I Forum di Amici della Vela
problemino WC JABSCO - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: problemino WC JABSCO (/showthread.php?tid=65450)

Pagine: 1 2 3


problemino WC JABSCO - tatta3 - 01-12-2011 18:05

attenzione Ricco27, senza entrare in merito al lubrificante da usare (io uso olio di vaselina) vorrei segnalare quella che mi sembra la vera criticita' dell' operazione di lubrificazione:

Wink;)la plastica di cui e' fatta la pompa tende ad incrudire nel tempo. Occorre la massima attenzione e :smiley39:delicatezzaSmiley39 nel riavvitare il coperchio della pompa

Sad:(pena rottura delle sedi bulloni,con la necessaria sostituzione del corpo pompa (oppure riparazione incerta :(mi e' capitato di riparare il corpo pompa, durante una crociera in Corsica, utilizzando bulloncini passanti al posto di quelli originali)


problemino WC JABSCO - kirskip - 01-12-2011 18:40

Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
...
Per Kirskip (ciao collega certo che mi ricordoSmile bella serata)
hai ancora intenzione di usare la vaselina sulle guarnizioni degli oblò? Forse è meglio il silicone.

ciao gianni! a dire il vero lo avevo letto tanto tempo fa su bolina, se non sbaglio, dell'uso della vasellina sulle guarnizioni degli oblò ecc. ..non so che dire allora, io non ho avuto problemi dandola 1-2 volte l'anno per mantenere un certo grado di elasticità. prendo atto peraltro che è controindicata per lattice e preservativi... ma, sollecitato nei miei angoli oscuri della mente, mi chiedo se è più opportuno tornare a soluzioni del tipo ultimo tango a parigi..!Wink


problemino WC JABSCO - palve - 01-12-2011 21:11

Avevo il tuo stesso problema che ho risolto:
- chiudi le valvole dello scarico e della presa a mare
- apri il dadone di plastica dentro il quale passa l'asse della manopola della pompa
- sfili il pistone della pompa
- lubrifichi gli OR generosamente con grasso siliconico (quello che usano i sub)
- rimonti
Non ti sporchi, ci metti un attimo e diventa scorrevole che è un piacere ;-) (durevole)


problemino WC JABSCO - Tamata64 - 01-12-2011 23:58

Citazione:tatta3 ha scritto:
attenzione Ricco27, senza entrare in merito al lubrificante da usare (io uso olio di vaselina) vorrei segnalare quella che mi sembra la vera criticita' dell' operazione di lubrificazione:

Wink;)la plastica di cui e' fatta la pompa tende ad incrudire nel tempo. Occorre la massima attenzione e :smiley39:delicatezzaSmiley39 nel riavvitare il coperchio della pompa

Sad:(pena rottura delle sedi bulloni,con la necessaria sostituzione del corpo pompa (oppure riparazione incerta :(mi e' capitato di riparare il corpo pompa, durante una crociera in Corsica, utilizzando bulloncini passanti al posto di quelli originali)

Non so che pompa hai ma nella mia non serve svitare le viti, basta il dado in plastica che supporta l'asta della pompa.
Comunque, vista la situazione italiana, visto Monti, un buon barattolo di vaselina potrà tornare utile!


problemino WC JABSCO - maurotss - 02-12-2011 03:20

Citazione:palve ha scritto:
Avevo il tuo stesso problema che ho risolto:
- chiudi le valvole dello scarico e della presa a mare
- apri il dadone di plastica dentro il quale passa l'asse della manopola della pompa
- sfili il pistone della pompa
- lubrifichi gli OR generosamente con grasso siliconico (quello che usano i sub)
- rimonti
Non ti sporchi, ci metti un attimo e diventa scorrevole che è un piacere ;-) (durevole)
Aprendo il dadone superiore non puoi sfilare il pistone dalla pompa perche é fissato con un dado sotto l'anello porta oring al massimo puoi ingrassarlo facendo colare all'interno grasso vasellina.


problemino WC JABSCO - Tamata64 - 02-12-2011 03:52

Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:palve ha scritto:
Avevo il tuo stesso problema che ho risolto:
- chiudi le valvole dello scarico e della presa a mare
- apri il dadone di plastica dentro il quale passa l'asse della manopola della pompa
- sfili il pistone della pompa
- lubrifichi gli OR generosamente con grasso siliconico (quello che usano i sub)
- rimonti
Non ti sporchi, ci metti un attimo e diventa scorrevole che è un piacere ;-) (durevole)
Aprendo il dadone superiore non puoi sfilare il pistone dalla pompa perche é fissato con un dado sotto l'anello porta oring al massimo puoi ingrassarlo facendo colare all'interno grasso vasellina.

Nel mio non è cosi e ti garantisco che ne sono certo...lo faccio tutte le settimane! Poi se ci sono altri modelli.....non so!


problemino WC JABSCO - maurotss - 02-12-2011 04:25

Citazione:Tamata64 ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:palve ha scritto:
Avevo il tuo stesso problema che ho risolto:
- chiudi le valvole dello scarico e della presa a mare
- apri il dadone di plastica dentro il quale passa l'asse della manopola della pompa
- sfili il pistone della pompa
- lubrifichi gli OR generosamente con grasso siliconico (quello che usano i sub)
- rimonti
Non ti sporchi, ci metti un attimo e diventa scorrevole che è un piacere ;-) (durevole)
Aprendo il dadone superiore non puoi sfilare il pistone dalla pompa perche é fissato con un dado sotto l'anello porta oring al massimo puoi ingrassarlo facendo colare all'interno grasso vasellina.

Nel mio non è cosi e ti garantisco che ne sono certo...lo faccio tutte le settimane! Poi se ci sono altri modelli.....non so!
Domani metto un paio di foto cosi' si capisce.


problemino WC JABSCO - palve - 02-12-2011 04:42

Non è che sfilo l'asse dal dadone. Tolgo dadone asse e pistone tutti e tre collegati.
Forse ci sono vari modelli Jabsco ed il mio un po' vecchiotto lo è...
Ma l'ho smontato diverse volte e faccio proprio così.
Il dadone è solidale con una parte di plastica rotonda molto larga che è quella che è filettata e che si avvita.


problemino WC JABSCO - maurotss - 03-12-2011 02:56

Citazione:palve ha scritto:
Non è che sfilo l'asse dal dadone. Tolgo dadone asse e pistone tutti e tre collegati.
Forse ci sono vari modelli Jabsco ed il mio un po' vecchiotto lo è...
Ma l'ho smontato diverse volte e faccio proprio così.
Il dadone è solidale con una parte di plastica rotonda molto larga che è quella che è filettata e che si avvita.
pompe jabsco

[hide][Immagine: 2011122193110_la differenza.JPG][/hide]

la differenza

[hide][Immagine: 2011122193231_pompa nuovo tipo.JPG][/hide]
pompa nuovo tipo
[hide][Immagine: 2011122193554_pompa vecchio tipo.JPG][/hide]

pompa vecchio tipo

[hide][Immagine: 2011122194011_vista sotto nuova pompa.JPG][/hide]

vista sotto nuova pompa

[hide][Immagine: 2011122194135_vista sotto vecchia pompa.JPG][/hide]


problemino WC JABSCO - Tamata64 - 05-12-2011 07:15

Ok, ci siamo capiti. Io ho il vecchio tipo e quindi posso evitare si svitare le viti ma basta il dadone di plastica.
BV


problemino WC JABSCO - palve - 05-12-2011 18:20

La mia pompa Jabsco non è uguale a quella delle foto postate. Chissà quanti modelli differenti ne hanno fatto. Appena riesco posterò foto.


problemino WC JABSCO - lfabio - 06-12-2011 02:22

Il silicone e' ancor peggio degli altri olii. Poi bisogna capirsi: si presume che le guarnizioni del cesso siano fatte di Neoprene... nel qual caso la vaselina e' l' unica cosa che forse male non fa.


problemino WC JABSCO - maurotss - 06-12-2011 03:05

Citazione:Tamata64 ha scritto:
Ok, ci siamo capiti. Io ho il vecchio tipo e quindi posso evitare si svitare le viti ma basta il dadone di plastica.
BV
Si ma solo per lubrificare,non puoi sfilare l'asta.


problemino WC JABSCO - palve - 06-12-2011 03:25

Sugli OR delle attrezzature sub si usa solo grasso siliconico e mai vaselina.
X maurotoss se svito la manopola posso anche poi sfilare l'asta ma non serve.


problemino WC JABSCO - gianfranco malfatti - 06-12-2011 03:51

Citazione:kriss ha scritto:
in tanti anni credo di aver provato tutto :olio di vaselina, olio del tonno, kit guarnizioni, smontaggi vari ... Da quando ho scoperto che una pompa jabsco nuova su ebay france (tedesco e inglese li mastico poco) costa 60 eurini ne tengo una sempre pronta e alla prima rogna (due o tre anni) cambio tutto in blocco. Lo consiglio a tutti.
indirizzo più dettagliato? [:253]


problemino WC JABSCO - Tamata64 - 06-12-2011 07:54

Da me, il tappo superiore si svita con il dadone di plastica e mi consente di sfilare il rondellone di plastica nera fissato in cima al tondino di acciaio che fa da stantuffo e che porta l'O-ring da ingrassare con il ditino!
Fatto questo io lo ingrasso con del grasso non dilavabile e se tra sei mesi mi rovina l'o-ring spendo 20 centesimi e ne metto un altro.


problemino WC JABSCO - luna rotta - 06-12-2011 08:37

Citazione:Vaalter ha scritto:
uso questo da almeno cinque anni senza problemi
http://www.nautimarketshop.com/shop/product/5337/Yachticon-WC-Oil-100ml-Codice-48922746.asp
Ciao, mi spieghi come lo usi??
Ho seguito le istruzioni in olandese riportate sulla confezione.
Non specifica la quantità; ne ho messo un po' dentro il cesso, ma dopo un paio di giorni era duro come prima.
Mi indichi quanto ne metti, quanto lo lasci, e ogni quanto ripeti l'operazione?

Io ultimamente uso olio extravergine di oliva lidl. Costa poco edita veramente tanto.
Poi, prima di andare via dalla barca, ci metto dentro un po' di acqua dolce e scarico via il tutto.


problemino WC JABSCO - palve - 06-12-2011 15:46

Citazione:Tamata64 ha scritto:
Da me, il tappo superiore si svita con il dadone di plastica e mi consente di sfilare il rondellone di plastica nera fissato in cima al tondino di acciaio che fa da stantuffo e che porta l'O-ring da ingrassare con il ditino!
Fatto questo io lo ingrasso con del grasso non dilavabile e se tra sei mesi mi rovina l'o-ring spendo 20 centesimi e ne metto un altro.
SmileSmileSmileSmile
Proprio come da me


problemino WC JABSCO - mauritania - 10-01-2014 22:10

Riprendo questa discussione x non crearne un nuova. Dovendo sostituite la pompa di un wc Jabsco mi chiedo se essa debba essere x forza della stessa marca oppure se ce ne siano delle compatibili ?


problemino WC JABSCO - dielle1 - 11-01-2014 00:40

In barca avevo due pompe modello vecchio, poi un ospite genio ha usato
il Wc in navigazione con le valvole chiuse e pompando pompando e' riuscito a farla eplodere, il genio.DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Sostituita con una di ultima generazione, perfettamente intercambiabili,
lubrificate sempre specialmente la vecchia con olio di silicone, con
cui si lubrificano la maggior quantita' di guarnizioni di primo montaggio nell'automotive a contatto con liquidi, le restanti con talco,
ma questo non e' il casoSmileSmileSmile
12 anni da responsabile di aziende con presse per produzione guarnizioni
industriali con certificazioni forse mi hanno insegnato qualche cosa.
La gomma o meglio le gomme (che di gomma non hanno nulla essendo polimeri) sono migliaia, per i nostri cessi va benissimo il silicone
olio e grasso, ma accettano pure SmileSmileSmile l'olio del tonno
senza fare una piega.SmileSmileSmile
Scusate il pistolotto, ma mi lascio prendere dalla nostalgia lavorativa, ma anche noBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

dario