I Forum di Amici della Vela
Tormentina? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Tormentina? (/showthread.php?tid=61759)



Tormentina? - kitegorico - 02-09-2011 13:28

Probabilmente le mie domande sono banali. Ho trovato la foto di questa vela. E' montata su un oceanis 411. Che vela è con quella bugna così alta, una tormentina? E il secondo strallo come mai parte dalla testa albero? E normale? E' poi armata su un avvolgifiocco, pensate che possa svolgere la sua funzione anche se parzialmente arrotolata? Grazie.


[hide][Immagine: 20119272247_tormentina.PNG][/hide]


Tormentina? - yukasdog - 02-09-2011 13:53

dal taglio della bugna potrebbe essere anche un gennaker ma e' montato dietro il rollo quindi non e' nemmeno un codezero,che mai sara'? che sia una vela da stravento?
domande banali siTongueBig GrinSmile


Tormentina? - marbr - 02-09-2011 14:10

come tormentina, ad occhio, mi sembra grandina

la bugna è alta per usare la sola rotaia in coperta (quella del genoa), ma nelle vele da vento, anche per evitare che un'onda le distrugga o peggio

è in testa per evitare di dover mettere le volanti

è su avvolgifiocco per scelta/consiglio e (forse) comodità

da avvolta, come tutte le vele avvolte, può funzionare con un rendimento tanto minore quanto + la vela è arrotolata e tanto + si cerca di bolinare


Tormentina? - pippu2007 - 02-09-2011 14:26

a me sembre una trinchetta


Tormentina? - Madinina II - 02-09-2011 14:39

Citazione:pippu2007 ha scritto:
a me sembre una trinchetta

Ma certo che è una trinchetta...vela da venti importanti, bugna alta anche per non opporsi a onde che arrivano in coperta.
Stralletto montato appena sotto strallo in TA, e questo consente di non mettere volanti.
Si può mettere avvolgitore, ma questo significa avere la trinca fissa che obbliga l'avvolgimento del genoa ad ogni virata, dipende dai gusti e da come si naviga.

La trinchetta è una gran bella vela...


Tormentina? - Madinina II - 02-09-2011 14:42

Citazione:yukasdog ha scritto:
dal taglio della bugna potrebbe essere anche un gennaker...


Scherzi vero? VERO ?? Big Grin


Tormentina? - einstein - 02-09-2011 14:49

Citazione:pippu2007 ha scritto:
a me sembre una trinchetta

Si pippu, è una trinchetta con bugna alta tipo yankee, probabilmente dovuta alle rotaie del genoa piuttosto arretrate, come rilevato anche da marbr.
ciao


Tormentina? - dbk - 02-09-2011 18:39

Eccola lì, quella che vorrei io. Unico problema è che io vorrei poter portare lo strallo all'albero in disarmo.


Tormentina? - anonimone - 02-09-2011 19:06

Citazione:Messaggio di kitegorico
E' poi armata su un avvolgifiocco, pensate che possa svolgere la sua funzione anche se parzialmente arrotolata? Grazie.

Trinchetta con avvolgitore, la usi solo tutta aperta o tutta chiusa.

La rottura è che ce l'hai tra le scatole 365 giorni l'anno.

Il taglio è taaanto alto.

trinchetta
[hide][Immagine: 005.jpg][/hide]

tormentina
[hide][Immagine: 008.jpg][/hide]

BV


Tormentina? - dapnia - 02-09-2011 20:02

La tormentina è alta la metà o meno (inferitura).
Se è sul secondo strallo è una trinchetta, forse un po' altina.
Se è sul volante o sul principale è un fiocco olimpico, o trinchetta, o genoa 3, o come lo vuoi chiamare.
Certo è un fiocco da vento, ma a me sembra comunque un po' altino.
Non è la riduzione di un'altra vela di prua, che danneggiata nella balumina, si è voluto ridurre e usare ugualmente?
Oppure il fiocco di un armo a cutter e dietro ci va il controfiocco?


Tormentina? - sergiotafuri - 04-09-2011 20:42

Citazione:pippu2007 ha scritto:
a me sembre una trinchetta
secondo me è una sorta di yankee, insomma un fiocco da vento fresco con la bugna alta.


Tormentina? - sergiotafuri - 04-09-2011 20:44

Citazione:dapnia ha scritto:
La tormentina è alta la metà o meno (inferitura).
Se è sul secondo strallo è una trinchetta, forse un po' altina.
Se è sul volante o sul principale è un fiocco olimpico, o trinchetta, o genoa 3, o come lo vuoi chiamare.
Certo è un fiocco da vento, ma a me sembra comunque un po' altino.
Non è la riduzione di un'altra vela di prua, che danneggiata nella balumina, si è voluto ridurre e usare ugualmente?
Oppure il fiocco di un armo a cutter e dietro ci va il controfiocco?
ma no di solito sono le cosidette tempestine che si fanno in dacron orange rescue, un genoa arancione non s è mai visto.


Tormentina? - Kite - 04-09-2011 23:52

Citazione:Messaggio di kitegorico
Probabilmente le mie domande sono banali. Ho trovato la foto di questa vela. E' montata su un oceanis 411. Che vela è con quella bugna così alta, una tormentina? E il secondo strallo come mai parte dalla testa albero? E normale? E' poi armata su un avvolgifiocco, pensate che possa svolgere la sua funzione anche se parzialmente arrotolata? Grazie.

Come dice Eistein: trinchetta bugna alta...da vento.
L'avvolgifiocco piú che per ridurre tela che qui é già poca, é di solito per comoditá: per non doverla portare sú e giú a seconda del vento ma averla sempre pronta. E sembra anche comoda in virata. Strallo vicino alla testa d'albero per on aver bisogno delle volanti, sempre in funzione della semplicitá e comoditá. L'avvolgitore peró impedisce di rimuovere lo strallo e questo complica un pó le virate col genoa. Ma non si puó avere tutto....





[hide][Immagine: 20119272247_tormentina.PNG][/hide]



Tormentina? - dapnia - 05-09-2011 01:28

Citazione:sergiotafuri ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
La tormentina è alta la metà o meno (inferitura).
Se è sul secondo strallo è una trinchetta, forse un po' altina.
Se è sul volante o sul principale è un fiocco olimpico, o trinchetta, o genoa 3, o come lo vuoi chiamare.
Certo è un fiocco da vento, ma a me sembra comunque un po' altino.
Non è la riduzione di un'altra vela di prua, che danneggiata nella balumina, si è voluto ridurre e usare ugualmente?
Oppure il fiocco di un armo a cutter e dietro ci va il controfiocco?
ma no di solito sono le cosidette tempestine che si fanno in dacron orange rescue, un genoa arancione non s è mai visto.

Infatti la vela della foto d'origine ed alla quale si riferiva la domanda, è bianca.
Tempestine è la prima volta che lo sento (tormentine, già sentito).


Tormentina? - Ozzert - 05-09-2011 01:34

E se fosse uno Yankee da usare con Gennaker??


Tormentina? - einstein - 05-09-2011 02:41

Citazione:Ozzert ha scritto:
E se fosse uno Yankee da usare con Gennaker??

Ti riferisci ad uno staysail come questo?

[hide][Immagine: 20119420353_staysail.JPG][/hide]

Mmmmm... come vedi l'attacco è più basso per non interferire con la testa del gen, anche la bugna è più bassa e certamente anche la vela sarà più leggera.
ciao


Tormentina? - tetescio - 05-09-2011 21:22

noi avevamo a bordo una vela simile da venti portanti,la chiamavamo Dazy stay-sail e la usavamo in genere sotto lo spi,non era avvolgibile perchè a quei tempi non si usava,ma la forma era proprio quella.
B.V.
Lorenzo


Tormentina? - stevern - 19-09-2011 04:46

E' esattamente la vela che avevo sulmio Show autoportante e paranchino alla base che avevo riportato direttamente in pozzetto. una figata che mi teneva la barca stabilmente diritta e andavo che era una meraviglia.