I Forum di Amici della Vela
Antifurto per motori fb - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Antifurto per motori fb (/showthread.php?tid=64997)



Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 02:49

Questa notte nel mio rimessaggio hanno preso il volo 5 motori fb !!!! 1x130, 2x115, 1x90 e 1x40 CV tutti Honda ... le altre marche non le hanno neanche guardate!

I miei si sono salvati per pura casualita', perche' avevano messo la barca con i motori rivolti verso la finestra della casa del custode...

Dopo aver aperto un varco in un muro di recinzione alto 2 mt (di blocchetti di cemento autoportanti) e complice la fittissima nebbia che c'era a PC citta' (ormai si sono spostati in citta' ... prima avevano preso di mira solo i rimessaggi lungo la sponda Piacentina del PO) hanno tagliato di netto i cavi, i telecomandi delle timonerie ... poi hanno sbullonato i motori dagli specchi di poppa ... e se li sono portati a spasso per una 30 di mt a braccia (che xxxxo! di forza hanno il 130 Cv pesa 270 Kg i 115 poco meno, il 90 CV pesa 170 Kg!) questa mattina la polizia ha trovato diverse impronte di scarpe lungo la recinzione del rimessaggio ...

A questo punto visto che non e' possibile attaccare una cavo con la corrente trifase ai motori Big GrinSad avrei pensato di costruire un semplice ma efficace antifurto, ma non so' come posso realizzarlo. Qualcuno mi riesce ad aiutare, ora vi spiego cosa voglio fare:

Vorrei inserire nel fascio di cavi che vanno ai motori un filo il quale se venisse tagliato di netto insieme a tutti gli altri cavi (come del resto hanno fatto probabilmente con delle cesoie idrauliche) fa partire una sirena collegata alla batteria servizi della barca, sirena o tromba che potrei mettere sul roll,bar o addirittura usare la tromba di segnalazione acustica.

Almeno, forse, si danno alla fuga e io limito i danni al taglio dei cavi.

E' fattibile una cosa simile?

Ho rischiato seriamente di dovermi dare alla vela Big GrinBig GrinBig Grin


Antifurto per motori fb - luna rotta - 18-11-2011 05:27

Hai voglia se è possibile!
Stento a risponderti per p'ultima frase che hai scritto.. quasi quasi, così poi passi alla vela.. e dopo ti fregano il fuoribordo del tender..
Comunque metti la sirena sotto relay, ecciti il relay con un cavo collegato alla 12 v e che fai passare nel groviglio di cavi che dovranno tagliare.
Tagliano il cavo, interrompono il comando al relay, il relay scatta e suona tutto!
Costo approssimativo di cavi, relay, sirena 12v impermeabile, connettori, birra e panino: 20euro. Esagerando.
Non riesco ad allegarti uno schema perché con questi telefoni troppo evoluti non so come si possa fare.
Dimenticavo, tempo di esecuzione, compresa birra e panino: 1 ora.


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 05:36

Big GrinBig GrinBig Grin

Grazie luna rotta, una birra se mai capitera' d'incontrarci per mare te la offro volentieri.

Solo un chiarimento perche' come avrai capito di elettricita' capisco poco, un relay che cosa e'? ... prima di andarlo a chiedere in un negozio di forniture elettriche senza sapere di cosa si tratta Cool


Antifurto per motori fb - andros - 18-11-2011 05:42

dilla in idioma italico:relè (da relais-francese)
F.to la MaestrinaBig Grin42


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 05:51

BlushBlushBlush grazie Andros


Antifurto per motori fb - Markolone - 18-11-2011 06:16

Sicuramente valida l'idea del relè, le cose semplici si rompono di meno.
Rispetto ad un circuito temporizzato ha l'inconveniente (o il pregio) che una volta attivato smette solo quando la batteria si scarica.

Uno schema rozzo (scusa la calligrafia gallinacea) può essere il seguente:





[hide][Immagine: 20111117231343_antifurto002.jpg][/hide]
Il relè è sostanzialmente un interruttore elettromeccanico, vedi come riferimento: http://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8

Nel nostro caso ne serve uno che in condizioni di 'riposo', ovvero quando non è alimentato dalla batteria, chiude il circuito attivando la sirena. Quando il filo non è tagliato la batteria alimenta il relè che tiene i contatti aperti. Lo trovi in qualunque negozio di materiale elettrico a pochi euro.
Conviene prevedere anche un caricabatterie automatico per reintegrare il consumo della bobina del relè, anche se minimo.


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 06:23

Per la ricarica della batteria servizi ho il pannello FV da 70 W a prua con il suo caricabatterie solare. Grazie per lo schema, una domanda ancora: avendo due motori posso sdoppiare il filo che dal rele' vai ai motori, vero?


Antifurto per motori fb - Markolone - 18-11-2011 06:44

Citazione:NoLe ha scritto:
Per la ricarica della batteria servizi ho il pannello FV da 70 W a prua con il suo caricabatterie solare. Grazie per lo schema, una domanda ancora: avendo due motori posso sdoppiare il filo che dal rele' vai ai motori, vero?

Se per sdoppiare intendi parallelizzarli la risposta è no, altrimenti tagliato uno il contatto verrebbe comunque garantito dal secondo. Devi semplicemente 'allungare' il filo che concettualmente deve essere unico. Nulla ti impedisce di utilizzare prese/spine nel percorso per maggiore praticità, l'inconveniente è quello che se si ossidano e generano falsi contatti scatta l'allarme.


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 07:04

Si intendevo paralellizarli, Ok capito, allungo il filo grazie.


Antifurto per motori fb - falcodellanotte - 18-11-2011 18:49

In effetti il mio primo pensiero come ho letto è stato lo stesso di luna rotta un relè che come manca corrente attacca la sirena giusto per il montaggio compreso caffe e grappino (baricata) 75 primi.-SmileSmileSmileSmile


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 19:27

Grazie la prossima settimana lo realizzo!

Sono in debito di una birra! se vi capita d'incontrarmi (dato che fate presto a riconoscermi ... ho un bel pannello FV da 70W a prua) avvicinatevi e fatevi riconoscere ve la offro volentieri e se la birra non vi piace un bicchiere di vino c'e' sempre a bordo!


Antifurto per motori fb - appassionato vela.it - 18-11-2011 19:54

Citazione:Messaggio di NoLe
Questa notte nel mio rimessaggio hanno preso il volo 5 motori fb !!!! 1x130, 2x115, 1x90 e 1x40 CV tutti Honda ... le altre marche non le hanno neanche guardate!

I miei si sono salvati per pura casualita', perche' avevano messo la barca con i motori rivolti verso la finestra della casa del custode...

Dopo aver aperto un varco in un muro di recinzione alto 2 mt (di blocchetti di cemento autoportanti) e complice la fittissima nebbia che c'era a PC citta' (ormai si sono spostati in citta' ... prima avevano preso di mira solo i rimessaggi lungo la sponda Piacentina del PO) hanno tagliato di netto i cavi, i telecomandi delle timonerie ... poi hanno sbullonato i motori dagli specchi di poppa ... e se li sono portati a spasso per una 30 di mt a braccia (che xxxxo! di forza hanno il 130 Cv pesa 270 Kg i 115 poco meno, il 90 CV pesa 170 Kg!) questa mattina la polizia ha trovato diverse impronte di scarpe lungo la recinzione del rimessaggio ...

A questo punto visto che non e' possibile attaccare una cavo con la corrente trifase ai motori Big GrinSad avrei pensato di costruire un semplice ma efficace antifurto, ma non so' come posso realizzarlo. Qualcuno mi riesce ad aiutare, ora vi spiego cosa voglio fare:

Vorrei inserire nel fascio di cavi che vanno ai motori un filo il quale se venisse tagliato di netto insieme a tutti gli altri cavi (come del resto hanno fatto probabilmente con delle cesoie idrauliche) fa partire una sirena collegata alla batteria servizi della barca, sirena o tromba che potrei mettere sul roll,bar o addirittura usare la tromba di segnalazione acustica.

Almeno, forse, si danno alla fuga e io limito i danni al taglio dei cavi.

E' fattibile una cosa simile?

Ho rischiato seriamente di dovermi dare alla vela Big GrinBig GrinBig Grin

Vorrei precisare che 'darsi' alla vela non dovrebbe essere un ripiego bensì una precisa scelta di 'vita' marinara.
Non sarà - per questa considerazione di 'sacrificio' - che molti scafisti a motore ci causano disagi negli 'incroci' e nei 'sorpassi' considerandoci 'figli di un Dio minore' ?







[hide][Immagine: 2011112111639_P7010014.jpg][/hide]


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 20:03

Non incominciate a fare i talebani Big Grin

Motoristi maleducati ma anche velisti che si comportano in modo altrentatto ... non si puo' generalizzare

Poi cercate di capirli questi motoristi, sono curiosi di capire come funziona ed avanza una barca a vela e quando si avvicinano tagliando rotte o creando onde di scia troppo vicine alle vostre barche lo fanno per vedere da vicino come si vira, e come si comanda una barca a vela ... so ragazzi Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Come ho gia scritto molte volte, per me la vela non e' un ripiego ma e' un bello e piacevole modo per andare per mare, personalmente per varie ragioni vado a motore, cio' non toglie che ogni tanto vada anche a vela con molta soddisfazione.


Antifurto per motori fb - luna rotta - 18-11-2011 20:05

Ciao,
Il disegno pubblicato da Markolone è quello che intendevo io!
Mi sono permesso di aggiungere anche un fusibile ed un interruttore per poter staccare la sirena.
Entrambi vanno nascosti.
Il valore del fusibile te lo potrà consigliare il negozio dove comprerai la sirena.
Occhio che la 12V dovrai prenderla prima dello stacca batterie, altrimenti poi quando vai via che stacchi le batterie non suona più nulla!
Per il relè, prendilo del tipo normalmente chiuso alimentato a 12v continua.
Se il relè ha sia il normalmente chiuso (NC) che il normalmente aperto (NO), dovrai usare il normalmente chiuso.
Esso infatti è un contatto PRIVO di polarità che, a relè diseccitato, è chiuso. Questo significa che attaccando il cavo della bobina del relkè stesso alla batteria 12V, ecciti il relè, aprendo quindi il contatto. Il ladro taglia i cavi, toglie alimentazione alla bobina del relè, lo diseccita, il relè scatta sul normalmente chiuso, chiude il circuito ed alimenta la sirena che inizia a suonare.
Il relè prendilo con i morsetti, non quindi da saldare o da mettere su apposito zoccolo.
Per il materiale elettrico, o vai alla Comet reparto elettrico, o in un negozio di elettronica.





Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]antifurto.pdf 33,18 KB


Antifurto per motori fb - NoLe - 18-11-2011 20:08

All'interruttore avevo gia' pensato, il fusibile a dire il vero no, lo aggiungo, ancora grazie.