I Forum di Amici della Vela
vela a tarchia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: vela a tarchia (/showthread.php?tid=66350)

Pagine: 1 2 3


vela a tarchia - albertoperinellia - 21-12-2011 05:47

buona sera la vela a tarchia questa sconosciuta per modo di dire. Dico sconosciuta perche' non riesco a trovare un sito dove se ne parli con competenza sull'armo come possono essere le manovre e le varie misure di confronto tra l imbarcazione e la vela. Dico questo perche mi sono messo in mente di armare un canotto di mt.6.00 fuori tutto e mt.5.70 al galeggiamento. Un baglio massimo di mt.1.54.pescaggio mt.0.40.peso q.5.00.Non trovo libri ne schemi specifici. Il dibattito e' aperto ringrazio fi da ora chi puo' essermi d'aiuto a vederci chiaro per adesso buio grazie. Alberto

[hide][Immagine: 20111220224554_livarde_02.jpg][/hide] nellia/20111220224446_lug_sail_schema.jpg[/img][/hide]

[hide][Immagine: 20111220224446_lug_sail_schema.jpg][/hide]


vela a tarchia - Matteo1 - 21-12-2011 05:55

Hai sbagliato sezione!!!!!


Cool


vela a tarchia - mckewoy - 21-12-2011 05:59

bella Alberto e benvenuto. in questa sezione ci si presenta. si dice chi sei e perchè sei un amico della vela.

dopo poni la tua domanda e vedrai quante risposte. ( io preferisco quella latina a quella a tarchia ).


vela a tarchia - irruenza - 21-12-2011 06:01

Visto che ti sei già presentato.... Sposto la tua discussione nella sezione adatta ma ti invito a leggere le Regole del Forum e a farti un bel giro completo del Forum prima di aprire altre discussioni...

Big Grin


vela a tarchia - mckewoy - 21-12-2011 06:23

[hide][Immagine: 20111220232251_IMGShow.jpg][/hide]

alpa skip, il mio primo amore


vela a tarchia - beppe_rm - 21-12-2011 07:18

Citazione:mckewoy ha scritto:


[hide][Immagine: 20111220232251_IMGShow.jpg][/hide]

alpa skip, il mio primo amore

ed il mio attuale.


vela a tarchia - mckewoy - 21-12-2011 10:56

http://xoomer.virgilio.it/renlione/metzeller.htm




[hide][Immagine: 2011122135731_Metz01.jpg][/hide]


vela a tarchia - BornFree - 21-12-2011 15:56

Anche un Dinghy 12' è a tarchia...vero?
Sul sito di classe http://www.dinghy.it trovarai un po' di ispirazione

[hide][Immagine: 2011122185425_sailplan.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 2011122185457_a.jpg][/hide]

BornFree


vela a tarchia - starghost - 21-12-2011 16:13

Cerca lug sail su google, trovi tutti i link che vuoi.


vela a tarchia - Temasek - 21-12-2011 16:31

Citazione:BornFree ha scritto:
Anche un Dinghy 12' è a tarchia...vero?

Dinghy armo aurico.Occhio nero


vela a tarchia - albert - 21-12-2011 17:03

Armo a tarchia:


[hide][Immagine: 2011122110452_ScreenHunter_01 Dec. 21 10.02.jpg][/hide]
Domanda: Canotto gonfiabile con carena gonfiabile o in vtr, o, visto peso e dimensioni, canotto nel senso di dinghy (in legno, in vtr o in alluminio ??)

Una fotina ??

Ciao


vela a tarchia - Vaalter - 21-12-2011 17:28

in effetti nelle figure sopra non c'è neanche una tarchia, solo latine, auriche e marconi

forse il primo schema è di una tarchia

scollate verso il basso
http://www.sullacrestadellonda.it/vele/vele.htm


vela a tarchia - albert - 21-12-2011 17:46

Citazione:Vaalter ha scritto:
in effetti nelle figure sopra non c'è neanche una tarchia, solo latine, auriche e marconi

forse il primo schema è di una tarchia

scollate verso il basso
http://www.sullacrestadellonda.it/vele/vele.htm

Eccola:

[hide][Immagine: 20111221104459_ScreenHunter_03 Dec. 21 10.42.jpg][/hide]

E non ti sembra che 'assomigli un po'' a quella dell'optimist WinkWink??

Il picco sull'optimist è un po' più corto di quello canonico e dunque attaccato più su della mura in modo da avere 'i tubi' approssimativamente della stessa lunghezza per il trasporto....

Ciao


vela a tarchia - Vaalter - 22-12-2011 16:48

scusa Albert, ma quando ho iniziato a rispondere non c'era ancora il tuo post, poi mi sono interrotto e quando ho finito avevo ancora la finestra aperta e non aggiornata, per cui non l'ho visto.

Comunque, pensandoci bene, una qualche somiglianza si potrebbe cogliere Big GrinBig GrinBig Grin


vela a tarchia - mckewoy - 22-12-2011 18:10

se deve far andare un gommone a vela il tipo di armo è forse la preoccupazione minore. basta mantenere basso il centro velico. forse una vela da windsurf verso prua va ancora bene.

il lavoro vero sarà la deriva. quella che ho postato potebbe bastare

credo


vela a tarchia - einstein - 22-12-2011 18:45

Un po' di storia:

http://www.architetturatessile.polimi.it/membrane_scocche/percorsi/2_preindustriale/2nautico/1500_vela_tarchia/1500_vela_tarchia.html

ciao


vela a tarchia - albertoperinellia - 23-12-2011 21:04

buon giorno mi scuso subito per la foto della vela al terzo la mia poco dimestichezza con il compiuter. ma l'altra foto e' l'attacco della livarda al'albero.Quello che pero' voglio capire bene e' tutto l'mbroglio della vela i nodi della randa sul'albero il caricabasso il punto di att'acco della livarda sulla randa. E dalle dimensioni dell'albero di mt.5.00 di altezza. Il punto della scassa e' a mt.3.60. dallo specchio di poppa e mt. 2.40 da prua.la barca fuori tutto mt.6.00 baglio 1.80. Il taglio della vela da quali punti di riferimento si deve incominciare. Ringrazio Vaalter per l'idicazione dell'ottimo sito indicatomi,e Starghost. E tutti gli altri amici per le loro considerazioni.Ma indicazioni e foto chiare e specifiche ancora niente. PConfused Vorrei scusarmi con il sig. Leonardo Massabo' che e' stato cosi gentile di avermi risposto ieri ho scritto un lunga relazione per lei ma poi non ero abilitato a riponderle.Vorrei contattarla ma mi e' difficile il mio indirizzo di posta elettronica e' (albertoperinelli@libero.it)questi sono i miei limiti con il compiuter.Vorrei varare la barca in primavera per confrontarmi con il mio amico con la vela al terzo. Alla prossima.Buon vento a tutti.


vela a tarchia - albert - 23-12-2011 22:31

Allora recapitoliamo: vuoi attrezzare a tarchia come da titolo oppure al terzo come da ultimo post ??

Sono due attrezzature ben diverse.

E il tuo canotto, è una scialuppa a remi o una barca in fasciame (topo o similare) come sospetto, oppure un gommone come ritengono altri.

Ciao


vela a tarchia - mckewoy - 24-12-2011 00:02

http://www.youtube.com/watch?v=f8Q1W6eaVZI


vela a tarchia - albertoperinellia - 24-12-2011 17:20

Allora mettiamo subito in chiaro la struttura della barca materiale vetroresina fuori tutto mt.6.00 altezzamt.1.05. baglio massimomt.1.80 armata kg. 600. fondo a V.e una colomba che parte da prua di cm.10. per arrivare in poppa con cm. 35. Questo tipo di barca funziona abbastanzq bene con venti portanti ma si riesce anche a risalire il vento bolina larga larga molto larga ma ce la fa'. Capitemi e' un mia personale volonta' di navigare il Garda con un armo diverso dai tradizionali che usavano una volta (latina.e al terzo).