![]() |
Ancora accorciata.... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ancora accorciata.... (/showthread.php?tid=67867) |
Ancora accorciata.... - Bitis - 27-01-2012 16:56 Ho bisogno del vostro aiuto. Un amico durante un'immersione ha trovato un'ancora Danforth in acciaio inox lucidato di una decina di chili. L'ancora era praticamente nuova, ma una volta recuperata, si è accorto che il gambo era stato segato (forse per farla stare in un gavone ?) di una ventina di centimetri circa, portandolo ad essere poco più lungo delle marre. Ovviamente il gambo è stato poi riforato. L'ancora non sembra essere stata gettata via in quanto è munita di giunto girevole e di una spezzone di catena. La domanda che ci siamo posti è la seguente: un'ancora così modificata lavorerebbe correttamente o si correrebbe il rischio che non prenda in maniera adeguata ? Lascio la parola a voi che avete ben altra esperienza rispetto alla mia. ![]() Ancora accorciata.... - barcapolacca - 27-01-2012 17:03 Dove l'hai trovata? Anni fa abbiamo perso una Danforth con fuso segato e cicala rifatta vicino a punta Lisanza. Ancora accorciata.... - Novecento - 27-01-2012 17:34 Citazione:barcapolacca ha scritto:Non dargli retta sta bleffando ![]() ![]() Bob. Ancora accorciata.... - Novecento - 27-01-2012 17:35 Ne ho perduta una io ad Arona ![]() ![]() Bob. Ancora accorciata.... - andros - 27-01-2012 17:39 se l'ancora nasce con certe dimensioni credo abbia dietro uno studio. mi viene da dire che con il fusto accorciato in caso di interramento profondo la leva per spedarla sia in difetto ovvero sia più dura da salpare e in caso di rotazione della barca sia più difficile il riposizionamento. il fatto ceh cifosse uno spezzone di catena può essere significativo. per il resto l'ancora dovrebbe lavorare bene egualmente. comunque si può ripristinare la lunghezza e con un lavoro accurato anche la robustezza iniziale. Ancora accorciata.... - barcapolacca - 27-01-2012 17:40 Non la rivoglio indietro. Era per dirti che si strappò la cima e che quindi si può considerare che l'ancora tenesse bene. Ancora accorciata.... - Edolo - 27-01-2012 21:28 Il fatto d'averla trovata sul fondo gioca a suo favore, a patto che non avessero usato i grilli di barbie.... ragionandoci però penso che la modifica non possa far cambiare di molto l'angolo di tiro. Forse potrebbe cambiare qualcosa nel momento in cui l'àncora fa perno sul fuso per agguantare sul fondale. Bah? Potresti regalarla a chi voleva accorciare la prua per non pagar la tassa ![]() ![]() ![]() Ancora accorciata.... - sonmì - 27-01-2012 21:37 la lunghezza del fusto è stabilita in funzione della facilità di agguantare. Una buona ancora è il frutto di molte prove e di diverse modifiche, quindi si presume che la lunghezza in cui viene proposta sia il miglior compromesso riscontrato in fasedi collaudo. Quindi può darsi che in certe situazioni aggrappi bene ... come dimostrerebbe il fatto che ha spezzato la catena, però può anche darsi che la minor leva per spedarla aumenti il carico sulla catena che di conseguenza si spezzi. Preciso che sto solo ragionando: non ho esperienza in merito Ancora accorciata.... - mckewoy - 27-01-2012 23:19 Citazione:sonmì ha scritto: più facile che si sia sfilata la piombatura cima-catena. IMHO il fusto è già di progetto il più corto possibile compatibilmente con la funzionalità dell'ancora Ancora accorciata.... - Bitis - 28-01-2012 00:16 Intanto grazie per le risposte. ![]() in linea di massima avete confermato quello che pensavo anch'io e che l'angono di trazione non dovrebbe cambiare, ma che al massimo si potrebbe fare più fatica a spedarla. P.S. non so esattamente dovel'ha trovata, ma credo fosse in Liguria Ancora accorciata.... - kirskip - 28-01-2012 00:39 non mi fiderei molto di un'ancora alterata rispetto al suo disegno originale. un'ancora è stata studiata e valutata come insieme di pesi, forze, equilibri ecc, basta un nonnulla e il risultato non è più sicuro. se non erro vari anni fa erano state valutate ancore danforth originali rispetto ad imitazioni, imitazioni talvolta sulla carta identiche! ebbene la differenza c'era! |