I Forum di Amici della Vela
Antivegetativa per regate - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Antivegetativa per regate (/showthread.php?tid=61418)

Pagine: 1 2


Antivegetativa per regate - masa66 - 23-08-2011 15:34

Quale scegliere tra la International VC 17m, VC 17m extra, VC 17 offshore con teflon o Hempel Glide Speed?


Antivegetativa per regate - LiberaMente - 23-08-2011 16:53

La vc17m e la vc17m extra a me risulta siano la stessa cosa. Darei queste, sono a basso spessore e la superfice viene più liscia, sopratutto quando la ridai. A spruzzo, non a pennello o rullo.

Io sono andato sulla Veneziani Speedy Carbonium, data a spruzzo, e mi trovo benissimo, ma non so ancora quanto dura sopratutto a fronte di pulizie ripetute della carena.

La hempel non la conosco.


Antivegetativa per regate - luciano sanna - 23-08-2011 23:36

Ho dato la VC Offshore e devo dare ragione a chi me la consigliò: la barca va di più!!
La pulizia della carena però deve essere fatta da un guanto molto molto morbido.
Le altre non le conosco.


Antivegetativa per regate - irruenza - 23-08-2011 23:46

Tutte queste citate qui sopra sono a matrice dura, giusto?


Antivegetativa per regate - luciano sanna - 24-08-2011 01:14

Conosco la Offshore ed è molto dura; non è pastosa come le altre, nel secchio, quando la dai, sembra quasi acqua. Ma poi diventa proprio dura dura sulla carena; è tutta altra cosa rispetto alle altre!!


Antivegetativa per regate - fast37 - 24-08-2011 18:18

Dopo aver usato la offshore, sono passato alla VC 17, che mi sembra leggermente più 'Veloce'. Da dare assolutamnte a spruzzo, altrimenti si stacca. Di buono ha lo spessore ridotto, per cui si possono dare molte applicazioni senza problemi. Non è compatibile con altre, quindi una volta data bisogna continuare con la stessa. La resa come AV è bassina, molto bassa se bianca. Costa un botto. Ho visto che le barche 'top' usano la VC 17 o la speedy carbon, di cui però non conosco le caratteristiche.


Antivegetativa per regate - scud - 24-08-2011 19:37

Ho usato per anni la speedy carbonium che mi é parsa valida, riuscendo a fare anche 18/20 mesi prima di alare ma alla fine secondo me perde molta scorrevolezza.

Prima usavo le varie al teflon della International e non mi hanno mai fatto impazzire.

Ora non faccio più regate e sono tornato alla International quella che garantisce quasi 2 anni tra un alaggio e l'altro (superdura) e devo dire che fino ad ora é buona (17 mesi) ma credo non ne abbia più da spendere a meno che le temperature non calino drasticamente

Il piano per il prossismo anno é la coppercoat

Citazione:LiberaMente ha scritto:
La vc17m e la vc17m extra a me risulta siano la stessa cosa. Darei queste, sono a basso spessore e la superfice viene più liscia, sopratutto quando la ridai. A spruzzo, non a pennello o rullo.

Io sono andato sulla Veneziani Speedy Carbonium, data a spruzzo, e mi trovo benissimo, ma non so ancora quanto dura sopratutto a fronte di pulizie ripetute della carena.

La hempel non la conosco.



Antivegetativa per regate - Furkolkjaaf - 24-08-2011 23:00

Citazione:fast37 ha scritto:
Dopo aver usato la offshore, sono passato alla VC 17, che mi sembra leggermente più 'Veloce'. Da dare assolutamnte a spruzzo, altrimenti si stacca.

Mah, sono anni che uso la vc17m data a rullo e ha sempre aderito bene...


Antivegetativa per regate - Crist66 - 25-08-2011 02:02

Io uso la speedy devo dire dopo aver usato per anni la white racing, dopo la stagione invernale al porto di Roma la carena e ancora in ottime condizioni senza avergli dato particolari passate. Con la white dopo soli 20 giorni che la barca stava ferma avevo dei pini silvestri sotto...ma quella era autolevigante ed in piu bianca...
Insomma mi sembra un ottimo prodotto, considerate che una volta scelta te la devi tenere per qualche anno la speedy e la vc17 non sono compatibili...


Antivegetativa per regate - masa66 - 28-08-2011 00:37

Sempre + confuso, la Yachtpaint mi ha sconsigliato la VC 17m e la VC 17m extra che sono x acqua dolce! E mi dice di usare la vc17 offshore che però protegge menoOcchio nero...poi c'è il terrorismo psicologico che una volta passata una VC non puoi usare altre AV...se non con la rimozione meccanica! Stò ascillando verso la Hempel Gede speed o la Raffaello White racing.
Altri consigli?


Antivegetativa per regate - Crist66 - 28-08-2011 00:53

Lascia perdere la white racing... La speedy prezzo a parte e un prodotto di qualità superiore


Antivegetativa per regate - Gof - 28-08-2011 01:30

Citazione:Furkolkjaaf ha scritto:
Citazione:fast37 ha scritto:
Dopo aver usato la offshore, sono passato alla VC 17, che mi sembra leggermente più 'Veloce'. Da dare assolutamnte a spruzzo, altrimenti si stacca.

Mah, sono anni che uso la vc17m data a rullo e ha sempre aderito bene...

Pure io, quando usavo l'antivegetativa, usavo la VC17 sempre a rullo senza problemi.


Antivegetativa per regate - umberto21 - 28-08-2011 17:29

ma qualcuno ha trovato differenza di velocità tra dare la VC17 a rullo e poi a spruzzo ( cantieri permettendo)


Antivegetativa per regate - sailyard - 29-08-2011 01:21

La VC offshore è ottima a condizione che sia data a spruzzo e con preparazione meticolosa.
Come antivegetativa non è che antivegeti molto..
Per farla rendere al meglio l'ideale sarebbe però lavare in sospensione la barca prima di ogni regata, se pensi di pulirla in acqua vai molto leggero, al massimo con il pannospugna evitando quelli un po abrasivi tipo piatti.
BV.


Antivegetativa per regate - mania2 - 05-09-2011 22:11

ho usato la VC offshore al teflon (bianca) per oltre 10 anni, data sia a rullo che a spruzzo (velocissima da dare). Poi ho provato la VC 17m, questa data solo a spruzzo. Vanno ambedue bene, la VC17m (più costosa e un pò più difficile da dare) è ancora più acquosa e probabilmente più performante, se data bene hai la carena vetrosa. Certo il potere antifouling è veramente basso, la carena va pulita con la spugna morbida regolarmente.
Creano uno strato molto duro e sottile e non si forma la solita crosta delle altre antivegetative.
...manie da regatanti...WinkBig GrinWink

PS. tra loro sono perfettamente compatibili ma con le altre non sempre perchè avendo il teflon ne limitano l'adesione.


Antivegetativa per regate - robgad - 04-06-2012 16:05

Mi riallaccio a questo vecchio post.

Ho fatto dare la speedy carbonium per la prima volta sulla mia barca (a spruzzo), che é stata rimessa in acqua all'inizio di aprile.
Nelle primissime settimane ho apprezzato una notevole 'scorrevolezza', in particolare coi venti leggeri, ma poi é venuta via via diminuendo.. Mi sono immerso nel weekend del 5/6 maggio, trovando sul timone diversi ciuffetti verdi, non si staccavano neanche con le unghie!
Ora, durante la scorsa settimana, la barca si é piantata, e nel fine settimana ho visto un bel mezzo cm di schifezze attaccate su tutta la carena.
Mi chiedo: é possibile un simile risultato in soli 60 giorni in acqua? Di certo, se questa é la resa, la farò togliere, non sono disposto a pulire la carena una volta al mese..
E' possibilenche sia stata data male? O non so, che fosse scaduta l'AV, o che ci possa essere una qualche colpa da parte del cantiere che ha eseguito il lavoro?
Sono un po' deluso Sadsmiley


Antivegetativa per regate - grisus - 06-06-2012 05:49

contano vari parametri:hanno rispettato i tempi della scheda tecnica?quanti barattoli?tempo umido durante la procedura?l'ugello è quello giusto?hanno lisciato dopo?quante mani?


Antivegetativa per regate - Crist66 - 07-06-2012 03:50

Considera che la mia oggi e 20 mesi che sta in acqua a maggio ho fatto il bagno , erano 7 mesi che stava ferma, ed in una mezzoretta con una spugnetta da cucina e tornato tutto abbastanza in ordine, tanto da dire mi faccio ancora la stagione e poi si vede....
La mia e stata data a rullo con il prodotto e diluente fornito da me, mi sembra 7 kg di prodotto ed 1 di1diluente per un 12 metri, ... Che ti devo dire anche l'av a questo punto e un'opinione


Antivegetativa per regate - robgad - 07-06-2012 22:30

Allora, il cantiere sapeva già del problema quando l'ho chiamato, a quamto pare s'erano lamentati già altri clienti.. Hanno contattato la Veneziani, che ha risposto dicendo che é un problema dell'adriatico Occhio nero strano, no?
In ogni caso, il cantiere ha ammesso la colpa, stamattina me l'hanno alata di nuovo eridanno l'av a loro spese, stavolta un'autilevigante tradizionale, visto che la speedy era giusto uno sfizio, e non faccio regate se non quelle di circolo..
Insomma.. Attenzione a chi ha intenzione di utilizzarla!


Antivegetativa per regate - Crist66 - 09-06-2012 23:11

La speedy non e un autolevigante ed adesso ti mettono sopra un autolevigante qualsiasi mi dispiace ma qui qualcuno pecca e ripecca... Spesso nei cantieri girano bidoni di avegeto di origine dubbia le colorazioni bianco r grigio sono le piu diffuse...