![]() |
come utilizzare spazi e rendersi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: come utilizzare spazi e rendersi (/showthread.php?tid=64908) Pagine: 1 2 |
come utilizzare spazi e rendersi - andros - 15-11-2011 16:43 la vita un poco più facile. quando abbiamo allestito la barca per le nostre lunghe crociere ci siamo resi conto che lo spazio non è mai sufficente soprattutto per le stoviglie e per i bicchieri che non trovavano mai collocazione sicura. studia e guarda,guarda e studia noto che tra portellino della dispensa e ripiano c'è uno spazio interessante. metro in mano e dopo una breve ricerca trovo i bicchieri della misura giusta. et voilà:6 bicchieri di vetro(per la verità non enormi)e 6 bicchierini da caffè liquore ficcati dentro in spazi altrimenti inutilizzati. materiale usato: compensato da 10mm,qualche striscietta di piallaccio per coprire gli strati del compensato filo inox del 45 per ricavare le micromensole una carotatrice del 60 (o 50 non ricordo) per fare la sede del bicchiere e un poco di vernice a finire. il risultato è visibile ![]() ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() il lavoro più difficile? tentare di ricopiare la tinta dell'anta. come utilizzare spazi e rendersi - svo75 - 15-11-2011 16:58 Bellissimo lavoro! prendo il metro e verifico...... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() come utilizzare spazi e rendersi - mauro-37 - 15-11-2011 17:20 Complimenti! ![]() come utilizzare spazi e rendersi - suzukirf600 - 15-11-2011 17:37 Bella idea... Le cerniere mi paiono pero' debolucce per bicchieri di vetro. Io realizzerei una 'battuta' per fare appoggiare l'anta quanto chiusa e scaricare il peso dalle cerniere. BV Suzuki come utilizzare spazi e rendersi - andros - 15-11-2011 18:11 Citazione:suzukirf600 ha scritto:le cerniere sono quelle in ottone lavorato non stampato qundi sufficentemente robuste. dopo tre anni non ho notato cedimenti. ![]() come utilizzare spazi e rendersi - Giorgio - 15-11-2011 18:33 Le cerniere non mollano.....garantisco. ![]() come utilizzare spazi e rendersi - bifrak - 15-11-2011 19:04 Andros sui tuoi lavori non c'è mai nulla da appuntare al massimo si possono copiare!! ![]() ![]() ![]() come utilizzare spazi e rendersi - suzukirf600 - 15-11-2011 21:36 Beh se il sistema funziona da 3 anni direi che è perfetto! ![]() come utilizzare spazi e rendersi - ilverococco - 15-11-2011 21:42 mi sfugge il filo inox... perché? come utilizzare spazi e rendersi - maurizio.bergozza - 15-11-2011 22:45 ... il tondino per fare i supporti delle mensole come utilizzare spazi e rendersi - ilverococco - 15-11-2011 23:02 aaah adesso capisco, non avevo capito la prospettiva! come utilizzare spazi e rendersi - andante - 15-11-2011 23:06 Bravo ... queste ottimizzazioni mi piacciono proprio ...!!! come utilizzare spazi e rendersi - Giorgio - 16-11-2011 02:02 Ma sono ancora le originali?? ![]() ![]() ![]() Se oui....troppppppppppoooooooooooo bravi ![]() ![]() ![]() come utilizzare spazi e rendersi - andros - 16-11-2011 02:11 originali...cosa?le cerniere? penso di si. dovrei controllare anche le altre. come utilizzare spazi e rendersi - TNT - 16-11-2011 04:50 Belle idea e realizzazione ![]() come utilizzare spazi e rendersi - Giorgio - 16-11-2011 05:59 Le cerniere si si.....controlla......meglio ![]() come utilizzare spazi e rendersi - andros - 16-11-2011 06:15 quella del mobiletto in questione è di estruso lavorato non di lamierino ripiegato. robuste quanto basta. come utilizzare spazi e rendersi - Giorgio - 16-11-2011 07:41 Sono tropppppppooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo bravi quelli che hanno fatto quell'arredamento...ma quanti anni ha????Incredibile ahhahahahahhahahahahaha. come utilizzare spazi e rendersi - beppe_rm - 16-11-2011 13:54 astuto! come utilizzare spazi e rendersi - Diecicentouno - 16-11-2011 15:38 Cavolicchio veramente bello... Mi Sa Che te lo copio...! |