I Forum di Amici della Vela
c-map con Ipad - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: c-map con Ipad (/showthread.php?tid=68210)



c-map con Ipad - jucas - 03-02-2012 22:42

Ciao a tutti.
stufo dei continui crash di navionics sull'ipad sto cercando un'alternativa valida per poter usare l'ipad come gps cartografico.
Ho scaricato l'applicazione jeppesen marine plan 2nav, è gratis ma poi le carte sono a pagamento e questo non è un problema, però volevo sapere se qualcuno le ha provate e se funzionano come dicono. La cartografia c-map credo sia assolutamente affidabile ma l'applicazione ?
Grazie a tutti


c-map con Ipad - luna rotta - 03-02-2012 23:02

Ciao,
avevo scritto anch'io lo stesso qualche tempo fa.
Non ti sconlosare.. ma non ho ricevuto riposte.
Io ce l'ho su iphone; sull'ipad non l'ho messo (l'ipad non è il mio ma è della mia ragazza)
Non ho scaricato mappe a pagamento; penso di farlo pruma dell'estate, aspettando aggiornamenti.


c-map con Ipad - jucas - 03-02-2012 23:10

forse è un sistema nuovo e poco pubblicizzato qui in italia.
Già che ci sei dimmi se sai questo:
vorrei un software da utilizzare con il macbook che utilizza le mappe classiche come cmap o navionics, e poi sempre con qualche applicazione particolare collegare il gps dell'iphone o dell'ipad al mac. In questo modo avrei un bel cartografico sul mac però con funzione gps.
Sarà possibile?
mah


c-map con Ipad - Resolution - 04-02-2012 00:34

Citazione:jucas ha scritto:
forse è un sistema nuovo e poco pubblicizzato qui in italia.
Già che ci sei dimmi se sai questo:
vorrei un software da utilizzare con il macbook che utilizza le mappe classiche come cmap o navionics, e poi sempre con qualche applicazione particolare collegare il gps dell'iphone o dell'ipad al mac. In questo modo avrei un bel cartografico sul mac però con funzione gps.
Sarà possibile?
mah

penso sia più semplice comperare un gps magari bluetooth


c-map con Ipad - Diecicentouno - 04-02-2012 02:39

Citazione:Messaggio di jucas
Ciao a tutti.
stufo dei continui crash di navionics sull'ipad sto cercando un'alternativa valida per poter usare l'ipad come gps cartografico.
Ho scaricato l'applicazione jeppesen marine plan 2nav, è gratis ma poi le carte sono a pagamento e questo non è un problema, però volevo sapere se qualcuno le ha provate e se funzionano come dicono. La cartografia c-map credo sia assolutamente affidabile ma l'applicazione ?
Grazie a tutti

...io ho scaricato le mappe su plan 2nav ma devo dire (ipad2) che l'applicazione non la trovo granchè e nemmeno le mappe...
Mi trovo invece molto bene con inavx (navionics)...

Cmq a me l'applicazione Navionics non 'crasha' mai... funziona benone!!


c-map con Ipad - xlion - 04-02-2012 02:54

poichè ho visto che la maggior parte dei navigatori che utilizzano ipad hanno installato inavx, quanto costano e come si installano le mappe? da app store non ho capito come si fa...
Navionics va bene come plotter di backup, ma non come prinncipale perchè mancano le funzioni di rotta.. plan to nav ancora non l'ho provato, ma a prima vista non mi sembra un granchè...


c-map con Ipad - Diecicentouno - 04-02-2012 03:29

Citazione:xlion ha scritto:
poichè ho visto che la maggior parte dei navigatori che utilizzano ipad hanno installato inavx, quanto costano e come si installano le mappe? da app store non ho capito come si fa...
Navionics va bene come plotter di backup, ma non come prinncipale perchè mancano le funzioni di rotta.. plan to nav ancora non l'ho provato, ma a prima vista non mi sembra un granchè...

non ricordo il procedimento passo per passo ma fai partire l'app e poi scarichi le mappe dal sito di xtraverse.com... crea un account e segui le istruzioni!
Le mappe sono Navionics ma leggermente modificate per essere compatibili con inavx...
...se hai problemi chiedi pure meglio se in MP così sicuro leggo!!


c-map con Ipad - jucas - 04-02-2012 04:05

Citazione:Ycn ha scritto:
Citazione:Messaggio di jucas
Ciao a tutti.
stufo dei continui crash di navionics sull'ipad sto cercando un'alternativa valida per poter usare l'ipad come gps cartografico.
Ho scaricato l'applicazione jeppesen marine plan 2nav, è gratis ma poi le carte sono a pagamento e questo non è un problema, però volevo sapere se qualcuno le ha provate e se funzionano come dicono. La cartografia c-map credo sia assolutamente affidabile ma l'applicazione ?
Grazie a tutti

...io ho scaricato le mappe su plan 2nav ma devo dire (ipad2) che l'applicazione non la trovo granchè e nemmeno le mappe...
Mi trovo invece molto bene con inavx (navionics)...

Cmq a me l'applicazione Navionics non 'crasha' mai... funziona benone!!

proverò inavx
navionics a me crasha sempre, non mi salva neanche le rotte. Ho la prima versione quella dell'iphone. Il loro supporto mi ha simpaticamente detto che è una versione abbandonata dagli sviluppatori e che se voglio una cosa funzionante devo comprare la nuova a 40 eurini. Ora al di là dei soldi non lo faccio per partito preso, piuttosto li spendo per un'altra app


c-map con Ipad - Gianpaolo - 04-02-2012 04:37

Forse non è molto pertinente all'argomento ma una buona applicazione per navigare creata da flytomap è mediterranean sea, non è dettagliata come le più blasonate ma può essere molto utile


c-map con Ipad - Frizzz - 04-02-2012 06:29

Inavx è un buon prodotto, l'ho usato (professionalmente) per una estate e non ho mai avuto grossi problemi.
Il costo mi sembra di ricordare che è di 30 euro l'app, 50 dollari la cartografia del Mediterraneo e se vuoi altri 10 dollari annuali per scaricare i waypoint sul server e per avere i file grib del meteo.
Oltretutto con un ruoter apposito è possibile interfacciare tutta la strumentazione e quindi ce l'hai semprea portata di Ipad, fino a poter controllare il pilota in wifi.


c-map con Ipad - jucas - 04-02-2012 06:45

Citazione:Frizzz ha scritto:
Inavx è un buon prodotto, l'ho usato (professionalmente) per una estate e non ho mai avuto grossi problemi.
Il costo mi sembra di ricordare che è di 30 euro l'app, 50 dollari la cartografia del Mediterraneo e se vuoi altri 10 dollari annuali per scaricare i waypoint sul server e per avere i file grib del meteo.
Oltretutto con un ruoter apposito è possibile interfacciare tutta la strumentazione e quindi ce l'hai semprea portata di Ipad, fino a poter controllare il pilota in wifi.

Stasera avevo la manina calda sulla carta di credito, mi sono preso inavx e la mappa di navionics 43 mediterraneo, l'app 39 euro più 79 dollari per la mappa compresi i 10 per gli aggiornamenti come dice frizz.
Ad una prima occhiata mi sembra ottimo, decisamente meglio del navionics, ancora con qualche errore di traduzione inglese italiano, è quasi meglio lasciare l'inglese, alcuni termini tradotti sono incomprensibili. Cmq veramente bello e personalizzabile. Sono curioso di vederlo in funzione soprattutto la strumentazione.
Ma dimmi frizz cos'è sta storia che lo puoi interfaccia re con la strumentazione? Spiegami meglio se vuoi. Grazie


c-map con Ipad - Crist66 - 04-02-2012 15:41

L'applicazione navionics per iPad e quasi perfetta, mappe aggiornate dagli utenti e un portolano integrato. Ultimamente permette anche di scaricare articoli dalle piu importanti riviste del settore... Devo sottolineare che come app e ben manutenuta, insomma niente da dire. L'unica ragione per preferire l'altro fra l'altro piu caro e la possibilità di interaccia con l'ais.
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:Frizzz ha scritto:
Inavx è un buon prodotto, l'ho usato (professionalmente) per una estate e non ho mai avuto grossi problemi.
Il costo mi sembra di ricordare che è di 30 euro l'app, 50 dollari la cartografia del Mediterraneo e se vuoi altri 10 dollari annuali per scaricare i waypoint sul server e per avere i file grib del meteo.
Oltretutto con un ruoter apposito è possibile interfacciare tutta la strumentazione e quindi ce l'hai semprea portata di Ipad, fino a poter controllare il pilota in wifi.

Stasera avevo la manina calda sulla carta di credito, mi sono preso inavx e la mappa di navionics 43 mediterraneo, l'app 39 euro più 79 dollari per la mappa compresi i 10 per gli aggiornamenti come dice frizz.
Ad una prima occhiata mi sembra ottimo, decisamente meglio del navionics, ancora con qualche errore di traduzione inglese italiano, è quasi meglio lasciare l'inglese, alcuni termini tradotti sono incomprensibili. Cmq veramente bello e personalizzabile. Sono curioso di vederlo in funzione soprattutto la strumentazione.
Ma dimmi frizz cos'è sta storia che lo puoi interfaccia re con la strumentazione? Spiegami meglio se vuoi. Grazie



c-map con Ipad - Frizzz - 04-02-2012 19:29

Devi acquistare un router wifi nel quale entrano tutti i segnali Nmea (o Seatalk) che li ritrasmette in una rete ad-hoc quindi sempre visibili sulla tavoletta.
Il problema é che questi router sono abbastanza cari in quanto fatti specificamente per funzionare a 12v ed in ambiente marino. Sul sito di Inavx trovi la sezione forum con le esperienze di chi l'ha montato.
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:Frizzz ha scritto:
Inavx è un buon prodotto, l'ho usato (professionalmente) per una estate e non ho mai avuto grossi problemi.
Il costo mi sembra di ricordare che è di 30 euro l'app, 50 dollari la cartografia del Mediterraneo e se vuoi altri 10 dollari annuali per scaricare i waypoint sul server e per avere i file grib del meteo.
Oltretutto con un ruoter apposito è possibile interfacciare tutta la strumentazione e quindi ce l'hai semprea portata di Ipad, fino a poter controllare il pilota in wifi.

Stasera avevo la manina calda sulla carta di credito, mi sono preso inavx e la mappa di navionics 43 mediterraneo, l'app 39 euro più 79 dollari per la mappa compresi i 10 per gli aggiornamenti come dice frizz.
Ad una prima occhiata mi sembra ottimo, decisamente meglio del navionics, ancora con qualche errore di traduzione inglese italiano, è quasi meglio lasciare l'inglese, alcuni termini tradotti sono incomprensibili. Cmq veramente bello e personalizzabile. Sono curioso di vederlo in funzione soprattutto la strumentazione.
Ma dimmi frizz cos'è sta storia che lo puoi interfaccia re con la strumentazione? Spiegami meglio se vuoi. Grazie



c-map con Ipad - mosè - 05-02-2012 01:51

su PBO di questo mese c'è una prova comparativa di 4 o 5 software cartografici per iPad... mo' la vado a leggere


c-map con Ipad - TeoV - 07-02-2012 05:54

Citazione:jucas ha scritto:
forse è un sistema nuovo e poco pubblicizzato qui in italia.
Già che ci sei dimmi se sai questo:
vorrei un software da utilizzare con il macbook che utilizza le mappe classiche come cmap o navionics, e poi sempre con qualche applicazione particolare collegare il gps dell'iphone o dell'ipad al mac. In questo modo avrei un bel cartografico sul mac però con funzione gps.
Sarà possibile?
mah

Prova a dare un'occhiata a MacEnc.


c-map con Ipad - infinity - 07-02-2012 06:51

e per chi ha android cosa consigliate? ovviamente se possibile da utilizzare anche senza connessione alla rete (al largo non c'è)


c-map con Ipad - irruenza - 07-02-2012 08:39

Citazione:mosè ha scritto:
su PBO di questo mese c'è una prova comparativa di 4 o 5 software cartografici per iPad... mo' la vado a leggere

Racconta...racconta!!! Big GrinBig GrinBig Grin


c-map con Ipad - majori - 08-02-2012 22:52

Ciao,
io ho sia la Navionics che Plan2Nav. Come carte le C-Map son meglio ma come appliczione è nettamente più stabile (...) la Navionics.
Per inviare i dati NMEA (GPS e AIS) a INavx (o altra App) si può utilizzare anche il programma free Polarcom su un PC.
Lo sto testando per inviare i dati AIS all'IPAD.
In questo link potete trovare le istruzioni http://www.inavx.com/help/polarcom.htm


c-map con Ipad - luna rotta - 23-04-2012 18:09

Citazione:mosè ha scritto:
su PBO di questo mese c'è una prova comparativa di 4 o 5 software cartografici per iPad... mo' la vado a leggere

Hai poi letto la prova comparativa?
Riusciamo apubblicare delle prove anche qua sul forum?

Esempio
nome software
sistema operativo (apple / android)
tipo di cartografia
immagini satellitarei
funzione goto
funzione meteo
costo
ecc