![]() |
Gasolio eco e intasamento filtri - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Gasolio eco e intasamento filtri (/showthread.php?tid=67876) |
Gasolio eco e intasamento filtri - natale camerotto - 27-01-2012 19:07 Simpaticissimi e interessanti. Vi ho scoperto da poco e ora sono cavoli vs. Incomincio con informare che l'attuale gasolio contiene una parte di biodiesel.Quest'ultimo, in serbatoi che non hanno un ricambio frequente come quelli delle barche a vela,producono un deposito formato da alghe che intasano cannuccie e filtri.Per non dover pulire continuamente il serbatoio,cosa poco pratica e piacevole ,il rimedio sta nell'acquistare e mescolare al gasolio un prodotto antialga reperibile in negozi per ricambi auto specializzati.Bisogna pero spiegare cosa serve perche'e'poco conosciuto e non deve essre scambiato con i normali additivi antimorchia. E'IMPORTANTE provvedere e spero con questo contributo di evitare a tanti il calvario che ho subito prima di arrivare alla soluzione esposta e che per brevita evito di esporre. Ciao e b.v.a tutti da Natale e Columbia Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 27-01-2012 19:17 di solito si richiede un passaggio a welcom dove ci si racconta un poco. poi si entra in casa e ci si accomoda. ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - appassionato vela.it - 27-01-2012 19:43 Citazione:andros ha scritto: data l'importanza della comunicazione (per chi usa motori diesel)sarei meno severo. Giusta la segnalazione .... ma anche un grazie può bastare. Gasolio eco e intasamento filtri - Nanni64 - 27-01-2012 19:50 Adesso arriva Montecelio e ti sistema neh?..... ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - Giada0959 - 27-01-2012 19:51 Ne avevo gia' parlato nella sezione 'motori' Suggerivo di usare il blu diesel. A. Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 27-01-2012 20:32 Citazione:appassionato vela.it ha scritto:severo?eddeche? Gasolio eco e intasamento filtri - strega - 27-01-2012 20:41 Mi sembra di aver letto da qualche parte (regolamento?) che la presentazione non è obbligatoria. E che non va comunque sollecitata. Ma forse mi sbaglio... ![]() ![]() ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - irruenza - 27-01-2012 20:47 C'è una sezione apposta per argomenti come questo. ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - andante - 27-01-2012 21:15 Il ragazzo é nuovo diamogli una mano ... Caro Natale, passa in welcome e dicci qualcosa di te. Poi vai nella sezione motori e raccontaci la tua esperienza, a meno che qualche moderatore la sposti d'ufficio! Gasolio eco e intasamento filtri - natale camerotto - 29-01-2012 00:21 Il prodotto si chiama (non penso sia l'unico) ANTIBAKTERIEN DIESEL ADDITIVE DELLA LIQUIMOLY. Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 29-01-2012 00:37 un litro o due di benzina a serbatoio in riserva fà lo stesso effetto e costa meno. ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - hal999 - 29-01-2012 05:44 informa ti un po meglio, il gasolio normale non contiene biodiesel il problema delle alghe nel gasolio deriva da microrganismi che possono vivere e crescere nei combustibili diesel specialmente quando dell' acqua si deposita sul fondo di cisterne e serbatoi o è in sospensione nel combustibile Gasolio eco e intasamento filtri - rob - 29-01-2012 06:26 Incomincio con informare che gli attuali giunti per l'ancora non funzionano. Se non si ancora di frequente come le barche a vela producono un deposito formato da ruggine che intasa gavone e salpancora, per non dover pulire continuamente il gavone,cosa poco pratica e piacevole ,il rimedio sta nell'acquistare e inserire fra catena e ancora un prodotto antiruggine reperibile in negozi per ricambi. Bisogna pero spiegare cosa serve perche'e'poco conosciuto e non deve essre scambiato con i normali giunti antiruggine. E'IMPORTANTE provvedere e spero con questo contributo di evitare a tanti il calvario che ho subito prima di arrivare alla soluzione esposta e che per brevita evito di esporre. Ciao e b.v.a tutti da ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 29-01-2012 07:00 Citazione:rob ha scritto:orpo!chemidici!?!? Gasolio eco e intasamento filtri - Marisco - 29-01-2012 07:05 Citazione:rob ha scritto: e il nome commerciale del prodotto non ce lo dici non ce lo ? ![]() ![]() ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 29-01-2012 07:25 Citazione:Marisco ha scritto:si può dire?non lo sapevo.. ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - bisloter - 29-01-2012 07:47 Hahahaha... ![]() ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - Marisco - 29-01-2012 21:33 Citazione:bisloter ha scritto: ma sai, se è venuto per fare pubblicità alla antibakterien sturmtruppen già al secondo messaggio che si cancelli pure ![]() ![]() ![]() Altri ci hanno provato e sono stati defenestrati ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - gaspare.agate - 29-01-2012 21:44 Confgermo e fa da additivo e pulisce gli iniettori, non sono daccordo con il serbatoio in riserva, la benzina è molto secca e potrebbe danneggiare la pompa, meglio un litro in 20 litri di gasolio , ma meglio parlarne in tenica Natale Citazione:andros ha scritto: Gasolio eco e intasamento filtri - luna rotta - 29-01-2012 22:53 Citazione:gaspare.agate ha scritto:Mhh.. pur avendo un motore diesel devo mettere un paio di litri quando sono in riserva? Poi che faccio, lascio il motore acceso e li consumo? Ma facendo così si risolve il problema delle alghe nel serbatoio? Mah.. Oppure metto un litro di benzina ogni 20 di diesel? A che scopo.. Pulire gli iniettori od eliminare le alghe? Parliamone pure su tecnica Natale, tecnica Pasqua, capodanno, Epifania, ecc.. ma prima di dire cosa mettere dentro il serbatoio cerchiamo di essere più chiari, onde evitare di fare danni.. |