![]() |
AIS A / AIS B - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: AIS A / AIS B (/showthread.php?tid=67659) |
AIS A / AIS B - dbk - 22-01-2012 20:18 Quest'anno pensavo di installare l'AIS. Se non ho sbagliato a capire con AIS A vedo dove sono gli altri, con AIS B vedo gli altri e loro vedono me. Ma a questo punto, supponendo di installare AIS B, gli altri che cosa vedono? O meglio devo avere il famoso codice MMSI e fare l'esame infattibile a Roma per rendere utilizzabile il mio apparato in modalità B? AIS A / AIS B - faberroma - 22-01-2012 22:45 il rilascio dell'mmsi non prevede esami. l'esame è obbligatorio per l'utilizzo del vhf in modalità DSC. in pratica puoi ottenere l'mmsi facendo richiesta al ministero delle comunicazioni e lo puoi utilizzare sull'eventuale epirb e sul sistema ais. questo perché l'ais si limita a comunicare le 'credenziali' della barca mentre l'uso della radio con dsc può creare falsi allarmi con attivazione della procedura automatica sar internazionale. è per questo che vogliono che chi lo usa sappia cosa sta fcaendo e quindi sostenga l'esame gdms. non so se sono stato chiaro. Fabrizio AIS A / AIS B - RMV2605D - 22-01-2012 23:36 Il titolo può essere fuorviante. Ci sono gli apparati solo ricevitori e ci sono i Trasponders AIS che ricevono e trasmettono. Tra questi ultimi vi sono gli AIS di tipo A che utilizzano le Navi tenute obbligatoriamente all'installazione e gli apparati AIS di tipo B che possono essere montati sulle imbarcazioni volontariamente. La differenza tra i due tipi, per quanto riguarda l'emissione, è che quelli di tipo A emettono con più potenza e con maggiore frequenza un pacchetto di dati più completo e hanno la priorità in caso di canale occupato. Non esiste dunque l'alternativa per il diporto di montare AIS A o B ma AIS trasmettitore-ricevitore di tipo B o puri ricevitori AIS (che non trasmettendo non possono nuocere a terzi e quindi non hanno caratteristiche normate). ![]() ![]() ![]() AIS A / AIS B - dbk - 22-01-2012 23:37 Sei stato molto chiaro e ti ringrazio. Che tu sappia la procedura per ottenere lo MMSI è di settimane o settimane dell'impiegato pubblico Italiano. Mesi, telefoni scollegati, vessazioni... AIS A / AIS B - dbk - 22-01-2012 23:43 [quote]RMV2605D ha scritto: Il titolo può essere fuorviante. Non è fuorviante il titolo, ero io ignorante! Adesso ho capito. Quindi mi installerò il solo ricevitore Nasa AIS anche se non mi dispiaceva poter essere visto da casa sul MarineTraffic AIS A / AIS B - faberroma - 23-01-2012 01:02 guarda che puoi essere visto. puoi installare un ais tipo B ricevitore e trasmettitore. stessa procedura: chiedi l'mmsi, compri l'ais, lo configuri e quello trasmette i tuoi dati. per i tempi a roma devo dire che sono stati abbastanza veloci, circa due settimane dopo la richiesta mi è arrivata la lettera con l'assegnazione. quello della nasa è solo rocevitore e quindi non trasmette, ma altri lo fanno. che plotter hai a bordo? ciao F Citazione:dbk ha scritto: AIS A / AIS B - umeghu - 23-01-2012 01:26 Citazione:dbk ha scritto:Guarda, a me e' arrivato l'avviso del Ministero che la licenza aggiornata era in C.P. dopo un paio di settimane......il problema e' che ;a C.P. di MdC e' chiusa tutti i pomeriggi (tranne due, fino ale 16) e tutti i sabati.....per cui e' giacente d un par di mesi in attesa che riesca a passare in orari a loro consoni. NO COMMENT! AIS A / AIS B - dbk - 23-01-2012 02:46 Ho un Raymarine C80, quindi dovrebbe essere tutto predisposto. AIS A / AIS B - faberroma - 23-01-2012 03:08 raymarine ha anche il modulo che trasmette e riceve. non so se si interfaccia direttamente sulla serie c, sulla e ne sono sicuro perché l'avevo valutato per la mia. se vuoi anche essere visto valuta anche questa soluzione. F Citazione:dbk ha scritto: AIS A / AIS B - umeghu - 23-01-2012 03:45 Citazione:dbk ha scritto:Nella confezione dell'AIS c'e' la frusta per l'uscita con il bocchettone; i collegamenti lato vhf sono altrettanto sempliciQuesto sia che tu voglia tutta la cayena RAY o che ci inserisca materiale diverso (purche' nmea 0183). |