![]() |
viti nel teak - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: viti nel teak (/showthread.php?tid=66814) |
viti nel teak - Juan - 02-01-2012 17:05 Vorrei livellare il sika del ponte in teak ma trovo molte viti nei comenti! se le tolgo posso avere problemi? o è meglio che le avvito ulteriormente? [hide] ![]() viti nel teak - Luca Falegname - 02-01-2012 17:22 Ciao Juan, Se la coperta è ben incollata non avrai alcun problema. Ilproblema sorge poi, poichè dovrai avere almeno 4/5 mm di profondità per garantire la tenuta della gomma nel cianfrino, anche a garanzia della siggillatura del foro. Buon Lavoro! viti nel teak - kermit - 02-01-2012 17:50 Quoto Luca. Io nel 2007 ho rifatto da solo i comenti dl teak che si stava scollando dappertutto. Nel togliere i vecchi comenti sono venute fuori tantissime viti in acciaio inox che erano state poste per la posa del teak e le ho tolte tutte (saranno state più di 1000!!). Una volta tolte le viti tutti i fori sono stati siringati con epossidica e ripristinata la profondità della gola con l'apposito attrezzo fein e rifatto i nuovi comenti. Ovviamente nessun problema di tenuta perchè il teak era incollato alla coperta e le viti erano state utilizzate solo per velocizzare il montaggio del teak. Ti suggerisco pertanto di togliere la vite siringare e fare la nuova gommatura viti nel teak - Juan - 02-01-2012 18:10 Grazie mille dei suggerimenti Il teak si è consumato un poco lasciando il sika più alto di qualche decimo di mm ma di viti visibili ce ne sono solo alcune (e solo sul passavanti di sinistra!!!) ma ho paura che livellando il sika ne salteranno fuori altre. viti nel teak - stefano702 - 02-01-2012 20:38 Ma il comento, pensi di svuotarlo tutto oppure pensi di ripristinare solo dove c'è la vite?? ![]() viti nel teak - Moby Dick - 02-01-2012 20:58 Citazione:kermit ha scritto:Quoto, aggiungerei di rifare la gommatura solo in corrispondenza ai fori togliendo con il coltello del fein un pò di gomma a scivolo prima e dopo il foro, dare il primer e gommare per poi cartare tutta la coperta. viti nel teak - Juan - 02-01-2012 21:12 La mia intenzione è esattamente di fare come suggerisce Moby Dick in quanto non vi è la necessità, dato le buone condizioni della coperta, di rifare i comenti. Unico problema non ho il fein viti nel teak - matteo45 - 03-01-2012 07:24 Citazione:Juan ha scritto: Kermit e Moby Dick hanno dato le indicazioni migliori, comunque se vuoi rimandare il problema di qualche anno e nel caso in cui le tue viti abbiano una testa bombata alta due-tre mm,allora potresti usare delle viti più corte con svasatura e testa piatta. Credo sia importante non sprofondare oltre nel sandwich di coperta.Comunque la nuova vite, sia a goccia che svasata piatta manterrà la doga peggio di prima... prima o poi dovrai risolvere in maniera radicale... bv viti nel teak - Giorgio - 03-01-2012 07:25 Avessi capito le condizioni della coperta....se esce quella vite vuol dire che la scnalatura non ce'piu.......bho. viti nel teak - matteo45 - 03-01-2012 17:05 Citazione:matteo45 ha scritto:Mi correggo, non avevo visto bene la foto di questo post. Mi riferisco nel post sopra alla situazione classica con le viti avvitate al centro della doga, non sul cianfrino, come appare nella foto. Queste viti, a volte chiodini, in genere vengono tolti prima della calafatura e hanno anche degli spessori utilizzati come rondella, o come distanziale. Sono quindi temporanei, a volte si chiamano viti traditrici. In questo caso sarebbe molto opportuno contattare chi ha fatto a suo tempo la coperta. viti nel teak - Juan - 03-01-2012 17:58 Citazione:matteo45 ha scritto:In effetti se ne vedono solo alcune e solo sul passavanti di sinistra forse una dimenticanza dell'operatore che non le ha tolte o le ha avvitate poco in profondità? provo comunque a mandare una mail a Jeanneau. viti nel teak - Maro - 04-01-2012 02:28 Probabilmente la massa delle viti sono sul fondo del comento, annegate nella gomma Quelle che ti appaiono dovrebbero essere quelle non perfettamente centrate e che sono solo affondate nel teak perchè forzate dal montatore e poi ricoperte da poca gomma. Fai un intervento localizzato ma aspettati che quando la coperta sarà più consunta cominceranno ad apparire viti ogni 30-40 cm lungo tutti i comenti. Allora ti rimarrà solo da rifare il tutto, soprattutto se sotto hai il sandwich di balsa. |