I Forum di Amici della Vela
installazione entrobordo linea d' asse - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: installazione entrobordo linea d' asse (/showthread.php?tid=65609)



installazione entrobordo linea d' asse - danielesaba.sed - 03-12-2011 22:52

BUONASERA AVREI NECCESSITA' DI INSTALLARE SUL MIO GOZZO UN MOTORE ENTROBORDO IN LINEA D' ASSE...QUALE IL MODO PIU' SEMPLICE PER INIZIARE?...GRAZIE DANIELE


installazione entrobordo linea d' asse - irruenza - 03-12-2011 23:08

Il metodo migliore è non scrivere in maiuscolo e scrivere in 'Motori'... Big GrinBig GrinBig Grin

Quindi sposto la discussione. Di più non ti posso aiutare...sorry Big GrinBig Grin


installazione entrobordo linea d' asse - danielesaba.sed - 03-12-2011 23:13

Grazie...


installazione entrobordo linea d' asse - andros - 04-12-2011 01:51

fuoribordo che fai prima.
altrimenti un lavoraccio.


installazione entrobordo linea d' asse - Giorgio - 04-12-2011 03:09

Ci devi dire che esperienza hai di:
meccanica
progettazione
resinatura
poi ti diciamoBig Grin


installazione entrobordo linea d' asse - danielesaba.sed - 04-12-2011 19:37

Ciao ho un infarinatura di tutto...e la volonta' di uscire con la mia scialuppa in mare...adesso ho il guscio spoglio...


installazione entrobordo linea d' asse - Giorgio - 04-12-2011 19:56

Ossia cosa intendi per infarinatura sii piu' preciso.Smile


installazione entrobordo linea d' asse - gianni diavolone - 04-12-2011 20:40

Citazione:danielesaba.sed ha scritto:
Ciao ho un infarinatura di tutto...e la volonta' di uscire con la mia scialuppa in mare...adesso ho il guscio spoglio...

guarda per esprimere un parere necessitano un paio di foto ...
una interna per vedere dove collocarlo un'altra di poppa per vedere il timone,il piede, e cosi' via ..


installazione entrobordo linea d' asse - dapnia - 05-12-2011 01:26

Citazione:Messaggio di danielesaba.sed
BUONASERA AVREI NECCESSITA' DI INSTALLARE SUL MIO GOZZO UN MOTORE ENTROBORDO IN LINEA D' ASSE...QUALE IL MODO PIU' SEMPLICE PER INIZIARE?...GRAZIE DANIELE

Rivolgersi a un buon cantiere.
Peccato che sia anche il più costoso.
[:246]

Non è difficile installare un motore, più complicato fare la linea d'asse...[u]ma lo si deve saper fare[u].
A parole non si può spiegare, peggio non vedendo il lavoro.
Non è che uno buca, mette un tubo, sigilla, mette i supporti e ci fissa il motore: lo scafo lo regge?
Quale potenza sopporta l'ossatura?
I supporti del motore dove li fissi?
Le sollecitazioni si scaricano correttamente?
Che tipo di motore e perché quello?
Eccetera.
Non è come dirlo.


installazione entrobordo linea d' asse - danielesaba.sed - 06-12-2011 02:13

Grazie presto pubblichero' qualche foto cosi' potrette sbizzarrirvi a trovare soluzioni...cmq e' una scialuppa di salvataggio di 8.30 per 2.80...ora pesera' poco piu' di 1500 kg spoglia...linea di galleggiamento a circa 60 cm.vorrei installare un volvo penta linea d' asse MD 17 C di 35/38 cv circa...inoltre ho un longherone in alluminio per tutta la lunghezza della barca su cui sono montati i due gusci in resina ai lati...potrei montare il supporto motore saldo al longherone o e' piu' opportuno montare sulla resina che ha uno spessore di 1 cm circa?...


installazione entrobordo linea d' asse - ilbianconiglio - 03-01-2012 00:05

Citazione:andros ha scritto:
fuoribordo che fai prima.
altrimenti un lavoraccio.
come non quotare;mi permetto però di modificare 'lavoraccio' con 'un delirio'

non conosco il costo/valore di una scialuppa di salvataggio ma credo che sommando motore più linea d'asse te ne compri almeno una di riserva, di scialuppa