I Forum di Amici della Vela
Problemi con l'autopilota st4000 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Problemi con l'autopilota st4000 (/showthread.php?tid=65682)



Problemi con l'autopilota st4000 - rasputino - 05-12-2011 23:29

Ho un problema con l'autopilota raymarine st4000 a barra.
premetto che fino all'ultima volta usato funzionava perfettamente poi la barca e' stata 3 mesi in cantiere per manutenzione straordinaria.
Domenica una stranezza attuatore regolarmente inserito in stand by nessun avviso di mal funzionamento; al passaggio in funzione auto il braccio dell'attuatore si ritraeva fino a fine corsa.
Prove effettuate:
1) ho resettato tutto e rifatto il girobussola (tutto ok nessun
avviso di anomalia)
2) Ho provato a disinserire i fili della bussola Flux (il display
lo ha regolarmente segnalato ma il braccio una volta passato in
auto continuava a ritrarsi .
3) Ho invertito la polarità dei fili sulla centralina ma una volta
passato in automatico il braccio si estendeva.
Sarei estremamente grato a chiunque possa aiutarmi a risolvere o identificare il problema. Grazie Santo


Problemi con l'autopilota st4000 - carlo b. - 17-12-2011 22:10

Citazione:Messaggio di rasputino
Ho un problema con l'autopilota raymarine st4000 a barra.
premetto che fino all'ultima volta usato funzionava perfettamente poi la barca e' stata 3 mesi in cantiere per manutenzione straordinaria.
Domenica una stranezza attuatore regolarmente inserito in stand by nessun avviso di mal funzionamento; al passaggio in funzione auto il braccio dell'attuatore si ritraeva fino a fine corsa.
Prove effettuate:
1) ho resettato tutto e rifatto il girobussola (tutto ok nessun
avviso di anomalia)
2) Ho provato a disinserire i fili della bussola Flux (il display
lo ha regolarmente segnalato ma il braccio una volta passato in
auto continuava a ritrarsi .
3) Ho invertito la polarità dei fili sulla centralina ma una volta
passato in automatico il braccio si estendeva.
Sarei estremamente grato a chiunque possa aiutarmi a risolvere o identificare il problema. Grazie Santo

...Mastellari tel. 0245491840...


Problemi con l'autopilota st4000 - arcturus74 - 17-12-2011 23:43

Ma in stand by se premi +10 e poi -10 L'attuatore va in entrambe le direzioni?


Problemi con l'autopilota st4000 - acarloz - 18-12-2011 23:15

Forse hai problemi al sensore della barra: controlla se è ancora collegato al timone, o prova a sfilare i contatti dall'attuatore dalla centralina.


Problemi con l'autopilota st4000 - nikal - 19-12-2011 23:19

ho avuto problema analogo con st4000 e timone a ruota:inserito l'automatico dopo una leggera correzione di rotta il sistema mi andava fondo scala tutto a sinistra.Il fenomeno si manifestava in presenza di acqua o rugiada sullo strumento,spariva col caldo del sole! Ne ho dedotto qualche infiltrazione che verificherò bene a primavera quando tornerò ad Alghero.


Problemi con l'autopilota st4000 - budo77 - 20-12-2011 03:17

A me in crociera in croazia è capitata la stessa cosa...sotto pilota automatico ha dato tutto barra a dritta...fortuna che eravamo in pozzetto e nessuno si è fatto male....

...poi è successo altre volte nella stessa crociera...ma lo sapevamo ed eravamo pronti....tutti!


Ma la barca era a noleggio e nn mi sono posto il problemaBig Grin

Mandi Budo


Problemi con l'autopilota st4000 - rasputino - 20-12-2011 20:06

grazie a tutti, ho fatto tutte le prove compresa una sosta forzata dello strumento (smontato) in prossimità di un caldo bagno per cercare di eliminare l'eventuale presenza di umido all'interno; ma niente da fare.
Ora è da un tecnico raymarine della zona per il verdetto finale. Vi faò sapere