![]() |
Bloccaggio terminali cime dyneema - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Bloccaggio terminali cime dyneema (/showthread.php?tid=63453) |
Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 11-10-2011 16:35 Ho da poco finito la preparazione del mio laser: l'ho preso di seconda mano senza circuiti, quindi ho dovuto procurarmi io bozzelli e cime. Per cunningham e base ho scelto un 4mm in dyneema (alcune parti calzato e altre scalzato), solo che al momento del montaggio dei nuovi circuiti ho riscontrato qualche problema nell'evitare che i terminali si sfilacciassero, al momento ho nastrato con il nastro isolante, ma sto cercando qualcosa di più definitivo. Cosa mi consigliate? PS In particolare mi preoccupa la parte calzata del cunningham, che nonostante l'abbia tagliata a caldo col taglia-cime, l'anima continua a scorrere liberamente nella calza (è una cima della Rekord) Bloccaggio terminali cime dyneema - Cosmo - 11-10-2011 16:48 Per i terminali puoi provare un pezzetto di manicotto termorestringente o una buona vecchia impalmatura (meglio). è normale che la calza scorra sull'anima, anche li la devi fissare: impalmatura o blindstitching. Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 11-10-2011 16:59 che tipo di filo devo usare? Può andare bene un'impalmatura semplice tipo questa: [hide] ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - mikael - 11-10-2011 17:09 Filo cerato,lo trovi in qualsiasi shipchandler. Buon cucito! ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - sailor13 - 11-10-2011 18:49 Citazione:Cosmo ha scritto:direi proprio di no...calza e anima non devono assolutamente scorrere fra di loro. Solo in alcuni casi particolari può essere desiderabile che calza esterna e anima siano libere di scorrere. Bloccaggio terminali cime dyneema - Cosmo - 11-10-2011 19:52 Citazione:sailor13 ha scritto:Mai detto che sia desiderabile, dico solo che è così... ![]() Chiaramente, se la cima è sotto carico, la calza lavora serrandosi sull'anima e, dopo una sufficente lunghezza, l'attrito tra le due permette loro di lavorare all'unisono. ma da lì a dire che la calza non può scorrere sull'anima ce ne passa... prova a scalzare l'anima di una cima a doppia treccia e a tirarla mentre blocchi l'estremità della calza: vedrai se scorre! Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 12-10-2011 01:59 Mi potete dire se devo fare l'impalmatura come quella in foto? Bloccaggio terminali cime dyneema - mikael - 12-10-2011 02:49 Citazione:deke ha scritto:quella semplice và bene sulle cime senza calza,per bloccare la calza devi passarci attraverso...(vediamo se trovo un'immagine...) ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 12-10-2011 04:16 Citazione:mikael ha scritto:Non riusciresti a spiegarmela a parole? non sono molto pratico di piombe grazie Bloccaggio terminali cime dyneema - alx - 12-10-2011 07:28 Citazione:deke ha scritto: quella che serve a te si chiama cucitura a ghirlanda (la trovi su 'il libro delle impiombature' di Mosso). Le foto sono un po' sfocate ma si dovrebbero capire ![]() [hide] [hide] [hide] ![]() ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 12-10-2011 14:36 Grazie mille dell'aiuto, adesso non mi resta che cucire Bloccaggio terminali cime dyneema - ADL - 12-10-2011 14:46 Citazione:Messaggio di deke e sei fuori stazza. sul laser solo cime monomateriale senza variazioni di diametro please! ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - shein - 12-10-2011 22:59 Citazione:ADL ha scritto: che classe di.....ehm.... ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 13-10-2011 01:12 Citazione:ADL ha scritto: Non penso, le mie cime sono in tutto e per tutto identiche a quelle che vende Negri Nautica (importatore italiano del materiale certificato Laser); sono solo di colore diverso, ma anche se guardi i video dei mondiali vedi i più svariati tipi di paranchi in vari colori. Poi i veri controlli di stazza li fanno solo dai campionati europei in su: nel campionato italiano ti danno dei bollini colorati che devi attaccare sulla barca e sulle su alcune sue parti (deriva, timone, albero e forse vela), lo scafo non viene nemmeno guardato dai giudici a terra. In pratica gli zonali laser sono delle regate open, alla faccia della stretta monotipia... Bloccaggio terminali cime dyneema - ADL - 13-10-2011 14:41 cito dal regolamento di classe: 3. MANOVRE CORRENTI, SCOTTE E MANOVRE FISSE. a) Definizione di “manovra corrente” i. Si definisce come Manovra Corrente il cunningham, scotta della base, il vang, il carrello, e la scotta della randa (mentre sono manovre fisse gli elementi dell’attrezzatura che sono fissate allo scafo o all’albero del Laser - NdT). Le Manovra Correnti del cunningham, vang e base possono includere più di una sola scotta come permesso dalle regole 3(d)i,.3(e)i, e 3(f)i. Ogni manovra corrente sarà in un unico pezzo di diametro costante e di un solo materiale. Una scotta è una Scotta della Manovra Corrente se la scotta che si muove lungo l’asse quando si regola una Manovra Corrente. Una scotta che unisce attrezzature fra di loro è una Manovra Fissa (ritenuta). quindi ti ripeto: sei fuori stazza. ora tu sulla tua barca puoi fare quello che ti pare, ma...non importa se i giudici non lo sapranno mai, lo saprai tu. saprai di essere fuori regola in uno sport dove ci si fregia di essere 'Gentlemen'. così la vedo io. Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 13-10-2011 21:06 Citazione:ADL ha scritto: Ho controllato anche io e mi è parso strano, il pezzo unico non so come interpretarlo, in quanto sono permessi paranchi a cascata (i vang li vendono già a cascata di serie) e sia la base sia il cunningham vengono venduti con un tratto in scalzato e uno calzato. anche Negri vende paranchi costituiti da spezzoni di cima diversi: http://www.negrinautica.com/cgi-bin/NNCstore.kp?user_action=list&category=Laser%3BLaser%20Ropes%20%26%20Shockcords Secondo me il pezzo unico non significa che devi usare un solo spezzone di cima, ma che non puoi giuntare due cime con nodi o piombe. Ho controllato le foto dei laser alle olimpiadi di Pechino 2008 e hanno tutti il cunningham armato come il mio: a cascata usando un bozzello con arrivavo, là per non avere problemi con le stazze si fanno arrivare un laser nuovo direttamente sul campo di regata. Quel pezzo unico secondo me è un difetto di traduzione Bloccaggio terminali cime dyneema - ADL - 13-10-2011 22:07 si uoi usare due cime per manovra per fare paranchi a c scata e così via, ma le cime non possono essere rastremate. del resto dice: 'Le Manovra Correnti del cunningham, vang e base possono includere più di una sola scotta come permesso dalle regole 3(d)i,.3(e)i, e 3(f)i.' a meno che io non abbia capito nulla ![]() Bloccaggio terminali cime dyneema - Mr. Cinghia - 13-10-2011 22:31 Citazione:deke ha scritto: Curiosity. Vai in laser sul lago con il logo della classe x35? Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 15-10-2011 19:38 Citazione:ADL ha scritto: ok, adesso è chiaro, io comunque uso spezzoni di calzato e spezzoni di scalzato. L'unica cosa che non è in stazza del mio laser è il paranco della base (provvisorio): siccome devo ancora comprare il bozzello con arricavo ho unito insieme la parte calzata e quella scalzata con due gasse, ma in caso di partecipazione allo zonale provvederò a mettermi in regola! Bloccaggio terminali cime dyneema - deke - 15-10-2011 20:04 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Il Laser è la realtà, l'X-35 è una delle ambizioni. |