![]() |
Interfacciare AIS con chartplotter garmin - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Interfacciare AIS con chartplotter garmin (/showthread.php?tid=66590) |
Interfacciare AIS con chartplotter garmin - Nico Ivory - 28-12-2011 00:31 Buonasera a tutti, vorrei qualche consiglio per interfacciare un ricevitore (o anche trasmettitore) AIS con il chartplotter Garmin gpsmap720; premetto che l'AIS ancora non ce l'ho, volevo sapere cosa bisogna tenere in considerazione per fare in modo che i due strumenti possano comunicare senza problemi. grazie a tutti Nico Interfacciare AIS con chartplotter garmin - palve - 28-12-2011 01:14 Non ci sono problemi: ho interfacciato il fratellino 520 con un AIS receiver ICOM. AIS = NMEA High Speed Il tuo chartplotter prevede l'abilitazione e configurazione di una porta proprio per questo collegamento. Dopo è molto utile perchè vedrai le navi sulla mappa ed anche come elenco e di ciascuna saprai vita, morte e miracoli ;-) Interfacciare AIS con chartplotter garmin - Nico Ivory - 28-12-2011 06:14 Grazie Palve, tutto chiaro (ti riferisci al mxa-5000?) già che ci siamo però ne approfitto e ti chiedo un paio di altre cose: 1) monti un'antenna dedicata o splitter su antenna del vhf di bordo?(questo perchè ho sentito che lo splitter può creare problemi alla radio di bordo e non mi convince per niente) 2) sbaglio o ci sono vari tipi di collegamento nmea e/o diversi protocolli? 3) con l'mxa 5000 non vengono forniti nè cavo nmea nè cavo di collegamento al gps e vanno presi a parte, giusto? grazie ancora per le info Nicolò Interfacciare AIS con chartplotter garmin - palve - 28-12-2011 15:43 Sì ho l'MXA-5000 che è già anche uno splitter. Lo splitter non mi da problemi perchè serve solo a scollegare momentaneamente l'AIS receiver (solo RX) quando il VHF è in TX. Dato che non è che si usa sempre il VHF nemmeno me ne accorgo. Ho usato un doppino schermato di quelli per reti di PC facendo le connessioni tra cavi garmin e cavi AIS con un mammut piccolo (ho stagnato il rame prima di metterlo nei morsetti). Il protocollo è NMEA 0183 HS (high speed = 38400 bps) ed è supportato dal tuo chart plotter (bisogna configurarlo). Nel mio ci sono 2 porte (dovrebbe essere così anche il tuo) e una è configurata normale per essere interfacciata con i vari strumenti. La seconda è configurata per l'AIS. Interfacciare AIS con chartplotter garmin - Nico Ivory - 28-12-2011 16:53 Ho capito, quindi la soluzione di utlizzare per l'AIS l'antenna VHF è migliore, dato che è montata in testa d'albero e quindi ha la massima capacità di ricezione; per quanto riguarda le connessioni, direi che lo schema di montaggio del mxa è chiaro, anche se mi rimangono dei dubbi...è che non ho il garmin tra le mani ora..vabbè se avrò qualche dubbio al momento del montaggio mi rifarò sentire. grazie ancora Nico [hide] |