I Forum di Amici della Vela
vi sentite cattivi? commentate questo :) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: vi sentite cattivi? commentate questo :) (/showthread.php?tid=65699)

Pagine: 1 2


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Yanny - 06-12-2011 02:34

per chi ha avuto una giornata pesante e vuole sfogarsi, questo e' il (lento e noioso, per fortuna le musichine lo fanno passare un tantino meglio) riassunto della nostra seconda prova dell'invernale a marina di ravenna.

so che siamo un disastro di equipaggio: segarci le gambe con commenti spietati potrebbe essere utile anche ad altri che si avvicinano alle regate Cool

[hide]

[/hide]

certo che a riguardare il video uno si accorge di essere proprio scarso... quando sei li' che lavori non ti rendi conto di quanti errori fai e di quanto sei lento.

grazie a tutti in anticipo, anche solo per aver guardato il filmato.
gli ultimi 2 minuti probabilmente sono i piu' divertenti. o i meno noiosi. nei titoli di coda ho dato il meglio di me (anche perche' prima c'era poco da dare...).

buona serata!


vi sentite cattivi? commentate questo :) - crismarco - 06-12-2011 02:49

miii...

...con quel vento non togliamo neanche la randa dal sacco


vi sentite cattivi? commentate questo :) - sarastro - 06-12-2011 02:58

Blush beh, a gentile richiesta ...

SmileSmileSmile

cattiveria per cattiveria ...

intorno al minuto 2 sulla didascalia si legge 'lato di poppa' e siete cazzatissimi, con quel vento poi ...

.. poi non ho più guardato Blush

SmileSmileSmile

saluti velici
sarastro


vi sentite cattivi? commentate questo :) - paolodl - 06-12-2011 03:07

Mi permetto perché riguarda anche me
Provare a fare le cose che ci piacciono ma che non sappiamo fare credo sia una delle soddisfazioni della vita
Buon divertimento...
Ps. Se il video è della seconda prova, dobbiamo pensare che c'è anche la prima?


vi sentite cattivi? commentate questo :) - albert - 06-12-2011 03:48

L'ho guardato tutto....

Non si capisce molto di cosa succede alle vele, perchè la webcam deforma molto ed inquadra troppo in basso.

Si capisce però che per ora nessuno ha idea di come vadano ripartiti i compiti tra i membri dell'equipaggio.....non c'è praticamente niente da fare, ma c'è gente che continua a girare per la barca.....anche per i panini42....segare loro le gambe 42

Non si capisce inoltre da dove sbuchino tutte quelle barche che superate e raggiungete a velocità doppia.....se siete così veloci,.come mai eravate dietro ?? siete partiti mezz'oretta dopo di loro ???

Con molta simpatia (ed invidia) per la vostra passione.

Ciao


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Yanny - 06-12-2011 05:35

intanto grazie a quanti hanno guardato il filmato (e a quelli che lo guarderanno).

sarastro: in effetti siamo abbastanza cazzati per un bordo di poppa, pero' considera che siamo (stimo) a circa 45 gradi (abbondanti) dal fil di ruota. probabilmente quasi 60 gradi.
come da tradizione, tra la partenza dei primi (gli stazzati orc) e degli ultimi (noialtri vele bianche) il vento ha girato di tantissimo e una forte corrente ha incasinato molto le cose.
nonostante a riguardare il filmato sembriamo eccessivamente cazzati (oddio, forse lo eravamo), il punto di scotta del genoa e' di poco fuori dalla battagliola) e andavamo tutto sommato di un passo decente (3.5/3.8 con 6/6.5 di apparente). con una barca seria sarebbero velocità da mani nei capelli, ma dobbiamo considerare il tipo di scafo e l'incapacità della ciurma Smile

paolodl: permettiti pure, anzi... Smile
la prima prova è stata 15 giorni prima, solo che la gopro non l'avevamo perché marco (l'omino giallo) non era dei nostri. nel frattempo ne ho ordinate 2, ma non sono ancora arrivate per cui probabilmente nemmeno la terza prova verra' documentata.
la prima domenica eravamo andati meglio: 2 sesti posti (si sono tenute 2 prove, c'erano un paio di nodi di vento in più).
devo dire che considerata la partenza quasi decente e il nostro impegno il settimo posto non ci rende giustizia...

albert: complimenti alla pazienza: la prima volta che capito dalle tue parti ti porto un paio di buone bottiglie per ringraziarti come si deve Big GrinBig GrinBig Grin
in effetti la ripresa e' abbastanza distorta. prima della partenza avevamo deciso i compiti, ma visto il poco vento ci siamo rilassati troppo ed è calata la soglia dell'attenzione.
la partenza... questa volta eravamo stati quasi bravi alla partenza: almeno eravamo nei dintorni della linea, mure a dritta, in fila con tutti gli altri a pregare che nessuno facesse il fenomeno e orzasse facendo un'ammucchiata di 35 barche tutte sbattute una sull'altra... il vento era quasi assente per cui ci siamo praticamente piantati sulla linea di partenza e siamo rimasti indietro. abbiamo superato varie barche con una differenza di velocità anche importante, ma oramai eravamo indietro e non abbiamo potuto fare molto meglio di così. stranamente abbiamo patito di più il lato di bolina che non quello al lasco.
eravamo un po' preoccupati perché hanno fissato in 10 minuti il massimo ritardo per partire e noi eravamo abituati a prenderne poco poco meno di quelli Big Grin
al cronometro, salvo errori, siamo partiti con meno di 4 minuti di ritardo.
grazie per la simpatia ed il supporto. ho apprezzato moltissimo e ti ringrazio da parte di tutti!


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Norijuki - 06-12-2011 05:50

Citazione:albert ha scritto:
[non c'è praticamente niente da fare, ma c'è gente che continua a girare per la barca.....anche per i panini42.....segare loro le gambe 42

Albert: IL RANCIO NON SI TOCCA Tongue !!


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Observer - 06-12-2011 07:06

E per il freddo come è andata Big GrinBig GrinBig Grin


vi sentite cattivi? commentate questo :) - bullo - 06-12-2011 07:43

Gianni hai la scotta della randa troppo corta e non puoi lascare la randaBig Grin. L'equipaggio mi sembra un po segalino, con quel vento si cazzano le scotte a mano senza maniglia. Nel lato in poppa oltre ad avere la randa in stallo non ho visto nessuno mollare un po la drizza. La barca è troppo brava cammina lo stesso. Continua così. La vela è un'opppppinione.-


vi sentite cattivi? commentate questo :) - einstein - 06-12-2011 15:51

Come dice Albert, è praticamente impossibile dare un giudizio sulla regolazione globale delle vele, visto le inquadrature. Quello che posso rilevare però è che, con quel poco vento, non si sono arrotondate le virate e si tende a cazzare il genoa prima che la barca possa ripartire. Al minuto 5,43, si vede chiaramente che il punto di scotta è troppo avanti e, cazzando, si chiude inevitabilmente la balumina, manovra perfetta per frenare la barca; poi ai 6 minuti, fortunatamente, qualcuno deve aver spostato indietro il carrello.
Comunque, nonostante tutto, per essere un Impression, non sembra niente male. Smile
ciao


vi sentite cattivi? commentate questo :) - palve - 06-12-2011 15:55

Citazione:albert ha scritto:
Non si capisce inoltre da dove sbuchino tutte quelle barche che superate e raggiungete a velocità doppia......se siete così veloci,.come mai eravate dietro ?? siete partiti mezz'oretta dopo di loro ???
Forse le barche superate andavano in senso contrario o erano ancorate???? SmileSmileSmile


vi sentite cattivi? commentate questo :) - ociocherivo - 06-12-2011 16:06

Yanni bravissssssimiiiiiiiii
Si prova si sbaglia si indovina ma chi se ne frega!!!Vi siete divertiti no? allora BRAVISSIMIIIIIIIII
Ho aprezzato molto il video e non sono ingrado tecnicamente di fare critiche ma vedo che andavate con un buon passo e questo basta e avanza!!!!
Belissimi e bravissimi !!!!!!


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Temasek - 06-12-2011 17:16

Don Yanny
Por favor!
Yò tengo un pequenito problema,
(Siempre el mismo!)

? Usted puede ponerme el video, en You tube?


vi sentite cattivi? commentate questo :) - barcapolacca - 06-12-2011 17:37

Regata da lacustri, io mi ci diverto un casino.
In generale terrei i pesi dell'equipaggio più centrali possibile e sottovento, fermi e nel caso di movimenti farli con 'leggerezza' soprattutto senza scatti (noi diciamo che respirare ferma la barca). La base randa mi pare troppo tesa e se possibile arrotolerei il lazybag la randa ben lasca va bene se non hai il trasto come penso, il carrello del fiocco forse andrebbe più avanti per dargli maggiore potenza.

- A 1 minuto passate un'altra barca come dei razzi quindi male male non andavate
- A quasi 6 minuti con quel vento il fiocco viene cazzato troppo, forse avanzare un po' il carrello,
- subito dopo i 6 date precedenza troppo presto, vagli sotto (1 metro dalla poppa, ma anche meno) senza poggiare e sfrutta il buono che ti da oppure vira prima, se poggi il tayler deve regolare le vele zzo fa li fermo?
- poco dopo gli viri proprio sulla poppa, meglio allargare un po'
- ai 9 minuti arrivate in boa molto poggiati, le vele andrebbero lascate oppure orzare

Secondo me bravi.


vi sentite cattivi? commentate questo :) - albert - 06-12-2011 19:02

Allora do anch'io un suggerimento di tattica: al minuto 6 circa avete un incrocio con una barca mure a dritta; tu poggi per passare dietro, quindi perdi della strada verso la boa, poi, appena passata la barca viri e ti metti sulla sua poppa e dunque nei suoi rifiuti.

Sarebbe stato meglio virare decisamente prima nell'aria libera, oppure valutare (con il grandangolo della go pro non si riesce) se era possibile arrivare a virare vicino alla sua prua in modo da mettere te nella posizione sicura sottovento e lei nei tuoi scarichi costringendola a virare....

Ciao

P.S. vedo che labarcapolacca te l'aveva già fatto notare.Big Grin


vi sentite cattivi? commentate questo :) - ixaco - 06-12-2011 22:28

...siete troooooppo sconcentrati!!!Occhio nero
Con poco vento tutti immobili, a guardare gli spostamenti senza un verso che fate mettete agitazione anche a me che scrivo sdraiato sul divano, si parla sottovoce, si tiene sbandata la barca sottovento in modo che il peso stesso delle vele le tenga nella forma giusta, al timoniere gli deve venire una paralisi al braccino che meno si muove meglio è e le vele ogni tanto vanno regolate...almeno quando si passa dalla bolina alla poppa...Big Grin Vedervi mangiare panini in regata mi ha fatto correre un brivido lungo la schiena...non mi verrebbe neanche in mente...ma se lo spirito è quello della scampagnata...Wink
...la mia naturalmente è tutta invidia, a Cervia quest'anno non si è disputata che una sola maledetta regata...Sad
PS
Al minuto 1:20 passate di gran carriera uno che in regata ha i parabordi appesi...Big Grin


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Yanny - 08-12-2011 00:32

Citazione:palve ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Non si capisce inoltre da dove sbuchino tutte quelle barche che superate e raggiungete a velocità doppia......se siete così veloci,.come mai eravate dietro ?? siete partiti mezz'oretta dopo di loro ???
Forse le barche superate andavano in senso contrario o erano ancorate???? SmileSmileSmile

e' certamente possibile che fossero alla fonda, ma senza pallone nero noi le consideriamo in gara e col coltello tra i denti Cool
d'altra parte, a varano con l'x5 ho superato 2 porsche turbo e tanto mi basta. non sto a indagare se avessero le 4 frecce accese per raffreddare i freni o che altro: un sorpasso e' un sorpasso Big GrinTongueBig GrinTongueBig Grin

Citazione:Temasek ha scritto:
Don Yanny
Por favor!
Yò tengo un pequenito problema,
(Siempre el mismo!)

? Usted puede ponerme el video, en You tube?

muy facile!
qui sopra c'e' un tastino 'Tube': lo schiacci e poi tra i 2 tag ci incolli il link al filmato.


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Yanny - 08-12-2011 00:47

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Regata da lacustri, io mi ci diverto un casino.
In generale terrei i pesi dell'equipaggio più centrali possibile e sottovento, fermi e nel caso di movimenti farli con 'leggerezza' soprattutto senza scatti (noi diciamo che respirare ferma la barca). La base randa mi pare troppo tesa e se possibile arrotolerei il lazybag la randa ben lasca va bene se non hai il trasto come penso, il carrello del fiocco forse andrebbe più avanti per dargli maggiore potenza.

- A 1 minuto passate un'altra barca come dei razzi quindi male male non andavate
- A quasi 6 minuti con quel vento il fiocco viene cazzato troppo, forse avanzare un po' il carrello,
- subito dopo i 6 date precedenza troppo presto, vagli sotto (1 metro dalla poppa, ma anche meno) senza poggiare e sfrutta il buono che ti da oppure vira prima, se poggi il tayler deve regolare le vele zzo fa li fermo?
- poco dopo gli viri proprio sulla poppa, meglio allargare un po'
- ai 9 minuti arrivate in boa molto poggiati, le vele andrebbero lascate oppure orzare

Secondo me bravi.

grazie per i preziosi consigli: hai fatto tante osservazioni piu' che interessanti. a lasciar cadere giu' il lazy bag e raccoglierlo legandolo ci avevo pensato ma non l'avevo ancora fatto per pigrizia e perche' pensavo non contasse un'ostia. pero' visto che me lo suggerisci vuol dire che potrebbe contare piu' di niente.

il trasto ce l'ho. e' un trasto da crociera ma e' meglio che niente: la corsa utile sara' di una 40ina di cm per lato, pero', anche se sulla tuga, almeno permette di spostare il trasto sopravento e quando c'e' cosi' poco vento qualcosa si guadagna.

ok per il carrello del genoa piu' avanti quando c'e' poco vento. ok per i movimenti lenti. ok per stare a centro barca.

per la precedenza, gli sono passato 'qualche metro' dietro la poppa. non saprei dire quanti (considera che la videocamera ha un angolo di campo mostruoso e le cose sembrano piu' lontane di quanto non siano, pero' magari erano 10 o 15 metri dietro, chi lo sa) pero' e' vero che ho anticipato abbastanza la manovra per evitare di arrivargli troppo addosso. era la prima volta che incrociavamo uno con precedenza in quel modo per cui non ho voluto correre rischi. e' certamente vero che non abbiamo toccato le vele, cosa che magari era opportuno, invece, fare.

per l'arrivo probabilmente hai ragione: abbiamo tardato a virare per avere una rotta piu' poggiata (venivamo dalla bolina 'veloce' e viravamo sulla bolina 'lenta' perche' contro corrente e abbiamo cercato di avere una rotta piu' poggiata per essere piu' veloci) pero' le vele probabilmente erano troppo cazzate. ho passato tutta la regata a guardare i filetti, per cui direi che il genoa portava bene in quel modo, pero' faccio la rotta sul genoa, non sulla randa, e quindi non so se anche quella andava bene o meno.

questa domenica alcune novita': mettero' un randista a fare solo il randista e 2 tailer a fare i tailer. il randista andra' a far passare il genoa in virata e il resto del tempo lo passera' a guardare la randa. vogliamo essere piu' convinti del solito Big Grin

Citazione:albert ha scritto:
Allora do anch'io un suggerimento di tattica:
[...]
P.S. vedo che labarcapolacca te l'aveva già fatto notare.Big Grin

naturalmente ringrazio anche te.


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Yanny - 08-12-2011 00:50

Citazione:Observer ha scritto:
E per il freddo come è andata Big GrinBig GrinBig Grin

è andata benissimo. il nuovo intimo tecnico che ho comprato costa piu' del platino rodiato, pero' e' molto efficace. sono contentissimo della scelta Smile

Citazione:bullo ha scritto:
Gianni hai la scotta della randa troppo corta e non puoi lascare la randaBig Grin. L'equipaggio mi sembra un po segalino, con quel vento si cazzano le scotte a mano senza maniglia. Nel lato in poppa oltre ad avere la randa in stallo non ho visto nessuno mollare un po la drizza. La barca è troppo brava cammina lo stesso. Continua così. La vela è un'opppppinione.-

grazie per i complimenti alla barca, presentero' questa domenica alla prossima regata Smile
parlero' col randista. appena stabiliamo chi fa il randista Smile
lato di poppa mure a sinistra in tutta onesta' non ho idea di quanto cazzata fosse la randa, non me lo ricordo. dopo la strambata era certamente appoggiata alle crocette perche' ne abbiamo parlato e ricordo di averci guardato di persona. la drizza comunque non l'abbiamo mollata: e' una regolazione sulla quale non abbiamo mai giocato.

Citazione:einstein ha scritto:
Quello che posso rilevare però è che, con quel poco vento, non si sono arrotondate le virate e si tende a cazzare il genoa prima che la barca possa ripartire. Al minuto 5,43, si vede chiaramente che il punto di scotta è troppo avanti e, cazzando, si chiude inevitabilmente la balumina, manovra perfetta per frenare la barca; poi ai 6 minuti, fortunatamente, qualcuno deve aver spostato indietro il carrello.
Comunque, nonostante tutto, per essere un Impression, non sembra niente male. Smile

gli impression sono ottime barche: comodissime, bellissime e velocissime. piu' veloci di cosi' non ci sarebbe bisogno, ma in regata la gente esagera sempre e arriva davanti a noi... antipatici! Cool
quanto alle virate, e' stato intenzionale: avevo (mal)pensato che convenisse farle rapide proprio per non perdere qual pochino di velocita' che avevamo. visto che pare che domenica ci sara' (al solito) poco vento proveremo di virare diversamente.
con poco vento vedremo di lasciare le vele un pelo piu' lasche e di tentare di stringere un po' meno.

faccio tesoro di tutti i vostri consigli e domenica ci mettiamo di buon impegno per seguirli. sperem... Big Grin


vi sentite cattivi? commentate questo :) - Yanny - 08-12-2011 00:58

Citazione:ixaco ha scritto:
...siete troooooppo sconcentrati!!!Occhio nero
Con poco vento tutti immobili, a guardare gli spostamenti senza un verso che fate mettete agitazione anche a me che scrivo sdraiato sul divano, si parla sottovoce, si tiene sbandata la barca sottovento in modo che il peso stesso delle vele le tenga nella forma giusta, al timoniere gli deve venire una paralisi al braccino che meno si muove meglio è e le vele ogni tanto vanno regolate...almeno quando si passa dalla bolina alla poppa...Big Grin Vedervi mangiare panini in regata mi ha fatto correre un brivido lungo la schiena...non mi verrebbe neanche in mente...ma se lo spirito è quello della scampagnata...Wink
...la mia naturalmente è tutta invidia, a Cervia quest'anno non si è disputata che una sola maledetta regata...Sad
PS
Al minuto 1:20 passate di gran carriera uno che in regata ha i parabordi appesi...Big Grin

siamo sconcentrati intenzionalmente, per lasciare un minimo di vantaggio agli avversari. che, poi, gli avversari ai quali lasci un minimo di vantaggio se ne approfittino ed arrivino 32 minuti prima di te al traguardo e' solo questione di non essere riconoscenti Big Grin
poi io sono un ometto piuttosto magro: non le faccio mica 4 ore senza mangiare qualcosa... un paninetto con insalata, maionese, uovo sodo e un po' di tonno e' il minimo per sopravvivere a temperature polari come 10 gradi (sopra zero) in mezzo al mare per quasi 3 ore Big GrinBig GrinBig Grin

daremo un occhio maggiore alle vele, promesso. mi sembrava avessimo gia' fatto tanto...
poi, vedi, tu fai caso ai parabordi di quella barca: io mi ero focalizzato sul colore delle sue vele. vele scure = vele fighe -> se vado piu' veloce sono un gran figo. e' cosi' che funziona Cool
abitualmente (cioe' quando cazzeggiamo lungo gli scogli a cesenatico) giro poco la ruota del timone. con cosi' poco vento, pero', a voler tenere i filetti che segnano giusti sia sopra che sottovento non riesco ad evitare di fare timonella: basta veramente niente che segnino male. ce la sto mettendo tutta, ma so che sono ancora molto scarso; tuttavia l'impegno e' grande e sono convinto che migliorero'...
se sei libero per la prima scampagnata dell'anno, mi fa piacere se una volta ti unisci alla ciurma: naturalmente sai prima che il coltello lo teniamo tra i denti solo se abbiamo in programma di sfettolare del salame e che l'obiettivo inderogabile (a costo di remare con le porte delle cabine) e' di arrivare non ultimi dei partenti. pero' di sicuro te la passi divertendoti Big Grin

mentre sorpassavamo (con taaaaanta calma) quella barchetta alla nostra destra dopo l'incrociatore ci eravamo accordati per uno scambio di panini con del prosecco che ci avevano gentilmente offerto, solo che ora che avevamo preparato i panini loro avevano poggiato per mettersi a farfalla, per cui la cosa non ha avuto seguito CoolCoolCool