![]() |
Giubbotto salvagente autogofiabile - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Giubbotto salvagente autogofiabile (/showthread.php?tid=68553) Pagine: 1 2 |
Giubbotto salvagente autogofiabile - Sgt.Pepper - 14-02-2012 05:04 Devo comperare due nuovi giubbotti. Ho visto i nuovi Zodiac da 275. Cosa ne dite. Si accettano consigli (veramente si richiedono) un saluto Giubbotto salvagente autogofiabile - caricabasso - 14-02-2012 05:06 Prendili normali,perchè complicarsi la vita? Giubbotto salvagente autogofiabile - Sgt.Pepper - 14-02-2012 05:12 Zitto tu che nella zattera ci tieni maschera e pinne ![]() ![]() ![]() ![]() Incosciente un saluto responsabile ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - Montecelio - 14-02-2012 05:28 Citazione:caricabasso ha scritto: Che vordì? Giubbotto salvagente autogofiabile - Observer - 14-02-2012 05:29 180N sono più che adatti ad un uomo normale vestito da barca. Piuttosto controlla che abbiano anche la cinghia sottogamba, e magari lo spray. Io ho preso questi e per ora, e spero anche in seguito ![]() http://www.uship.fr/bateaux,gilet-sauvetage-gonflable-marinepool-iso-180n-pro,gilets-gonflables,page,zoom,mod,boutique,voilerie,36894-3228.fr.html Giubbotto salvagente autogofiabile - Sgt.Pepper - 14-02-2012 05:37 Citazione:Observer ha scritto: Allora per me è meglio il 275 ![]() ![]() ![]() grazie ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - sarastro - 14-02-2012 05:41 prima o poi li comprerò anch' io ho colpevolmente ![]() 150 0 275 ? guardate la differenza http://boutique.hussonmarine.sebyweb.fr/16-gilet-de-sauvetage-zodiac.html il 150 ha 16 litri d' aria, il 275 ne ha 30 servono ulteriori commenti ? considerato che non è solo questione di tenere a galla ma anche di girare a faccia in su il malcapitato. anche vestito di tutto punto ed incosciente, nel più breve tempo possibile ... saluti velici sarastro Giubbotto salvagente autogofiabile - caricabasso - 14-02-2012 05:41 Citazione:Montecelio ha scritto: Che non siano autogongiabili. Giubbotto salvagente autogofiabile - Observer - 14-02-2012 05:50 Citazione:caricabasso ha scritto: Comodi... ...per i passeggeri che devono stare seduti e fermi! Giubbotto salvagente autogofiabile - Observer - 14-02-2012 06:02 Citazione:sarastro ha scritto: Ho usato, nel vero senso della parola, un giubbotto da 180N, non ho guardato la marca perchè pensavo fosse ininfluente ma sono sicuro della spinta di 180N perchè anche io pensavo non fosse idonea. Sono alto 1.78 e peso 105Kg ![]() Luogo: Canale della manica davanti a Cowes Periodo fine Novembre, quindi abbigliamento di conseguenza. Corso RYA di abbandono barca, sopravvivenza in zattera e recupero, solo per tranquillizzare che non sono naufragato ![]() Posso assicurare che 180N sono più che sufficenti, e ripeto mi sono accorto della differenza tra avere un giubbotto con spray (soprattutto se c'è mare e vento forte) e uno senza (abbiamo fatto più prove e più tuffi ![]() Dopo questa esperienza posso assicurare che il punto principale è sempre non cadere in acqua! Buon vento Giubbotto salvagente autogofiabile - rob - 14-02-2012 06:06 Citazione:sarastro ha scritto: hm, anche questione di riuscire ad entrare nell'autogonfiabile tirandosi su dall'acqua più o meno da soli, di riarrampicarsi sulla barca essendo aggrappati da qualche parte con una mano o un piede... vantaggi e svantaggi, li abbiamo provati tutti e due 275 e 150 in varie situazioni, personalmente mi son tenuto i 150N che avevo mi convincono di più, poi speriamo non servano ![]() bv ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - Edolo - 14-02-2012 06:45 Tra l'altro immagino che ripristinare uno da 275 costi il doppio o quasi di uno da 150. Confermo l'importanza del laccio che passi tra le gambe, infatti pare che senza, soprattutto da svenuti, sia molto facile sgusciare fuori dal giubbotto e lì altro che newton!! Archimede!! @Caricabasso Quelli normali ormai li ho sbarcati quasi tutti. Occupano un mucchio di spazio, rimanendo spesso nel gavone tendono a far muffa inoltre se tiri fuori quelli la gente si allarma. Io ed i miei due soci ne abbiamo uno a testa e fan già 3 poi ne presi un paio da decathlon per pochi soldi ma a norma, quindi secondo me dovrebbero fare il loro sporco lavoro. Quando ero andato a vedere i San Giorgio e mi han detto il prezzo la mia risposta è stata 'preferisco morire' ![]() ![]() ![]() ![]() Poi vogliamo mettere la comodità di un AG rispetto a quei mattoncini arancioni?? Vero però che il rischio che non si gonfino i mattoncini è uguale a zero ![]() ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - Edolo - 14-02-2012 06:53 Sgt... evita come la peste quelli marcati Osculati. Ne ho preso uno ed a distanza di pochi mesi mi son chiesto com'è possibile che vendano prodotti simili. Fibbie arrugginite, misure stranissime e cosa ridicola, mi si è aperto mentre lo sciacquavo con l'acqua dolce. Idem quelle lucine strobo da inserire nel giubbino. Ne avevo presa una e pur avendola usata pochissimo l'accomulatore interno s'è scaricato in un batter d'occhio ed anche meccanicamente son saltati via pezzi ovunque... plasticaccia!! Comunque una lucina strobo da tenere nel giubbino secondo me dovrebbe essere d'obbligo, ma ripeto, non Osculati. Ciao ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - Maro - 14-02-2012 15:11 Citazione:caricabasso ha scritto:Noooo! Ma li hai visti quelli nuovi? Pensa allo spazio, per le bocce di vino, che ti portan via! ![]() ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - Ferian - 14-02-2012 15:41 Comunque con l'attacco per il penzolo. Come si faccia ad essere sicuri che si aprano? Boh. Giubbotto salvagente autogofiabile - Nastro Azzurro - 14-02-2012 15:56 Edolo il ripristino è una bombola da 38 gr, intorno ai 20 euro contro una da 33 gr. Intorno ai 15, attuatore e idrostatica costano uguale. Le luci autoinnescanti (obbligatorie in regata) sono realizzate con batterie stagne saldata nell'involucro e hanno la durata prefissata dal momento della loro fabbricazione, la data è riportata, se le comperi vecchie..... o se ci giochi.... Se hai un giubbotto con valvola idrostatica o a capsula di sale o di carta è naturale che lavando il giubbotto questa possa innescarsi, ti consiglio di smontarle prima del risciacquo come suggerisco di staccare la bombola durante lo stivaggio, ricordandosi poi di riarmarla prima di indossare il giubbotto. Giubbotto salvagente autogofiabile - Nastro Azzurro - 14-02-2012 16:00 Citazione:Ferian ha scritto: Basta fare le prove, non è che una volta che si sono aperti vanno cambiati, alla prima occasione ti butti in acqua e vedi cosa succede, poi cambi pastiglia e bombola e tutto torna come prima ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - Sgt.Pepper - 14-02-2012 16:07 Riassumendo: il 275 non serve (può creare problemi in fase di risalita in barca o sulla zattera) , basta un 180 deve avere il sottogamba. Avete delle marche SPERIMENTATE da consigliare oltre al Marinepool? grazie e un saluto ![]() Giubbotto salvagente autogofiabile - sarastro - 14-02-2012 16:12 Citazione:Observer ha scritto: mi inchino reverente, oltre che di fronte all' esperienza, anche al tuffi nella manica a fine novembre ... brrr io con stazza simile avrei preso il 275 sulla base di un test pubblicato da una rivista su un certo numero di marche che evidenziava quanto in quanti pochi casi il giubbotto, proprio da 180 mi sembra, faceva ruotare il malcapitato a faccia in su in caso di posizione a faccia in giù, a causa delle bolle d' aria formatesi nei vestiti se non lo gira velocemente è inutile tenerlo a galla che la spinta al galleggiamento possa essere sufficiente anche con volumi minori non ho esperienza ma non discuto e mi è chiaro che 30 litri ingombrano più di 16: è sempre un compromesso evidenziavano anche loro l' importanza della protezione spray concordo che la cinghia fra le gambe è indispensabile, con qualsiasi salvagente stradaccordo: attrezzarsi di conseguenza saluti velici sarastro Giubbotto salvagente autogofiabile - rob - 14-02-2012 17:03 Citazione:Sgt.Pepper ha scritto: beh relativizzerei il 'non serve' con un bel 'dipende' ![]() se uno metti fa il prodiere in una barca da corsa, equipaggio tutto pimpante, e fra le possibili cause di caduta c'è per esempîo una tangonata in fronte o uno schiaffone dell'angolo di scotta del genoa da lasciarlo mezzo tramortito... forse meglio un 275 grosso che lo rimetta subito a faccia in sù, poi tanto ci sono gli altri ad aiutarlo pero' per esempio quello da 275 per me è talmente grosso che non riesco neanche a tenermi una figlia in braccio.. ![]() bv |