![]() |
La maledetta ruota - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: La maledetta ruota (/showthread.php?tid=62299) Pagine: 1 2 |
La maledetta ruota - Jak - 13-09-2011 17:09 Ciao a tutti, domenica mi sono accorto che partendo con la pala al centro, per arrivare a fondo corsa a dritta devo fare mezzo giro di ruota in più che per arrivare a fondo corsa a sinistra. Posto che la soluzione ottimale, che sarebbe ripristinare la barra, non è praticabile per motivi coniugali, che cosa devo controllare ed eventualmente registrare per riportare il tutto alla simmetria? Non so verificare se gli angoli di pala a dritta e sinistra a fondo corsa siano gli stessi, ma ne dubito a questo punto. Grazie La maledetta ruota - mania2 - 13-09-2011 17:49 se hai un diverso numero di giri a dx e sx probabilmente con la ruota al 'centro' in realtà il timone non sta al centro, se cali la testa nel gavone lo controlli facilmente... ![]() La maledetta ruota - Jak - 13-09-2011 17:56 Citazione:mania2 ha scritto:E come rimedio, eventualmente? La maledetta ruota - Giorgio - 13-09-2011 18:04 Devi regolare i cavi lavorando o sul tenditore o addirittura sganciandoli dal settore e facendoli scorrere.Ma sempre nel gavone devi andare. La maledetta ruota - Jak - 13-09-2011 18:07 Citazione:Giorgio ha scritto:mollare uno e tirare l'altro finché i giri non sono gli stessi dalle due parti? mi sa che lavorare sui tenditori non basterà... Grazie mille La maledetta ruota - sunfizz - 13-09-2011 20:50 Per primo controllerei se il tuo sistema ha il pignone e la catena. Nel caso sia cosi devi staccare i frenelli dal settore, mettere il timone al centro e stringere il freno. A questo punto devi centrare la catena sui denti del pignone in modo che i due spezzoni che pendono all'interno della colonnina siano di uguale lunghezza, dopo di che riattacchi i frenelli al settore. La maledetta ruota - Jak - 13-09-2011 20:54 ok, capito grazie La maledetta ruota - marbr - 14-09-2011 14:31 essì jak ti tocca: -entrare nel gavone -stare a lungo nel gavone -morire di caldo nel gavone -dare qualche gomitata o botta qua e là nel gavone -dare almeno una testata nel gavone -separare la ruota dalla pala -mettere tutte e 2 in centro -ricollegarle -poi sacramentare per registrare gli ultimi centimetri, non vorrai mica lasciare la ruota fuori allineamento degli ultimi 2 cm vero? ma alla fine vedrai che ne avrai una gran soddisfazione ![]() ![]() ![]() p.s.: però prima di tutto controlla che semplicemente qualcuno non abbia messo i due fermi di fine corsa di due lunghezze diverse ![]() La maledetta ruota - Jak - 14-09-2011 15:24 Il mio asse non é nel gavone main fondo alla cabina di poppa, posso lavorare comodamente sdraiato in cuccetta pappappero ![]() ![]() La maledetta ruota - Maro - 14-09-2011 16:40 Citazione:marbr ha scritto: Altrimenti non avresti il TIMONE al centro ( al limite solo il riferimento sulla ruota) La maledetta ruota - francesco c. - 14-09-2011 18:35 controlla anche che la ruota del timone non slitti sul suo perno ( in caso in cui non abbia un fermo) La maledetta ruota - Jak - 14-09-2011 18:44 Citazione:Maro ha scritto: non ho mica capito cosa intendi. La prova che ho fatto io è: partendo da pala al centro (vista dalla banchina) e di conseguenza riferimento sulla ruota al centro, girando la ruota da una parte sono arrivato a fondo corsa con mezzo giro in meno che girando dall'altra. Non ho saputo apprezzare a occhio e da fuori dall'acqua se ci fosse una differenza di angolo di pala tra ruota a fine corsa da una parte e ruota a fine corsa dall'altra. Per la precisione ho un giro e tre quarti di ruota a dx e un giro e un quarto a sx... ciao La maledetta ruota - Maro - 14-09-2011 20:50 Se hai i frenelli questi dovrebbero essere comandati da una catena collegata al pignone solidale alla ruota e dalla parte del timone i frenelli sono fissati a un settore coircolare con dei tornichetti di regolazione del centro/tiro. Se è così non hai nulla che amplifichi il movimento in modo differente a dx o sx. Allora le ipotesi sono: 1 -Il timone è al centro ma il riferimento sulla ruota è scentrato: conseguenza di ciò quando vai in poppa o a motore vai diritto solo con la ruota scontrata di tot ° o con la ruota al centro la rotta tira un po'(neanche poco) a dx o sx. 2 - Il timone è al centro come la ruota ma i due fine corsa del settore sono mal regolati o uno si è svitasto ed è caduto o il tampone in gomma di uno ha raggiunto lidi migliori. Se su una fine corsa fa tumpf e l'altra fa stack hai perso un tampone di gomma. Terzium non datur! ( almeno a me non viene in mente nient'altro ) Però se ( ma la vedo molto improbabile, salvo tu abbia un Bavaria, tanto da neanche considerarla una valida terza ipotesi) su un fine corsa fa tumpf e sull'altro fa sgratc ( ma sulla colonnina) allora hai la catena che è scentrata e dal lato di sgratc è corta e non ti fa fare il movimento completo perchè tende a salire sul pignone o a incastrarsi da qualche parte. Se invece del settore circolare hai la ruota collegata al timone con un sistema di leve/assi allora potrebbe essere che o il braccio sull'asse del timone o quello sulla colonnina non sia ortogonale alla direzione del vicino elemento di trasmissione: in questo modo a parità di escursione avrai due movimenti angolari di ampiezza diversa tra dx e sx. La maledetta ruota - Jak - 14-09-2011 21:37 Il caso è il 2 Non ho mai smontato né la colonnina né il carte che sta in cabina di poppa a coprire i frenelli, ma quest'inverno ho stretto i tenditori dei frenelli sul settore perché c'era un po' di gioco sulla ruota. In quell'occasione non ho visto i fine corsa come sono fatti e dove devo cercarli? La maledetta ruota - luna rotta - 15-09-2011 05:20 Citazione:Jak ha scritto: (da leggersi versione 'gnegna di bambini') Trallallero trallallà, anche sul mio Bavaria, che NON perde il bulbo ed ha facile accesso al meccanismo del timone, pappappero pappappà.. Ed avendo due cabine a poppa. da una parte mi ci infilo io e dall'altra un mio amico, trallallero, che cosi mentre mettiamo a posto i frenelli ci scambiamo anche le figu, trallallero trallallà.. ![]() (p.s. tòh mò((gesto dell'ombrello))..) ![]() La maledetta ruota - Maro - 15-09-2011 05:45 Citazione:Jak ha scritto:Sulla mia, se ricordo bene, c'è una sporgenza ( dente ) sul settore circolare che all'estremità del movimento va a cozzare, sia a dx che a sx, su due tamponi in gomma fissati sulla traversa di irrigidimento. Se non riesci a trovare i tamponi tieni un dito sulla sporgenza del settore e fai girare da qualcuno violentemente la ruota sino a fine corsa: ti accorgerai subito dov'è il tampone. ![]() ![]() La maledetta ruota - marbr - 15-09-2011 21:39 i miei fine corsa sono 2 cavi in acciaio che partono dal centro del settore e vanno in direzioni opposte a fissarsi su apposito golfare quindi tamponi, cavi, bulloni qualcosa ci sarà pure in quella comoda cabina di poppa ![]() ho il pilota automatico e il suo sensore angolo di barrà? può essere utile per misurare la differenza di escursione La maledetta ruota - Jak - 15-09-2011 21:46 Grazie a tutti per le risposte. Appena torno in barca mi infilo in cabina, cosa che mi capita raramente perché sono stato buttato fuori dai figli, e controllo ed eventualmente fotografo per tornare a importunarvi.. La maledetta ruota - Maro - 15-09-2011 22:50 Citazione:Jak ha scritto: Jak Okkio! Il discorso del dito era per celia. Tanto per esser chiari ![]() La maledetta ruota - Jak - 15-09-2011 22:57 Meno male che mi hai avvisato ![]() |