![]() |
GS50 gestione batterie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: GS50 gestione batterie (/showthread.php?tid=62288) |
GS50 gestione batterie - marceff - 13-09-2011 15:56 Una mia amica sta avendo ripetuti problemi con le batterie del suo GS50 del 2007. A luglio, dopo un po' di tempo di disuso, si è accorta che il caricabatterie (QuickSilver) dava un segnale di non funzionamento. Dopo varie prove, ha cambiato il caricabatterie mettendone uno nuovo stessa marca, stesso modello. Partita per la Croazia, dopo pochi giorni è rimasta con le batterie scariche a Hvar. Dopo vari interventi gli sono state cambiate 2 (delle 4) batterie perché in corto. A Dubrovnik, a causa del persistere del problema, l'elettricista 'scopre' che un cavo negativo (?) che mette in parallelo i due gruppi di batterie era tranciato (!!!). Tutto sembrava risolto. Ma proprio nell'ultimo w.e. si è ritrovata con le batterie quasi del tutto scariche. Premessa, che metto alla fine, il GS50 viene consegnato al cliente con l'impianto in cui batterie servizi e motore sono sulla stessa linea. Non credendo alle sue parole, ho chiesto conferma ad altri armatori GS50. Un elettricista, qualche anno fa, le ha 'risolto' il problema con due gruppi di batterie (non ricorso se 2 o 3 per gruppo), dicendole di utilizzarne uno solo, tenendo l'altro solo in caso di necessità. Quindi dovrebbe utilizzare il N. 1 in navigazione e in banchina, durante la carica, switchare su BOTH, e così via. Morale della favola, rimane continuamente con le batterie scariche perché in banchina sembrerebbe non ricevano la carica, pur funzionando perfettamente il caricabatterie nuovo. Tra i misteri di quell'impianto, mi sfugge il motivo per cui l'elettricista che lo ha modificato non abbia separato servizi da motore e non abbia fatto in modo che con 220 caricasse prima motore e poi servizi. Nella mia barca (che ha più di 25 anni) è così. Grazie e BV GS50 gestione batterie - vittorio - 13-09-2011 16:00 Magari cambiare elettricista e cercarne uno serio ... GS50 gestione batterie - marceff - 13-09-2011 16:07 Giusta risposta. Ma di elettricisti ne sono venuti a bordo almeno 3, anche stranieri, e il porto dove è ormeggiata la barca ha esaurito le risorse in merito. Quindi il tuo giusto consiglio comporterebbe girovagare in cerca di quello giusto!!! GS50 gestione batterie - andante - 13-09-2011 16:08 Io ho un GS 45', identico alla sorella maggiore, ma questo delirio non succede!!! Cambia elettricista!!! GS50 gestione batterie - vittorio - 13-09-2011 16:58 Citazione:marceff ha scritto: dov'e la barca ? GS50 gestione batterie - umeghu - 13-09-2011 16:59 Citazione:Messaggio di marceffUn 50 piedi, 4 batterie ed uno switch 1-2-both-0 ? Mah!!! Comunque sembrerebbe che il circuito tra caricabaterie/batterie/selettore/utenze meriti una profonda analisi e, provbabilmente, una qualche modifica. Il cavo 'tranciato' andrebbe investigato per bene. Verificherei che non ci sia qualche 'parallelo' tra le batterie. Personalmente io sostituirei il selettore con un pannello modulare tipo quelli della BEP Marine con due VSR e 3 selettori (motore, utenze, parallelo d'emergenza). Schemi 'tipo' ne trovi sul libro di Zebinati o di N. Calder. L'attenzione va data molto alla realizzazione, usando cavi di sufficiente sezione e terminali crimpati BENE con pinze SERIE. B.V. GS50 gestione batterie - marceff - 13-09-2011 18:59 La barca è al gargano e la situazione cantieristica è molto precaria. Andante il tuo 45 te lo hanno consegnato con le batterie separate (servizi-motore)? Perché altri armatori GS 50 hanno confermato che hanno dovuto provvedere loro. Per Umeghu, il cavo tranciato avrebbe dovuto mettere in parallelo i due gruppi di batterie, almeno è quello che so, e l'elettricista del cantiere di Dubrovnik lo ha ripristinato. Sembrava tutto ok. Per quale caspita di 'mistero' il caricabatterie sembra caricare e poi invece non lo fa? GS50 gestione batterie - vittorio - 13-09-2011 20:19 Purtroppo non conosco nessuno nella zona del gargano. Il caricabatterie non è detto che non carichi , e le batterie non e detto che siano difettose , bisogna munirsi di voltmentro e amperometro e capire dov'è il problema. Cominciare staccando tutte le utenze e misurando la tensione ai capi delle batterie e la corrente che circola , in teoria con tutto staccato la corrente dovrebbe essere nulla , se così non è si corre dietro l'impianto , fino a scoprire il problema. GS50 gestione batterie - kriss - 14-09-2011 22:18 gargano no buono, ma ci stanno bari, brindisi, pescara e io mi sono trovato benissimo anche a ragusa. GS50 gestione batterie - lfabio - 18-09-2011 11:27 Uhm, mi pare straordinario: qualcuno ha provato a sentire Del Pardo? GS50 gestione batterie - mantonel - 18-09-2011 12:30 Citazione:lfabio ha scritto:e mi sembrerebbe anche giusto. Un elettricista venuto a bordo ad Aregai mi disse, qualche anno fa: voglio gustarmi questo impianto elettrico. Scendo da un GS e ne ho viste di tutti i colori. Battute a parte: io sono contrario ai commutatori 1-2-both. La batteria motore deve essere collegata solo al motore e non al carica batteria. Indipendente. Se si stacca con il suo staccabatteria ogni volta che si lascia la barca e si ricarica con il motore acceso, dura anni. Poi ci sono le batterie servizi, con il loro stacca batterie. fondamentale averle tutte della stessa eta'. Se si cambiano solo 2 su 4, le due nuove soffrono. Mi e'sempre stato detto cosi'. Se il carica batteria e l'alternatore funzionano, separando il tutto si dovrebbe almeno capirci qualcosa in piu'. E soprattutto non si rimane al palo. BV. GS50 gestione batterie - ITA-16495 - 18-09-2011 16:41 Citazione:lfabio ha scritto: Quoto completamente. Ho acquistato un GGS 46.3 da quasi un anno e al Cantiere del Pardo (ma anche alla Quick ed alla Nemo) mi hanno dato tutte le informazioni di cui avevo bisogno per capire e conoscere al meglio la mi barca. GS50 gestione batterie - astalavistavela - 14-11-2011 22:10 Un ciao a tutti ma un separatore elettrico da montare tra le due batterie non va bene ? (power battery separator 12V W AUX start 100amp) Io ho un X e questo fa il lavoro automaticamente: quando gira il motore e quindi va l'alternatore da la precedenza alla batteria motore, fino a che questa non abbia raggiunto i 13,5v e poi a quella dei servizi mantenendole tutte e due sotto carica, viceversa in banchina fa il lavoro opposto dando la precedenza a quella dei servizi, cosi' da non dover pensare a nessuno switching 1-2 both etc.. Inoltre se la batteria del motore dovesse andare sotto un determinato valore al momento della messa in moto, prende energia da quella dei servizi, inpedendo ad esempio la funzione opposta a me sembra una buona cosa, voi che ne pensate? |