scambiatore calore rotto - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: scambiatore calore rotto (/showthread.php?tid=61337) |
scambiatore calore rotto - 64miglia - 20-08-2011 18:45 Ho problemi al mio motore VETUS p 4.25. La vaschetta di recupero dell'acqua mi si riempie sempre sino all'orlo...la svuoto e dopo un po' la ritrovo piena, si tratta di acquq che assaggiata risulta essere leggermente salata e non ci sono traccie di olio. Probabilmente si è bucato lo scambiatore di calore e l'acqua del mare si immischia all'acqua dolce.... Domanda: Resto con la barca ferma in porto in attesa dei ricambi.... Uso la barca tanto oramai il danno è fatto.... Vi ringrazio in anticipo per i consigli. 64miglia scambiatore calore rotto - olo - 20-08-2011 22:07 la temperatura? fumo? se' il forellino e piccolino non fai enormi danni anch'io sarei ripartito in attesa dei pezzi scambiatore calore rotto - 64miglia - 24-08-2011 20:58 non ho ancora smontato niente, quindi non so se si tratta di forellini o forelloni.... 64miglia scambiatore calore rotto - Frappettini - 24-08-2011 21:23 la vaschetta è posta sotto la linea di galleggiamento? scambiatore calore rotto - 64miglia - 25-08-2011 18:39 Si, la vaschetta è posta al di sopra della linea di galleggiamento, quindi si riempie non per la pressione atmosferica, ma si riempie con la pressione del motore. 64miglia scambiatore calore rotto - 64miglia - 25-08-2011 18:40 No, la vaschetta è posta al di sopra della linea di galleggiamento, quindi si riempie non per la pressione atmosferica, ma si riempie con la pressione del motore. 64miglia scambiatore calore rotto - Frappettini - 30-08-2011 16:06 Si può ipotizzare la rottura di un tubicino del fascio tubiero dello scambiatore; per averne la certezza fai così: smonta lo scambiatore, estrai il fascio tubiero, con della cera da candela sigilli un' estremità di tutti i tubicini, poni in verticale il fascio tubiero con l' estremità sigillate verso il basso con una siringa, riempi tutti i tubicini fino all' orlo, vedrai scendere il livello dell' acqua solo nel tubicino rotto. A questo punto potrai scegliere: o cambiare il fascio tubiero o (come ho visto fare) sigillare con 2 piccoli coni di legno il tubino rotto; poi rimonti tutto sostituendo gli o ring che stanno alle e stremità del fascio. Spero di essermi spiegato bene. scambiatore calore rotto - pedro55 - 31-08-2011 00:46 Se sono in rame si possono saldare.BV scambiatore calore rotto - 64miglia - 05-09-2011 01:15 ho provato a smontare il fascio tubiero ma non ne vuole sapere di venir via....cosi ho dovuto smontare tutto il box ed ora provo a separare le due parti e vederci meglio.... vi terrò informati. 64miglia |