I Forum di Amici della Vela
Controllo preventivo bulbo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Controllo preventivo bulbo (/showthread.php?tid=61063)



Controllo preventivo bulbo - zandro - 09-08-2011 15:55

In banchina perchè mi sembra pù un discorso 'esistenziale' che tecnico.... casomai i moderatori possono spostarla in Lavori a bordoBig Grin

Per una verifica preliminare a lunghe navigazioni, secondo voi in una barca di 15 anni (zuanelli 40) per la quale non ci siano fondati elementi per ipotizzare un problema , è normale pensare di disassemblare il bulbo ( staccarlo proprio) per una verifica ? Non è sufficiente una buona perizia con le metodiche attuali ?
E' scrupolo o paranoia?
[?]


Controllo preventivo bulbo - Fabrizio87 - 09-08-2011 15:58

Aspettiamo che gli esperti rispondano.....intanto ti mando un carissimo saluto Sandro!!!


Controllo preventivo bulbo - crotalus - 09-08-2011 16:11

Non sono un esperto ma su una barca così 'giovane' non vedrei il motivo di tale operazione... Se non ci sono cricche alla giunzione bulbo/scafo e i prigionieri sono in ordine.


Controllo preventivo bulbo - zandro - 09-08-2011 16:14

Citazione:Fabrizio87 ha scritto:
Aspettiamo che gli esperti rispondano.....intanto ti mando un carissimo saluto Sandro!!
Ciao, Bello ! Speriamo di incrociarci presto !Smile


Controllo preventivo bulbo - Mansail - 09-08-2011 16:16

cobau direbbe di si. tanto paga l'armatore 42

io, qualora non ci siano motivi concreti per immaginare un danno strutturale da verificare, non lo farei.

ps: se fai lo z40 sposto la residenza in barca da te Big GrinBig Grin


Controllo preventivo bulbo - calajunco - 09-08-2011 16:19

Un corpo mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme se non è costretto a cambiare tale stato per effetto di forze esterne applicate al corpo stesso.


Fin quando non arriveranno le barche cinesi (già ci sono in verità, ma non voglio virare d'argomento) 15 anni per uno Zuanelli mi sembrano pochi pochi, in condizioni di normale usura.

Buon vento!!Cool


Controllo preventivo bulbo - senzadimora - 09-08-2011 16:25

mi associo alla domanda di zandro,
stavo per proporla io,
ma su una barca di 25 30 anni, nel caso specifico il gs 39

che altri sistemi meno invasivi ci sono per controllare il bulbo?


Controllo preventivo bulbo - crotalus - 09-08-2011 19:39

Citazione:Fabry.gs39 ha scritto:
mi associo alla domanda di zandro,
stavo per proporla io,
ma su una barca di 25 30 anni, nel caso specifico il gs 39

che altri sistemi meno invasivi ci sono per controllare il bulbo?

Raggi x?


Controllo preventivo bulbo - zandro - 09-08-2011 20:22

Citazione:crotalus ha scritto:
Citazione:Fabry.gs39 ha scritto:
mi associo alla domanda di zandro,
stavo per proporla io,
ma su una barca di 25 30 anni, nel caso specifico il gs 39

che altri sistemi meno invasivi ci sono per controllare il bulbo?

Raggi x?

Io ho sentito parlare di ultrasuoni.... in pratica delle ecografie....


Controllo preventivo bulbo - Jak - 09-08-2011 21:14

Cos'è ghisa? Più che la ruggine mi sa che non fa, e se fa la ruggine lo vedi in superficie e si tratta con relativa facilità.
Se invece vuoi controllare i prigionieri, mi pare che ci sia qualcosa in proposito nella sezione tecnica


Controllo preventivo bulbo - gianni diavolone - 09-08-2011 22:11

Citazione:Messaggio di zandro
In banchina perchè mi sembra pù un discorso 'esistenziale' che tecnico.... casomai i moderatori possono spostarla in Lavori a bordoBig Grin

Per una verifica preliminare a lunghe navigazioni, secondo voi in una barca di 15 anni (zuanelli 40) per la quale non ci siano fondati elementi per ipotizzare un problema , è normale pensare di disassemblare il bulbo ( staccarlo proprio) per una verifica ? Non è sufficiente una buona perizia con le metodiche attuali ?
E' scrupolo o paranoia?
[?]

paranoia solo paranoia ..
per fugarla un controllo in sentina per verificare gli attacchi e dal di sotto se ci sono increspature nell'attacco allo scafo ...
il tutto senza scienziati ...


Controllo preventivo bulbo - Butler - 09-08-2011 22:17

Anche le nostre case hanno i pilastri ma mica ci viene in mente di controllarli senza motivo. Se notassi delle infiltrazioni, delle vibrazioni, delle colature di ruggine quando ali allora un motivo l'avresti.


Controllo preventivo bulbo - ixaco - 09-08-2011 22:19

...e io che pensavo si parlasse ancora una volta dei Bavaria...!Big Grin


Controllo preventivo bulbo - Edolo - 09-08-2011 23:08

Zuanelli!! WOW Zandro!! Prova a sentire direttamente loro, hanno l'anomea di essere molto seri e disponibili, molto più che dufour senz'altro 42SmileBig Grin. Comunque una perizia potrebbe essere sufficiente.
Ciao Smile


Controllo preventivo bulbo - Edolo - 09-08-2011 23:17

Ed ora rispondendo alla domanda: è paranoia!! Big Grin


Controllo preventivo bulbo - pippu2007 - 09-08-2011 23:20

Citazione:gianni diavolone ha scritto:
Citazione:Messaggio di zandro
In banchina perchè mi sembra pù un discorso 'esistenziale' che tecnico.... casomai i moderatori possono spostarla in Lavori a bordoBig Grin

Per una verifica preliminare a lunghe navigazioni, secondo voi in una barca di 15 anni (zuanelli 40) per la quale non ci siano fondati elementi per ipotizzare un problema , è normale pensare di disassemblare il bulbo ( staccarlo proprio) per una verifica ? Non è sufficiente una buona perizia con le metodiche attuali ?
E' scrupolo o paranoia?
[?]

paranoia solo paranoia ..
per fugarla un controllo in sentina per verificare gli attacchi e dal di sotto se ci sono increspature nell'attacco allo scafo ...
il tutto senza scienziati ...



Controllo preventivo bulbo - senzadimora - 10-08-2011 01:47

non resisto, lo devo dire

quelli non c'e' bisogno di controllarli......Big GrinBig GrinBig Grin





Citazione:ixaco ha scritto:
...e io che pensavo si parlasse ancora una volta dei Bavaria...!Big Grin



Controllo preventivo bulbo - senzadimora - 10-08-2011 01:49

ok

dato che mi sembrate tutti d'accordo lasciamo in pace il bulbo,
non e' che mi dispiace ehh


Controllo preventivo bulbo - senzadimora - 10-08-2011 01:50

no, e' di piombo



Citazione:Jak ha scritto:
Cos'è ghisa? Più che la ruggine mi sa che non fa, e se fa la ruggine lo vedi in superficie e si tratta con relativa facilità.
Se invece vuoi controllare i prigionieri, mi pare che ci sia qualcosa in proposito nella sezione tecnica



Controllo preventivo bulbo - Thembi - 11-08-2011 17:09

squadra che vince non si cambia.....figuriamoci un bulbo!Big Grin.....cmq condivido, visto che io ho DOVUTO sbulbare, il pensiero di Gianni.....una buona verifica ai prigionieri dalla sentina, smontando il necessario e una verifica a barca in sospensione....

non tenerci in ansiaBig Grin