![]() |
sostituzione bottazzo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: sostituzione bottazzo (/showthread.php?tid=65101) |
sostituzione bottazzo - bottadritta - 21-11-2011 00:10 ciao a tutti quest'inverno tra i lavori imprevisti c'e' la sostituzione del bottazzo poiche' ho notato che vi e' infiltrazione d'acqua piovana quindi devo sigillare , qualcuno sa dirmi come procedere e dove comprare il bottazzo nuovo sostituzione bottazzo - bottadritta - 21-11-2011 02:18 il bottazzo e' in gomma nera sostituzione bottazzo - maurotss - 21-11-2011 02:35 Citazione:bottadritta ha scritto:si ma montato su profilo?? metti foto sostituzione bottazzo - bottadritta - 21-11-2011 02:51 ecco la foto [hide] ![]() sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 03:23 Ne hai una piu' vicina?Ossia ha un profilo in alluminio fatto a C e dentro hai il nero? sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 03:24 Lo cambi tu o te lo fai cambiare? sostituzione bottazzo - maurotss - 21-11-2011 05:29 Citazione:Giorgio ha scritto:Il profilo a C puo' essere anche in plastica,trovato da Motomarine sostituzione bottazzo - Maro - 21-11-2011 06:56 Comincia a provar andare sul sito, per esempio, di nautimarket e fai una ricerca per 'bottazzo': ti fai un'idea del tipo di profilo e/o supporto e poi decidi se trovi il tuo e cosa devi cambiare. Poi armarsi di vaselina! sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 07:56 Mmmhhhhh....di quella dimensione di plastica.....non sarei cosi' sicuro.....poi vasellina????semmai pentolone per bollirlo 4o 5 ore...che senno' con il piffero che lo cambia.La mia domanda era per capire a quale livello era di manualita' i bottazzi se son come quello che penso io non sono roba da dilettanti.Quindi per una goccia di acqua si tira sui piedi un lavoro micidiale.Io vorrei prima vedere da dove entra...e capire come l'hanno montato...poi cerceherei di sigillare senza smontare nulla.....se chiaramente non e' rovinato.....quanti bottazzi avete cambiato voi? ![]() ![]() Motomarine a pag 42 del suo catalogo ha i bottazzi ma bsogna vedere che tipo ha lui...che io dalla foto non lo capisco...poi li ha anche Osculati....tra l'altro credo ne vendano minimo 30mt...non ricordo i profili in alluminio se li vendono a barre o meno.Poi li ha anche la ditta La Milano in via Gallarate 357 a Milano.... sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 08:00 Prima vorrei capire la dimensione. sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 08:03 Ultimo consiglio.....non smontare una mazza finche' non hai trovato quello che ti serve che non e' cosi facile. ![]() sostituzione bottazzo - appassionato vela.it - 21-11-2011 19:48 Citazione:Messaggio di bottadritta se è come penso io (forse,la foto ti può aiutare) lo trovi anche da Osculati (che ha anche la 'slitta' ove serva). Certamente è un lavoro di un certo impegno, ma, se ci riuscii io .... L'inserimento è più facile a caldo. Auguri [hide] ![]() sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 19:53 Il tuo e' quello piccolo...secondo me ha il tipo grosso stile motoscafo diciamo...con la parte un alluminio fatta a C......che va'cucinato'per almeno 3 ore in acqua caldissima e montato prima che si freddi....operazione quasi impossibile da fare in solitario.Bisogna essere almeno in 3..... sostituzione bottazzo - Montecelio - 21-11-2011 22:45 Questo ha il profilato in plastica non visibile, rimane all'interno, è piuttosto bello, esite in vari colori e misure. [hide] ![]() sostituzione bottazzo - Giorgio - 21-11-2011 23:23 Se fosse cosi' e' un discorso ma secondo me ha montato un'altra roba....io non so mettere ste foto ma e' almeno il doppio di altezza e l'alluminio e' sopra......pero' siccome non si capisce.Quello che hai postato lo mettono sui motoscafini e si distrugge molto rapidamente al primo urto. ![]() sostituzione bottazzo - max440 - 22-11-2011 02:25 Come già detto da Giorgio, per montarlo niente vasellina, farlo bollire bene bene dentro un fusto e montarlo non di corsa, ma abbastanza velocemente per evitare che si raffredi ed indurisca. Il lavoro si riesce a fare, ma bisogna essere due/tre persone e sbrigarsi, esperienza personale. |