I Forum di Amici della Vela
Fumo nero dallo scarico del motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Fumo nero dallo scarico del motore (/showthread.php?tid=65855)



Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 09-12-2011 01:18

Ciao ADV
esce del fumo nero dallo scarico del motore quando il numero di giri è particolarmente alto (non a manetta però).
Qualcuno riesce ad aiutarmi sulle due ipotesi prospettate?
Elica incrostata? La barca non si muoveva da 2 mesi.
Filtro nafta da cambiare? Non è stato cambiato da circa 2 anni.
Grazie


Fumo nero dallo scarico del motore - roxide - 09-12-2011 07:15

Quando dici 'non a manetta' intendi dire che a numero di giri + alto non fuma + o che non arriva a manetta?
In ogni caso, ammesso che il fumo sia indice di sforzo l'elica potrebbe essere la principale indiziata mo non ho esperienza tale da stimare se un po' di incrostazioni che si sono formate in 2 mesi possano peggiorare a tal punto la prestazione di un'elica che immagino sia sempre andata bene.
Altro possibile problema di fumo potrebbero essere gli iniettori, ma e' bene che qualcuno + esperto di me si pronunci.

Ciao

Roberto


Fumo nero dallo scarico del motore - falcodellanotte - 09-12-2011 08:13

Io controlleria al volo il sistema di alimentazione cambiamdo tutti i vari filtri nafta aria e una revisionata a iniettori e pompa,di solito il fumo nero è segno di cattiva combustione,poi vedi elica


Fumo nero dallo scarico del motore - Butler - 09-12-2011 08:23

Ma questo fumo nero esce anche quando sei in folle? In tal caso l'elica non c'entra.


Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 10-12-2011 04:37

a folle non esce fumo nero ma bianco.
pulito la elica stamane

a 2500 giri le lucine pressione olio e alimentazione si accendono. il termostato non segna temperatura come se la acqua fosse fredda

a 1800 giri tutto liscio

si deduce un problema al raffreddamento?


Fumo nero dallo scarico del motore - Elf - 10-12-2011 06:26

Se il fumo è proprio bianco si tratta di acqua vaporizzata, ma se è azzurrino potrebbe essere olio bruciato dal motore; in questo caso però dovresti sentire l'odore dell'olio bruciato, quello che si sente stando dietro le auto che 'mangiano' molto olio e che ad ogni accelerata producono una nuvoletta azzurrina. Capire se è l'una o l'altra causa sarebbe importante per la diagnosi.


Fumo nero dallo scarico del motore - Moby Dick - 10-12-2011 15:15

Citazione:vesuvio ha scritto:
a folle non esce fumo nero ma bianco.
pulito la elica stamane

a 2500 giri le lucine pressione olio e alimentazione si accendono. il termostato non segna temperatura come se la acqua fosse fredda

a 1800 giri tutto liscio

si deduce un problema al raffreddamento?
Fumo bianco in folle non positivo o problemi al raffreddamento (girante senza qualche paletta, filtro acqua di mare intasato, presa a mare ecc..) oppure come ti è stato detto, olio combusto. Il motore consuma olio?
Spia olio che si accende: usura motore e scarsa pressione olio che si accentua quando con il calore, l'olio diventa più fluido. Il consumo olio è la spia. Potrebbe essere un problema in parte connesso con lo scarso raffreddamento.
Il termometro acqua (e non termostato) potrebbe essere guasto.


Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 11-12-2011 21:28

Dopo la pulizia della elica niente fumo nero.
Il fumo bianco non esce più.

Il problema dell'allarme e spie varie persiste, secondo un elettricista c'è un problema al impanto elettrico in quanto ha trovato 2 fili invertiti.
Da quando li ha sistemati il termometro (e non termostato) la cui lancetta aveva cominciato a ballare si è fermato del tutto.

Al di là di sistemare il termometro mi consigliereste anche di far guardare lo scambiatore in quanto tutto ciò che riguardava l'impianto di raffredamento è stato già visto:
- pulite le prese a mare
- verificata l'acqua
- la girante è a posto

L'olio è sempre allo stesso livello.


Fumo nero dallo scarico del motore - corradino - 22-12-2011 00:51

certo da uno che si chiama vesuvio puoi aspettarti soloproblemi di fumo....Big Grin
per le spie accese mi sembra davero strano che siano legate ai giri motore ..
potrebbe essere invece collegato alla piastra diodi dell'alternatore ma per potrla controllare occorre un oscilloscopio


Fumo nero dallo scarico del motore - calajunco - 22-12-2011 00:56

Avevo lo stesso problema col vecchio motore.
Appena l'elica si sporcava un po' partiva il fumo nero.


Fumo nero dallo scarico del motore - GARIBALDI - 22-12-2011 01:37

Al 90% con fumo nero controllare l'elica,poi se persiste problema meccanico.


Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 22-12-2011 21:50

certo mi sono messo un nome che me la sono tirata addosso....

Background
Una volta pulito la elica il fumo è sparito ma il problema del BEEEP persiste a n.giri>2000.
Sono arrivati un meccanico e poi un elettricista.
Il primo. Tutto a posto per l'impianto di raffreddamento.
Il secondo, bisognava solo invertire due morsetti sul termometro, perché la lancetta traballa a n. giri basso e andava sotto lo zero a n. di giri superiore.
Ho percorso poi un bel pò di miglia aumentando progressivamente la velocità da 2000-3000-3500 giri, senza un BEEEPP.

NUOVE EVIDENZE
Neanche il tempo di gioire però che noto che il termometro non funziona più.

A questo punto:
- l'elettricista si è sbagliato sui morsetti ed è un problema del sensore ed allarme del termometro
- scambiatore incrostato, unica cosa non verificata dal meccanico sull'impianto di raffreddamento

Appena giù a Genova:
reinverto i morsetti
compro un nuovo termometro
se non funziona cambio il bulbo della VDO
do anche uno sguardo allo scambiatore (unica cosa non vista dal meccanico)

Che ne pensate??


Fumo nero dallo scarico del motore - corradino - 23-12-2011 02:06

Citazione:vesuvio ha scritto:
certo mi sono messo un nome che me la sono tirata addosso....

Background
Una volta pulito la elica il fumo è sparito ma il problema del BEEEP persiste a n.giri>2000.
Sono arrivati un meccanico e poi un elettricista.
Il primo. Tutto a posto per l'impianto di raffreddamento.
Il secondo, bisognava solo invertire due morsetti sul termometro, perché la lancetta traballa a n. giri basso e andava sotto lo zero a n. di giri superiore.
Ho percorso poi un bel pò di miglia aumentando progressivamente la velocità da 2000-3000-3500 giri, senza un BEEEPP.

NUOVE EVIDENZE
Neanche il tempo di gioire però che noto che il termometro non funziona più.

A questo punto:
- l'elettricista si è sbagliato sui morsetti ed è un problema del sensore ed allarme del termometro
- scambiatore incrostato, unica cosa non verificata dal meccanico sull'impianto di raffreddamento

Appena giù a Genova:
reinverto i morsetti
compro un nuovo termometro
se non funziona cambio il bulbo della VDO
do anche uno sguardo allo scambiatore (unica cosa non vista dal meccanico)

Che ne pensate??
sarebbe buono sapere che motore è e quanti anni ha ..
comunque prima di cambiare controlla se il termometro è alimentato
se i cavi dal bulbo al termometro sono isolati tra loro e a massa se danno continuità se il bulbo varia la sua resistenza a mootre freddo e caldo e poi vedi...


Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 23-12-2011 04:44

Barca del 1980 ed il motore uguale, non mi risulta dalla documentazione il cambiamento.
Le ore di navigazione e' difficile risalirci, sono il 4 proprietario.
RINA passato nel 2010 quando il motore e' stato rimesso a nuovo.
La barca e' stata ferma a lungo, tranne 3 uscite estive di un paio di ore a bassa velocita' e a vela e motore.

I cavi sono isolati, sembrano nuovi addirittura.
In effetti il termometro ha funzionato all'inizio poi quando il motore si e' scaldato e' andato sottozero.
Adesso non saprei dire se e' legato al fatto che l'elettricista abba invertito i poli sul bulbo.


Fumo nero dallo scarico del motore - drizza - 23-12-2011 04:58

Ciao puoi se vuoi rimettere i fili come prima levare il bulbo e immergerlo in pentolino con acqua calda controlla quindi come si comporta
ciao


Fumo nero dallo scarico del motore - calajunco - 23-12-2011 05:46

Farymann?


Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 24-12-2011 23:11

perkins 4108


Fumo nero dallo scarico del motore - kriss - 27-12-2011 13:59

ho avuto il 4108 molti anni fa e l9ho dovuto revisionare due volte prima che mi spiegassero che e famoso per la produzione di fulliggine, o quel che é. il risultato é che l9olio, se non lo cambi molto spesso, diventa una specie di gelatina a freddo e il motore gira senza olio finché non si scalda e sembra tutto normale.


Fumo nero dallo scarico del motore - vesuvio - 27-12-2011 19:11

Citazione:kriss ha scritto:
ho avuto il 4108 molti anni fa e l9ho dovuto revisionare due volte prima che mi spiegassero che e famoso per la produzione di fulliggine, o quel che é. il risultato é che l9olio, se non lo cambi molto spesso, diventa una specie di gelatina a freddo e il motore gira senza olio finché non si scalda e sembra tutto normale.

Questo è un input interessante!!