I Forum di Amici della Vela
issa randa automatico a costo zero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: issa randa automatico a costo zero (/showthread.php?tid=63537)

Pagine: 1 2


issa randa automatico a costo zero - TNT - 13-10-2011 01:35

Cari ADV ,non si finisce mai d'imparare......
ieri ho visto un mitico velista della zona che nonostante i 75 anni passati,non perde giornata per uscire con la sua bella e curata vela.....e mi dice.....sai ormai faccio troppa fatica ad issare la randa e con il winch non si finisce più,quindi attacco alla drizza una cima con l'ancora galleggiante e la randa sale che è un piacer,mezzo giro,blocco,spengo il motore e viaaaaaaaa

è incridebile con quale spirito lo vedo uscire tutte le volte (ora ha due ragazze che escono spesso con lui ,di cui una famosa velista ....e lui dice....in teoria è bravissima,in pratica ne deve fare ancora di miglia)
mitico Cool


issa randa automatico a costo zero - Marisco - 13-10-2011 01:42

MI - TI - CO !

Questa è la vela che mi piace, non esistono sistemi unici e regole fisse, con l'inventva si possono facilitare le manovre secondo le proprie esigenze SmileSmileSmile


issa randa automatico a costo zero - TNT - 13-10-2011 02:38

Citazione:Marisco ha scritto:
MI - TI - CO !

Questa è la vela che mi piace, non esistono sistemi unici e regole fisse, con l'inventva si possono facilitare le manovre secondo le proprie esigenze SmileSmileSmile
mitico davvero,e pensa che si spara ancora delle regate a distanza e dice ..... l'unico problema lo ho dopo l'arrivo e l'ormeggio perchè dove mi trovo mi addormento......ma in regata non sono mai stanco Cool


issa randa automatico a costo zero - sailor13 - 13-10-2011 03:32

non mi sembra una novità, se non ricordo male c'era qualcosa di simile in Waterworld?


issa randa automatico a costo zero - danielef - 13-10-2011 03:37

Citazione:sailor13 ha scritto:
non mi sembra una novità, se non ricordo male c'era qualcosa di simile in Waterworld?
Se gli fa tanta fatica alzare la randa sarei curioso di sapere come recupera l'ancora galleggiante...

Daniele


issa randa automatico a costo zero - TNT - 13-10-2011 03:43

Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
non mi sembra una novità, se non ricordo male c'era qualcosa di simile in Waterworld?
Se gli fa tanta fatica alzare la randa sarei curioso di sapere come recupera l'ancora galleggiante...

Daniele

quando spegne il motore e resta dritto al vento l'ancora è scarica naturalmente Wink


issa randa automatico a costo zero - albert - 13-10-2011 05:18

Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
non mi sembra una novità, se non ricordo male c'era qualcosa di simile in Waterworld?
Se gli fa tanta fatica alzare la randa sarei curioso di sapere come recupera l'ancora galleggiante...

Daniele

Ovviamente col winch elettrico !WinkWink

Mi sa tanto di Palla 8....o leggenda metropolitana.

Almeno quanto il racconto di un mio cliente che noleggia per uscite giornaliere dei Sun 2000: un giorno un paio di anziani signori lo chiamano dalla barca per sapere come si fa ad ammainare la randa, lui risponde: aprite lo stopper e filate la drizza che avete cazzato per issarla.....risposta: ma....come.....pensavamo fosse automatica, quando siamo usciti si e' issata da sola ....poi si e' anche spento automaticamente il motore. La drizza era caduta fuori bordo e si era avvolta sull'elica 424242

Ciao


issa randa automatico a costo zero - mauro-37 - 13-10-2011 07:42

spento automaticamente il motore. La drizza era caduta fuori bordo e si era avvolta sull'elica 424242

Ciao
[/quote]

Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


issa randa automatico a costo zero - umeghu - 13-10-2011 11:26

Citazione:TNT ha scritto:
Ma usare la campana del salpancore ed un paio di bozzelli per rinviare la drizza no?
A me me pare 'na ....ata pazzesca!


issa randa automatico a costo zero - ibanez - 13-10-2011 16:11

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:TNT ha scritto:
Ma usare la campana del salpancore ed un paio di bozzelli per rinviare la drizza no?
A me me pare 'na ....ata pazzesca!

Questa mi piace! proverò! però il salpa è un pò lentuccio ....Smile


issa randa automatico a costo zero - luciano sanna - 13-10-2011 16:29

Probabilmente il simpatico anziano attacca la drizza fuori dallo stopper all'ancora galleggiante (basterebbe anche un bel secchio forse), la butta in acqua mentre va a motore, la resistenza dell'acqua sull'ancora tira su la drizza, e quando tutto e a posto, mette la marcia in folle o spegne, la barca si ferma (avrà la randa a fil di vento) e ritirerà l'ancora galleggiante che non avrà più pressione dall'acqua.
Bello ingegnarsi così!SmileSmileSmile


issa randa automatico a costo zero - danielef - 13-10-2011 16:34

Citazione:luciano sanna ha scritto:
Probabilmente il simpatico anziano attacca la drizza fuori dallo stopper all'ancora galleggiante (basterebbe anche un bel secchio forse), la butta in acqua mentre va a motore, la resistenza dell'acqua sull'ancora tira su la drizza, e quando tutto e a posto, mette la marcia in folle o spegne, la barca si ferma (avrà la randa a fil di vento) e ritirerà l'ancora galleggiante che non avrà più pressione dall'acqua.
Bello ingegnarsi così!SmileSmileSmile

Mah!!!
Secondo me è più verosimile che liberi e lasci ai pesci l'ancora galleggiante ogni volta...
Wink

Daniele


issa randa automatico a costo zero - lacamomilla - 13-10-2011 16:45

Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:luciano sanna ha scritto:
Probabilmente il simpatico anziano attacca la drizza fuori dallo stopper all'ancora galleggiante (basterebbe anche un bel secchio forse), la butta in acqua mentre va a motore, la resistenza dell'acqua sull'ancora tira su la drizza, e quando tutto e a posto, mette la marcia in folle o spegne, la barca si ferma (avrà la randa a fil di vento) e ritirerà l'ancora galleggiante che non avrà più pressione dall'acqua.
Bello ingegnarsi così!SmileSmileSmile

Mah!!!
Secondo me è più verosimile che liberi e lasci ai pesci l'ancora galleggiante ogni volta...
Wink

Daniele
inquinatore cosi alla fine ci sono più buglioli che pesci mah attacchi la cima al salvagente butti a mare la fanciulla e la resistenza la fa lei
424242


issa randa automatico a costo zero - luciano sanna - 13-10-2011 16:58

Citazione:albert ha scritto:
Almeno quanto il racconto di un mio cliente che noleggia per uscite giornaliere dei Sun 2000: un giorno un paio di anziani signori lo chiamano dalla barca per sapere come si fa ad ammainare la randa, lui risponde: aprite lo stopper e filate la drizza che avete cazzato per issarla.....risposta: ma....come.....pensavamo fosse automatica, quando siamo usciti si e' issata da sola .....poi si e' anche spento automaticamente il motore. La drizza era caduta fuori bordo e si era avvolta sull'elica 424242

hahahahahaha


issa randa automatico a costo zero - sailor13 - 13-10-2011 17:43

Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
non mi sembra una novità, se non ricordo male c'era qualcosa di simile in Waterworld?
Se gli fa tanta fatica alzare la randa sarei curioso di sapere come recupera l'ancora galleggiante...

Daniele
l'asola che c'è dalla parte opposta non serve solo ad appenderla per farla asciugare...
[hide][Immagine: image002.jpg][/hide]


issa randa automatico a costo zero - TNT - 13-10-2011 18:04

Citazione:luciano sanna ha scritto:
Probabilmente il simpatico anziano attacca la drizza fuori dallo stopper all'ancora galleggiante (basterebbe anche un bel secchio forse), la butta in acqua mentre va a motore, la resistenza dell'acqua sull'ancora tira su la drizza, e quando tutto e a posto, mette la marcia in folle o spegne, la barca si ferma (avrà la randa a fil di vento) e ritirerà l'ancora galleggiante che non avrà più pressione dall'acqua.
Bello ingegnarsi così!SmileSmileSmile

proprio così Smile


issa randa automatico a costo zero - Kilroy_was_here - 14-10-2011 17:33

Ragazzi San Tommaso si anima in me con gemiti inesprimibili...ma il nostro mitico 75enne c'ha un meteor o un J22? Dopo che ogni volta butto il sangue a issare la randona del mio 38 piedi, mi vengono dei dubbi che l'ancora galleggiante offra tanta forza...


issa randa automatico a costo zero - Giorgio - 15-10-2011 17:14

IO il salpa lo uso per spedire la gente in TA....senza far fatica.....come credo facciate tutti


issa randa automatico a costo zero - mantonel - 15-10-2011 21:48

Voglio proprio vedere come fa a fermarsi se la penna Della randa si mette a far l' amore con lazy jack....


issa randa automatico a costo zero - TNT - 17-10-2011 17:42

Citazione:Kilroy_was_here ha scritto:
Ragazzi San Tommaso si anima in me con gemiti inesprimibili...ma il nostro mitico 75enne c'ha un meteor o un J22? Dopo che ogni volta butto il sangue a issare la randona del mio 38 piedi, mi vengono dei dubbi che l'ancora galleggiante offra tanta forza...

ha un'autocostruita di 9.35 x 2.35 mt ...se mi capita di vederlo uscire faccio un video e lo posto ....così mettiamo tranquillo San Tommaso Wink