Again. - sarastro - 31-07-2011 01:18 ancòra giunto àncora ... ![]() un gambetto / grillo purchè certificato (es. wichard) va bene due ancòra meglio però spesso tende / tendono ad incastrarsi sul rullo e su certi musoni allora meglio il giunto, non si dovrebbe mai essere costretti a metterci le mani altro vantaggio di quelli rotanti tolgono i giri catena+ - àncora i giunti devono essere certificati, ce ne sono solo due in commercio kong http://www.kong.it/pr_yach.htm meglio ancòra wasi powerball http://www.svb.de/index.php?sid=ef19ddf81dd56cdf1a7c89bee77527da&cl=details&anid=1974&listtype=search se ne è parlato ampiamente, non solo qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=15815 sulla linea d' ormeggio non ha senso risparmiare buoni ancoraggi e saluti velici sarastro Snodo ancora. Again. - Ferian - 31-07-2011 03:09 Il problema non era il risparmio ma il fatto che era l'unico che aveva... Snodo ancora. Again. - mckewoy - 31-07-2011 04:49 lo snodo è in acciaio inox. i grilli sono in acciaio zincato e ti avvertono prima di rompersi. non ho mai perso ancore a causa di un grillo zincato. so di qualcuno che l'ha perduta a causa di uno snodo inox certificato. p.s., mettete due grilli a cetra 'spina contro spina'. two is meglio che uan Snodo ancora. Again. - dapnia - 31-07-2011 05:58 Citazione:Messaggio di Ferian Infatti, sai quanti se ne rompono. Business: si portano appresso anche le ancore. [:246] Snodo ancora. Again. - sarastro - 31-07-2011 17:33 Citazione:mckewoy ha scritto: scusa, ma non ci credo e non a te bensì a quelli che ti dicono 'si è rotto ... allora tu chiedi cosa e come e naturalmente rispondono che era 'certificato' invece, come dimostrano tanti interventi in questi thread,troppi non sanno neanche cosa sia un giunto certificato e perchè usarlo i giunti certificati (che io sappia) sono solo i due sopra indicati l' unico dei due che potrebbe, potrebbe, avere problemi in casi estremi di trazione trasversale è il kong che comunque ha carico di rottura di 800 kg il wasi ben di più salvo clamorosi difetti di fusione, potrebbe verificarsi ma eccezionalmente e faccio difficoltà a crederci infatti, quanto alla struttura, soppesateli e maneggiateli e solo allora sarà chiara la differenza con quei tristi giunti figli di NN altrimenti prendete uno o due wichard e sarete tranquilli però a me si incastrerebbero nel musone, allora preferisco spendere un cantinaio di euro di più, in fondo una volta nella vita o quasi ... con quello che costa la barca ogni anno ... ... scusate, mi rendo conto che mi ripeto spesso.. ![]() ![]() beh, non è tutta colpa mia, sono gli argomenti che si ripetono ![]() ![]() o dovrei cambiare opinione solo per non essere monotono ? ![]() ![]() saluti velici sarastro Snodo ancora. Again. - albert - 31-07-2011 22:29 Mi sono accorto che il mio snodo kong sulla mia pseudo bruce da 16 kg aveva un'insana tendenza: dato che il foro sul fusto e' asolato, spesso dando fondo, lo snodo arretrava e si incastrava a 90* rispetto al fusto stesso, con la conseguenza di far decadere il carico da quello diretto a quello trasversale; dunque, anche se certificato, lo snodo aveva buone possibilità di rompersi 'misteriosamente' ad un carico relativamente basso. Ho 'rimediato' provvisoriamente riempiendo l'asola di sikaflex, per impedire che lo snodo possa arretrare. Consiglio vivamente di verificare che ciò non possa accadere anche al vostro snodo. Ciao Snodo ancora. Again. - Senza Parole - 01-08-2011 14:44 Citazione:albert ha scritto:Il fusto sarebbe il fuso dell'ancora? io anche ho visto il problema sulla mia barca e tra fuso e snodo ho messo un grillo. A mio modo di vedere i giunti mancano di un grado di liberta', mettendo un grillo si realizza un giunto di tipo cardanico che dovrebbe consentire alla linea di lavorare sempre in trazione pura. Snodo ancora. Again. - albert - 01-08-2011 15:29 Citazione:Senza Parole ha scritto: Certo: il fusto 'sarebbe' il fuso ![]() Io non metto il grillo perchè mi si incastra nel musone che è stretto, altrimenti avrei volentieri messo due grilli wichard e avrei risparmiato i soldi del kong.....e comunque lo stesso problema l'avrebbe anche il Wasi.... Ciao Snodo ancora. Again. - sarastro - 01-08-2011 16:53 scusate ma non ho capito: cosa vuol dire 'asolato' ? non ho capito essttamente come, ma capisco che dici che si mette di traverso è un problema di compatibilità con quell' ancora che ha quell' 'asola', di traverso significa che fa una leva abnorme e certo ciò non è bene il kong dichiara differente tenuta lungitudinale e di traverso, il wasi no, tiene sempre lo stesso se crediamo alla certificazione (ed alla struttura massiccia) certo che grillo e snodo è forse il massimo, rimangono, appunto, le questioni rullo e musone saluti velici sarastro Snodo ancora. Again. - albert - 01-08-2011 21:35 Citazione:sarastro ha scritto: Questa bruce 'moderna' come la mia ha la cicala costituita da un foro asolato, chissà per quale recondito motivo: [hide] ![]() La mia vecchia bruce da 10 kg originale, aveva un foro circolare come questa e lo snodo funzionava benissimo: [hide] ![]() Ora, su questa nuova, se lo snodo per qualsiasi motivo arretra sul fuso, cosa non impossibile quando l'ancora si appoggia sul fondo e la catena continua a scendere, quando la catena va in trazione, il bordo dello snodo si incastra ed impedisce allo snodo stesso di posizionarsi correttamente, come da mio seguente immondo scarabocchio: [hide] ![]() Me ne sono accorto perchè una volta mi è arrivata così sul musone e da allora l'ho tenuta d'occhio. Ciao Snodo ancora. Again. - lfabio - 01-08-2011 21:42 Albert, una domanda tangenziale: la tua copia-bruce e' la 'solita' Mason? Snodo ancora. Again. - sarastro - 01-08-2011 21:51 scusa, ma non dipenderà più dalla differenza di larghezza fra le guance del giunto e lo spessore del fuso ? se la differenza è eccessiva a favore del giunto, il perno di questo può effettivamente incastrarsi di traverso e creare il problema questo nasce dal dfatto che manca uno standard (se mai fosse ipotizzabile) di larghezza fuso ancore - guance del giunto, infatti nel mio kong che stava benissimo su bruce e delta non entra la rocna pechè il fuso è troppo spesso, anche per questo ho messo il wasi se il probelma è inverso, come mi sembra nel tuo caso, il rimedio potrebbe essere mettere uno spessore in rondelle (zincate o inox o ancora meglio plastica dura, ogni tanto nel caso si cambiano) fra il fuso e le guance, perchè non possa mettersi di traverso, al limite scorrerà un pò longitudinalmente o ho capito fischi per fiaschi ? saluti velici sarastro Snodo ancora. Again. - kawua75 - 01-08-2011 22:17 Citazione:sarastro ha scritto:Quali sono i rischi secondo te in questo caso? Ho da poco sostituito il giunto, che mi ha fatto tribulare non poco, poichè lo spessore del fuso (britany) è al limite rispetto alla larghezza delle guance del giunto tantè che sforza parecchio nel movimento angolare. Non sò se mi sono spiegato ![]() [hide] ![]() Snodo ancora. Again. - sarastro - 01-08-2011 22:46 Citazione:kawua75 ha scritto: dipende dal giunto dipende da quanto tiene lungitudinalmente e di traverso non è chiaro cosa sia, che giunto è ? se è di quelli certificati ma visto coì non sembrerebbe, trovi il valore sui siti se è uno qualunque ... chissà ![]() eppoi, si scelgono (oltre alla certificazione ... ![]() se è così stretto,, conoscendo la britany che non è esageratamente larga, sarà mica sottodimensionato ? hai chiesto 'un giunto' e ti hanno dato 'un giunto' ? se fosse così sarebbe abbastanza tipico ... saluti velici sarastro Snodo ancora. Again. - lfabio - 01-08-2011 23:09 In effetti l' idea di sarastro con le rondelle mi pare la migliore... pero' e' da capire anche se il problema non sia semplicemente di scorrevolezza ovvero del fatto che il giunto si muova liberamente quando NON e' in tiro, ma che quando ci sia un tiro non perfettamente in asse l' attrito sia sufficiente a NON far tornare il giunto 'indietro' verso la fine del fuso. Anche in tal caso, pero', magari con opportune rondelle in delrin? Snodo ancora. Again. - kawua75 - 01-08-2011 23:19 Il giunto è quello di tipo classico girevole (vedi foto). [hide] ![]() Ho chiesto al negoziante un giunto per catena da 10 (quella che ho ![]() Ora, io lo sto tenendo 'sotto controllo', ma avere un giunto che non si distende bene con la catena può comportare qualche particolare rischio?(anche se penso che a lungo andare un pò di gioco se lo faccia) Temo anche che mi si impunti o addirittura dovendo subire qualche trazione laterale a lunga andare mi si apra (anche se i filetti della vite hanno preso bene ma non ho messo blocca filetti). Mah, sto meditando ad un change prudenziale. Ma come si può essere sicuri di non incappare nel medesimo problema con altro giunto? Snodo ancora. Again. - albert - 01-08-2011 23:27 Citazione:sarastro ha scritto: Ehm, temo di sì ![]() ![]() Lo spessore del fuso è ovviamente inferiore a quello della gola del kong, e questo ruota e si allinea perfettamente al tiro della catena/fuso, se lo snodo è in cima alla cicala. Se invece malauguratamente lo snodo avanza verso il fondo dell'asola della cicala, necessariamente, a causa del fatto che lo spazio tra il perno ed il fondo dello snodo è limitato, si dispone da un lato del fuso (usualmente quello superiore) e al momento del tiro della catena fa leva e rimane incastrato là come nello scarabocchio; solo muovendolo e allentando il tiro della catena, poi scivola e si dispone correttamente. Come ho detto ho risolto il problema riempiendo l'asola di sikaflex per impedire questo movimento. Volevo solo segnalare il problema a tutti coloro che utilizzano uno snodo 'qualsivoglia' con un'ancora con la cicala col foro asolato, in modo che verifichino che lo snodo non possa rimanere incastrato come il mio. @lfabio: non so perchè non è marchiata, immagino sia roba cinese. Volevo comprare una delta da 16, l'ho provata sul musone e avrei dovuto modificarlo. Quando ho riportato la delta ho visto 'lei' in un angolo, che costava una frazione infinitesima della delta, e l'ho presa. A parte questo problemino della cicala, comune a molte ancore da quel che ho visto, funziona egregiamente, come la sua nonna originale da 10 kg che è diventata di rispetto.....quando prende, se prende ![]() Ciao Snodo ancora. Again. - lfabio - 02-08-2011 01:07 albert: pero' un tentativo secondo quanto dice sarastro forse si puo provare: forse con due rondelle in plastica scorrevole, se ci stanno, lo snodo non si incastra altrettanto forte e riesce a scorrere indietro? |