I Forum di Amici della Vela
Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Connessione PC a un B&G Hydra 2000 (/showthread.php?tid=67303)



Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - LiberaMente - 13-01-2012 23:02

Chi è in grado di darmi indicazioni sullo schema di connessione di un processore B&G hydra 2000 a un PC con porta USB?

Schema del cavo, Sw utilizzato ecc.??


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - xlion - 15-01-2012 02:24

Hail il processore di prestazione?


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - xlion - 15-01-2012 04:59

---perchè sul mio sistema h 2000 la rs232 (convertibile in usb con un normale adattatore) è connessa al processore di prestazione e potrei esserti utile. Per quanto riguarda il software una volta che i dati entrano nel pc puoi utilizzare un qualsiasi programma di navigazione (io ho usato sia il deckman che il maxsea che il raytech).


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - LiberaMente - 17-01-2012 22:06

Sì, con i segnali della seriale (rx, tx, ground, RTS e CTS) sui pin 7-11:

[hide][Immagine: schema10.png][/hide]

[hide][Immagine: segnal10.png][/hide]


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - xlion - 18-01-2012 02:15

Allora ti manca solo lo schema del collegamento dei cavi allo spinotto com (rs232). Se non lo trovi prima quando vado a bordo lo smonto, faccio una foto e te lo mando... ma non prima di lun. prox


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - LiberaMente - 18-01-2012 20:51

OK.


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - Edolo - 19-01-2012 01:31

Direi che ti servono i contatti 9-10-11 che dovrebbero andare rispettivamente ai pin 2,3,5 del DB9 Femmina. Se non ti va così alla peggio proverei a mettere insieme i contatti 7-8 dell'apparato (RTS e CTS: un segnale è in uscita ed è la richiesta a trasmettere, l'altro è un ingresso e si aspetta appunto il pronto a trasmettere - Request To Send).
Ma secondo me penso ti basteranno i primi 3. Controlla sul libretto le impostazioni della porta, che saranno quasi certamente 8-1-N (Bit di dati-bit di stop-parità), potrebbe variare però la velocità, tipicamente 4800-9600 o 38400.

Ciao

P.S. Dimenticavo. Come hai già intuito poi ti ci va un adattatore seriale<->usb se il tuo pc è sprovvisto di seriale. Ciao
P.s.2 Se proprio vuoi capire il giro, guardati questa assegnazione dei pind della seriale: http://www.lammertbies.nl/comm/cable/RS-232.html#pins
Fondamentalmente avrai il ground comune ad entrambe le porte e dovrai incrociare i tx sull'rx e viceversa, ed incrociare i vari rts verso i cts e viceversa. Tutto qui.
Il cortocircuitare il cts con l'rts dello stesso apparato è solo un trucchetto.
Lavora sereno che la possibilità di far danni è pari a 0. Alla peggio non funziona.


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - xlion - 23-01-2012 07:28

Mannaggia.. Oggi sono andato a bordo, ma dopo due regate, messo a posto, vista la classifica ecc, ecc. Mi sono dimeticato di aprire lo spinotto come ti avevo promesso.. Mi perdoni? Giuro che la prox volta lo faccio.. Giuro!


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - mania2 - 25-01-2012 18:53

Citazione:Messaggio di LiberaMente
Chi è in grado di darmi indicazioni sullo schema di connessione di un processore B&G hydra 2000 a un PC con porta USB?

Schema del cavo, Sw utilizzato ecc.??
ciao liberamente
io ho l'H2000 ma senza la Performance Unit e ho collegato il pc utilizzando un Display FFD con uscita NMEA. Successivamente ho anche scoperto che anche l'unità centrale base ha un'uscita NMEA ma non l'ho mai utilizzata.
In questo modo posso registrare i dati degli strumenti su un file ma non posso inviare dati dal pc a B&G, o forse non lo so fare io.
Mi interesserebbe sapere invece cosa consente fare il tuo tipo di collegamento, con la Performance Unit e che programma pensi di usare.
questo che allego è un esempio dei grafici che posso tirare fuori ma non in tempo reale...
PS. io di pin ne uso solo due non avendo l'output dal pc ma solo l'input, lo schema adesso non ce l'ho, lo devo recuperare a casa tra gli appunti perchè il lavoro l'ho fatto 10 anni fa e non mi ricordo...poi uso un cavetto per passare da seriale a usb.

[hide][Immagine: 2012125115212_esempio.JPG][/hide]


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - Edolo - 27-01-2012 11:11

Insomma... di me non ti fidi... ? Smile


Connessione PC a un B&G Hydra 2000 - Buc@niere - 14-04-2012 18:40

Posso porre qui una domanda sul B&G Hydra 2000?

Ho capito come impostare l'allarme vento, ma non suona niente, solo lo schermo lampeggia in rosso/verde.

Come faccio a farlo suonare?

Grazie Big Grin