I Forum di Amici della Vela
sikaflex 292 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sikaflex 292 (/showthread.php?tid=67825)

Pagine: 1 2


sikaflex 292 - Hazmat - 26-01-2012

lo avete mai usato come adesivo strutturale?
in pratica devo mettere una piccola piastra d'acciaio 304, dello spessore di 1mm a protezione della falchetta dalla catena dell'ancora.
Ho una sorta di idiosincrasia per i fori nello scafo per cui valutavo di utilizzare un adesivo, se questo garantisce una certa tenuta. Che dite?


sikaflex 292 - Edolo - 26-01-2012

Direi proprio di si.

Descrizione:
Sikaflex®-292 è un adesivo poliuretanico
monocomponente di consistenza
pastosa tixotropico che
indurisce mediante esposizione
all’umidità atmosferica formando
un resistente elastomero. Sikaflex
®-292 presenta ottime caratteristiche
di adesione e sviluppa un
alta resistenza meccanica.
Meccanismo di indurimento:
Sikaflex®-292 indurisce mediante
esposizione all’umidità atmosferica.
Alle basse temperature la
percentuale acquosa dell’aria è
inferiore e l’indurimento procede
più lentamente (vedere diagramma).
Vantaggi:
– formulazione monocomponente
– elastico
– sovraverniciabile
– resistente ad alti stress dinamici
– smorza le vibrazioni


E comunque dovesse mai mollare, non lo farà mai di schianto. L'unica accortezza che mi sentirei di darti è di smussare bene gli angoli della piastra per non lasciare alcun appiglio. Ma è una piattina o un'angolare?


Ciao



sikaflex 292 - Hazmat - 26-01-2012

la piastra è questa, la parte lunga scende verso la murata...


[hide][Immagine: 2012126123425_piastra.jpg][/hide]


sikaflex 292 - Hazmat - 26-01-2012

notate lo sfondo a tema... mica stiamo qui a dar da bere ai pesci!!!Big Grin


sikaflex 292 - Giorgio - 26-01-2012

Dagli una leggera passata con la . sia . una leggera grattata alla barca sai con la spugnetta verde dei . e cosi' non la distacchi veramente piu'.Non dve esserci niente di lucido.


sikaflex 292 - Hazmat - 26-01-2012

Citazione:Giorgio ha scritto:
Dagli una leggera passata con la . sia . una leggera grattata alla barca sai con la spugnetta verde dei . e cosi' non la distacchi veramente piu'.Non dve esserci niente di lucido.
sarà fatto!!!Smile
thanksSmile Edolo e Giorgio


sikaflex 292 - Edolo - 27-01-2012

Hazmat, ma hai già provato a presentarla? E' stata sagomata su misura o è stato tenuto conto solo dell'angolo d'attacco?
Cavoli, forse è la foto, ma sembra enorme! Ti toccherà metterne una anche dall'altra ed un paio a poppa per bilanciare Big Grin

Ah... oltre alla grattata, ci sarebbero anche dei primer per i metalli. Cerca Sika primer acciaio.

Ciao


sikaflex 292 - Hazmat - 27-01-2012

Citazione:Edolo ha scritto:
Hazmat, ma hai già provato a presentarla? E' stata sagomata su misura o è stato tenuto conto solo dell'angolo d'attacco?
Cavoli, forse è la foto, ma sembra enorme! Ti toccherà metterne una anche dall'altra ed un paio a poppa per bilanciare Big Grin

Ah... oltre alla grattata, ci sarebbero anche dei primer per i metalli. Cerca Sika primer acciaio.

Ciao
Smileno è la foto, in realtà è piccolina, la lunghezza è di 40 . il peso . 1 mm di . è stata sagomata su .: poco fa anche il mio ship chandler mi ha consigliato di mettere sull'acciaio un primer epossidico e però mi ha detto che va bene anche il sikaflex . su questo ho dei .:


sikaflex 292 - mauro-37 - 27-01-2012

Credo che un millimetro di spessore sia poco, si ammacca!



sikaflex 292 - Hazmat - 27-01-2012

Citazione:mauro-37 ha scritto:
Credo che un millimetro di spessore sia poco, si ammacca!
la catena è solo di 8 mt, poi tessile, tiro su tutto a mano, per cui mi sporgo, però a volte da qualche colpetto alla . cui insomma in realtà farà poco lavoro..Wink


sikaflex 292 - Edolo - 27-01-2012

Direi che il nome parla chiaro Wink

Sikaflex®-292
Adesivo strutturale per applicazioni nautiche

Sikaflex®-291
Sigillante adesivo multifunzionale per utilizzo nel settore nautico

Che poi per quello che devi fare tu, possa anche andar bene ci può stare.

Io dico dico, ma sulla mia in realtà ho un ferro ad L simile al tuo che però è avvitato. Per ora non ha dato problemi, però le viti sono subdole... le tengo d'occhio. Lavoro fatto dal cantiere, prima che la prendessi io.

Comunque la carta nautica sotto al ferro parlando di lavori a bordo ci sta da dio!!! Ma perchè? Carteggiare non è mica un lavoro? 4242Big GrinBig GrinBig Grin

Ciao. Buon lavoro


sikaflex 292 - Hazmat - 27-01-2012

Citazione:Edolo ha scritto:
Direi che il nome parla chiaro Wink

Sikaflex®-292
Adesivo strutturale per applicazioni nautiche

Sikaflex®-291
Sigillante adesivo multifunzionale per utilizzo nel settore nautico

Che poi per quello che devi fare tu, possa anche andar bene ci può stare.

Io dico dico, ma sulla mia in realtà ho un ferro ad L simile al tuo che però è avvitato. Per ora non ha dato problemi, però le viti sono subdole... le tengo d'occhio. Lavoro fatto dal cantiere, prima che la prendessi io.

Comunque la carta nautica sotto al ferro parlando di lavori a bordo ci sta da dio!!! Ma perchè? Carteggiare non è mica un lavoro? 4242Big GrinBig GrinBig Grin

Ciao. Buon lavoro
trovo molto più rilassante questo carteggiare di quello che fa muovendo il braccio con forza su di una qualsivoglia superficie da ripulireBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


sikaflex 292 - cauro - 27-01-2012

Io uso SIKAFLEX 11 FC,consigliato da un tecnico della Sika,le diverse sigle servono a far pagare di più quello per la nautica,Con l'11FC ho montatto tutte le prese a mare,e ne ho tante,da oltre 10 anni e nessun cedimento.Anzi per togliere il trasduttore dell'eco ho dovuto lavorare qualche ora e rompere tutto.


sikaflex 292 - Hazmat - 27-01-2012

Citazione:cauro ha scritto:
Io uso SIKAFLEX 11 FC,consigliato da un tecnico della Sika,le diverse sigle servono a far pagare di più quello per la nautica,Con l'11FC ho montatto tutte le prese a mare,e ne ho tante,da oltre 10 anni e nessun cedimento.Anzi per togliere il trasduttore dell'eco ho dovuto lavorare qualche ora e rompere tutto.
interessante.... e dove si trova l'11FC?


sikaflex 292 - Giorgio - 27-01-2012

Bhe se parliamo di sigle io in realta da 40 anni non uso nemmeno la . in realta' e' sika ma e' difficile da .' L'ec 139 della . ve lo sconsiglia costa troppo poco per . quindi siccome siete malfidenti e' giusto che lo paghiate 11 euri al . la pubblicita' della dacia . spendere molto di .]


sikaflex 292 - Giorgio - 27-01-2012

Citazione:Hazmat ha scritto:
Citazione:cauro ha scritto:
Io uso SIKAFLEX 11 FC,consigliato da un tecnico della Sika,le diverse sigle servono a far pagare di più quello per la nautica,Con l'11FC ho montatto tutte le prese a mare,e ne ho tante,da oltre 10 anni e nessun cedimento.Anzi per togliere il trasduttore dell'eco ho dovuto lavorare qualche ora e rompere tutto.
interessante.... e dove si trova l'11FC?
Nei magazzini di lateriziBig Grin


sikaflex 292 - Giorgio - 27-01-2012

Viene usato per le . fare i . lo vendono come . come il vecchio . adesso arrivano o se .:


sikaflex 292 - Giorgio - 27-01-2012

. che sei .' qualche tubo forse l'avevo in giro


sikaflex 292 - Novecento - 27-01-2012

Mi scusino tutti gli esperti, ma mio parere personale non attachherei mai un oggetto simile con nessun tipo di collanteSmiley39
Bob.


sikaflex 292 - Hazmat - 27-01-2012

[quote]Giorgio ha scritto:
. che sei .' qualche tubo forse l'avevo in giro
[/.